Emozioni e razionalità, cosa racconta di noi la cervicale

Molti disturbi fisici sono il sintomo di un disagio psicologico, come nel caso della cervicale, che rivela l’assenza di un dialogo tra emozioni e razionalità. Il tratto cervicale, infatti, dal punto di vista simbolico, rappresenta una sorta di “crocevia” tra il capo e il resto del corpo.

L’aspirazione degli italiani? Diventare scrittore

Quanti tengono un diario personale? Quanti di voi hanno un manoscritto nascosto nel cassetto o hanno pensato di scrivere un libro? Secondo quanto riportato da un articolo di Tgcom24, il panorama editoriale italiano è molto particolare, ma negli ultimi anni è stato caratterizzato da un aumento di scrittori nel nostro Paese. Infatti, la editor della narrativa italiana Mondadori, Giulia Ichino, ha confermato che le redazioni italiane vengono invase da manoscritti e la tendenza in corso vedrebbe le persone scrivere sempre di più di se stesse.

Dopo il sesso cosa fare?

Questo è il dubbio che si insinua in molte coppie. Cosa fare dopo il sesso? Molto spesso si tende a pensare che le donne e gli uomini assumano dei comportamenti diversi. Di solito, il luogo comune vuole che la donna continui ad essere sveglia e ad essere bisognosa di coccole, mentre il maschio, dopo aver “consumato”, dovrebbe essere pronto a dormire. Proprio per questo, oggi vogliamo parlarvi di una ricerca condotta dal team di ricercatori dell’Università del Michigan, la quale ha indagato quali sono le attività che una coppia può compiere dopo aver fatto l’amore.

Fare amicizia? Sul lavoro aiuta

Siete amici dei vostri colleghi di lavoro? Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca condotta dall’Istituto Robert Half Internazional, esperto in recruitment nel mondo della finanza e della tecnologia. Questo studio ha considerato quanto sia importante l’amicizia tra colleghi di lavoro ai fini di un ottimo rendimento lavorativo.

Dimmi che sesso fai e ti dirò chi sei

Come fate sesso? La domanda è alquanto indiscreta. Forse per alcuni risulterà indelicata. Ma oggi vogliamo parlarvi di una ricerca effettuata dal sito di appuntamenti chiamato C-Date. Il portale, noto in tutta Europa per il Casual Love, ha commissionato in tutto il territorio un’indagine per scoprire le abitudini sessuali degli Italiani. E ce n’è davvero per tutti i gusti. Sono stati esaminati ben 5670 individui di età compresa tra i 25 e i 60 anni.

Gli uomini dicono prima “Ti Amo”

Sembra strano, ma le donne risultano essere più riservate in fatto d’amore. Si tratta di uno studio del team di ricercatori dell’Università della Pennsylvania State University, che ha indagato quali sono i comportamenti di uomini e donne in merito alla dichiarazione del proprio amore. Pubblicato sul Journal of Social Psychology, la ricerca ha scoperto che gli uomini dichiarano con maggiore facilità i propri sentimenti. Infatti, ben il 64% degli intervistati ha affermato di aver detto per primo il fatidico “Ti Amo” alla propria fidanzata.

La camminata è un’arma di seduzione

Si potrebbe scrivere un libro su tutte le tecniche che una donna ha a disposizione per sedurre un uomo. Abbigliamento, linguaggio del corpo, ammiccamenti, battute, comportamenti precisi, tutto è studiato nei minimi dettagli per far cadere un uomo ai propri piedi. Oggi vogliamo parlarvi, però, di una ricerca condotta dall’Unità di Scienze del Comportamento dell’Università della Bretagna. Questo centro di studi che si trova nel Sud della Francia ha cercato di capire qualcosa in più su un particolare gesto compiuto da molte donne: la camminata.

Il colloquio di lavoro ideale? Tra martedì e giovedì

Vi state domandando tutti in che giorno avete fatto l’ultimo colloquio di lavoro e com’è andato? Oggi vogliamo darvi qualche consiglio a proposito di questo incontro molto delicato tra datore di lavoro e candidato. Breve o lungo che sia, ci sono delle regole da seguire per poter fare andare tutto come desiderato. A darci qualche suggerimento è il blog dedicato al mondo del lavoro Job Trackr.

Fine di un rapporto? Il toccasana è Internet

State vivendo un momento molto difficile. Il vostro partner vi ha lasciato e adesso non sapete più che fare. La fine di un rapporto non è mai una situazione molto semplice da gestire. Preoccupazioni, ansie, disperazione, recriminazioni, pentimenti, un mix di emozioni e di rabbia assalgono l’individuo, soprattutto quello che è stato lasciato. Si cerca allora di distrarsi per poter superare il momento dimenticando i tempi andati. Oggi vogliamo parlarvi di un’interessante scoperta relativamente a questo situazione. Sembra che al giorno d’oggi la rielaborazione di un dolore, come quello della fine di una relazione d’amore e della conseguente perdita del partner, possa essere superata grazie ad Internet.

Se vi criticano per la dieta?

Decidere di intraprendere uno stile di alimentazione sano e corretto è un bene per tutti gli individui che decidono di farlo. Quando ci si sottopone ad una dieta, però, molto spesso lo si fa con tanta forza di volontà, ma con altrettanto sacrificio. È per questo che quando qualcuno vi critica il modo in cui state gestendo il vostro nuovo regime alimentare dovete capire come comportarvi. La reazione più sbagliata è quella di abbattersi e di perdere la propria autostima. Anzi, bisogna rispondere alle critiche mantenendo la calma.

La maggior parte delle donne usa la pillola, ma come?

Questo è quanto si è domandato uno studio condotto su diverse consumatrici europee e pubblicato sulla rivista Contraception. La pillola è uno dei metodi contraccettivi più utilizzati dalle donne per evitare delle gravidanze indesiderate. Ma la ricerca ha evidenziato che ben nel 98% dei casi le stesse donne che la utilizzano non sanno bene come funziona e tutte le specifiche che il suo utilizzo comporta. La pillola è un farmaco che viene utilizzato da circa 100 milioni di donne. Nel caso specifico della ricerca, si è svolto un monitoraggio sulla popolazione femminile di Germania, Francia, Gran Bretagna, Svezia e Romania.

Dove fare l’amore? In auto è il posto giusto

Siamo in tempi di crisi. Sembra che le giovani coppie abbiano, al giorno d’oggi, maggiori difficoltà nel poter vivere con tranquillità la propria vita intima. Curioso, infatti, è quanto riportato dal quotidiano britannico “The Independent” che ha sostenuto quanto sia ritornato di moda fare l’amore con il proprio partner in auto. Niente più camere d’albergo, case libere per potersi unire fisicamente con il proprio uomo, ma l’auto che, anche se scomoda, risulta essere un modo piccante, ma soprattutto economico per poter stare insieme.

Troppo lavoro, depressione in arrivo

Non potete fare a meno del vostro lavoro? Impiegate tutte le vostre energie per portare a termine i compiti assegnati dal vostro datore di lavoro? Anche tornati a casa continuate a lavorare? Oggi vogliamo parlarvi di quanto lo stress da lavoro possa influire sullo stato di salute dell’individuo. Infatti, vi riportiamo lo studio condotto dalla dottoressa Marianna Virtanen insieme al team di studiosi dell’Università di Londra che hanno individuato qual è il limite massimo di ore che un individuo può sopportare.

Convivenza o matrimonio? Buona la prima!

Siete tradizionalisti e sognate il fatidico giorno in cui direte di sì al vostro partner? Oppure siete dell’idea che, prima di sposarsi, bisogna rodare la coppia attraverso la convivenza? Oggi vogliamo parlarvi, a proposito di questo, dell’importanza di queste due facce della vita di coppia. Si tratta dell’esito di una ricerca svolta dagli studiosi del College of Human Ecology  della Cornell University. Secondo i ricercatori, tra il matrimonio e la convivenza , la seconda è preferibile e riesce a garantire agli individui uno stato di salute molto buono.