Guardare molta tv fa male alle adolescenti

Oggi vogliamo parlarvi del risultato di una ricerca pubblicata sul Pediatric Journal e condotta dalla Rand, un’associazione no profit, che ha deciso di indagare il mondo delle adolescenti e il loro rapporto con la TV. È risultato che le giovani donne rischiano maggiormente di incorrere in una gravidanza indesiderata se guardano e stanno molte ore davanti alla televisione. Sono tantissimi i luoghi comuni legati agli effetti dannosi derivanti dai programmi trasmessi dal tubo catodico per i giovani. Ma stavolta si tratta di uno studio che conferma le opinioni fino ad ora confessate.

Se dormi non ingrassi?

È il risultato di una recente ricerca. Sembra che se gli individui dormano meno di otto ore a notte possano ingrassare con più facilità. Infatti, si associa la riduzione del tempo per dormire con l’aumento del peso sia negli adulti che nei bambini di sesso maschile. L’indagine è stata effettuata anche grazie all’utilizzo di uno strumento da polso chiamato actigrafo che è riuscito a studiare le abitudini alimentari di ben 240 giovani dai 16 ai 19 anni che hanno partecipato al Cleveland Children’s Sleep and Health Study.

Le coppie non si sposano più, tutta colpa della fobia da divorzio?

Quello che frena molte coppie ad arrivare all’altare per il fatidico Si, ha un nome: la fobia da divorzio. Il desiderio di convolare a nozze sembra destinato all’estinzione. A suggerirlo è una ricerca condotta dalla Cornell University in collaborazione con l’University of Central Oklahoma, negli Usa, e pubblicata su “Family Relations”.

Regali Natale 2011, i più belli sono quelli richiesti!

Secondo un team di ricercatori di Harvard, il regalo più bello è quello che viene chiesto esplicitamente, alla faccia della spontaneità! Gli esperti, infatti, hanno condotto 3 studi e tutti hanno dimostrato come ci sia una netta differenza tra le aspettative di chi fa un dono e di chi lo riceve.

Il rapporto materno influenza le relazioni da adulti

Il rapporto che la mamma instaura con i figli è molto importante, sin da i primi mesi di vita, tanto da influenzare il nostro comportamento e il modo di portare avanti le relazioni interpersonali, dal partner agli amici. Sono tanti gli studi che lo dimostrano, e quello condotto dall’Università del Minnesota, negli Usa, aggiunge un ulteriore tassello al quadro.

A Natale 2011 troveremo l’uomo perfetto?

Pensate ancora di poter trovare l’uomo perfetto? Magari sperate nel regalo per Natale 2011? Sognate il principe azzurro che vi porti regali tutti i giorni e vi ricopra di attenzioni? Se siete ancora di questa idea dovrete fare i conti con la realtà. Oggi vi riportiamo i risultati di un’indagine promossa dall’azienda Remington condotta su circa 2000 donne.

Fare gli auguri al partner costa

Il canale televisivo Qvc ha condotto un’indagine sul nostro territorio nazionale per scoprire quali sono i costi delle dichiarazioni d’amore. Si tratta di un sondaggio molto interessante che rivela quali sono i gusti e le tendenze dell’ultimo anno in merito alle attenzioni che i partner rivolgono ai propri amati. Sono stati analizzati più o meno 1250 situazioni che hanno attestato che durante il 2011 sono stati spesi ben 9500 euro per fare gli auguri ai propri compagni di vita. Ogni frase, infatti, costa un certo prezzo.

Per un rapporto di coppia felice ci sono dei consigli da seguire

L’abitudine è il male più grande per una coppia. Un rapporto che possa continuare per anni deve fondarsi sulla fiducia, sulla sincerità, ma soprattutto deve essere costantemente alimentato con passione e determinazione. Non bisogna pensare all’amore come ad un appuntamento o ad un impegno da mantenere. È importante scoprirsi e riscoprirsi costantemente senza dare nulla di scontato. La quotidianità è difficile da combattere, ma tra tutti gli impegni è giusto pensare sempre a se stessi e al proprio amore. È per questo che oggi vogliamo parlarvi dei consigli proposti dal dottor Barton Goldsmith che, nel suo libro “100 Ways to boost your self-confidence – Believe in Yourself and Others will Too”, suggerisce quali siano i modi migliori per poter acquisire consapevolezza di se stessi e di conseguenza degli altri e di chi ci sta più vicino, come il nostro o la nostra partner.

Via lo stress con l’ortoterapia

L’ortoterapia e il giardinaggio aiutano a combattere lo stress. A suggerirlo è una ricerca condotta da un team di studiosi del Dipartimento di Horticultural Therapy presso l’Università Cattolica di Daegu. Sembra, infatti, che la pratica di dedicarsi alla cura delle piante possa contribuire a migliorare la frequenza cardiaca e a indurre uno stato di relax.

Natale 2011, se siete single non disperate!

Scegliere il regalo giusto da fare a Natale non è un’impresa facile. Tutti sono assaliti sempre da mille dubbi. Piacerà? Farò una bella figura? Sono le domande ricorrenti. Sicuramente oggi giorno c’è l’imbarazzo della scelta. Già da novembre iniziano ad essere proposte ai consumatori le offerte più suggestive. Per i ritardatari ci sono sempre i last minute dell’ultimo momento. Le coppie preferiscono regalarsi dei momenti di relax e di tranquillità insieme, le famiglie vogliono restare unite e progettano festeggiamenti in grande stile, fanno spese per abbellire la casa o fare regali per i bambini. E per coloro che sono single?

Le donne sono trendsetter affascinate dall’esotico

È quanto risulta dal sito web CougarItalia.com che ha indetto un sondaggio per comprendere i gusti della popolazione in merito alle nuove tendenze sociali. Soprattutto le donne risultano essere molto interessate alle culture lontane dalla nostra, come quella Giapponese che raccoglie addirittura il 43% dei consensi rispetto a Messico e Cina.

Come l’essere umano “costruisce” i significati

Secondo le più recenti acquisizioni in ambito psicologico l’essere umano è un costruttore di significati. Sin dall’infanzia, infatti, impariamo a ad attribuire a ciò che sperimentiamo un determinato significato e attraverso emozioni e sensazioni ricorrenti ci auto-organizziamo dando alla realtà che ci circonda una nostra chiave di lettura da cui dipendono tutte le nostre scelte.

La resilienza, il dono di superare le difficoltà

La resilienza è un concetto davvero molto affascinante. Consiste, infatti, in un processo di riadattamento di fronte a qualunque forma di avversità, come può essere la perdita di una persona cara, ma anche la difficoltà a relazionarsi, un problema grave di salute o una situazione economica pesante alle spalle.

Per evitare lo stress natalizio il segreto è fare sesso

Siete ancora in corsa per raccimolare i regali per tutti? Dovete ancora pensare a cosa acquistare per i pranzi e il gran cenone? Stress e ansia vi assalgono? Una ricerca condotta dalla rivista on line Australian Times ci dice qual è il rimedio giusto a queste preoccupazioni: fare sesso con il proprio partner. Abbiamo più volte degli effetti benefici, sia dal punto di vista fisico che psicologico, che l’attività sessuale può comportare sull’organismo di chi la pratica. Fare l’amore con la persona amata aiuta a scaricare la tensione e a rilassare. Ben il 77% degli intervistati che hanno preso parte al “Bupa Stress Survey 2011”, infatti, ha dichiarato che non c’è niente di meglio del sesso per scacciare via lo stress dovuto al Natale.