Quante volte iniziamo a fare la dieta e poi molliamo dopo pochi giorni? Innanzitutto, è importante essere consapevoli di voler realmente dimagrire, che la dieta comporta sacrifici (ma non così forti) e che bisogna essere forti per comprendere che bisogna adottare uno stile alimentare sano ed equilibrato. Considerato il vasto numero di diete che ci vengono di volta in volta proposte, dalla Dieta Dukan alle diete stagionali, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Redazione
Il paradosso delle vacanze
Tutte le volte che siete andati in vacanza avete avuto l’impressione che il tempo passasse più in fretta rispetto a quando siete a casa a lavorare? Non è soltanto una vostra impressione, perché lo studio della dottoressa Claudia Hammond ha spiegato di che fenomeno si tratta.
Lo stress causa la perdita dei capelli
La perdita dei capelli è frequente sia negli uomini che nelle donne. Molto spesso ci sono dei periodi dell’anno, in concomitanza con i cambi di stagione, in cui è normale perdere dei capelli dopo aver fatto lo shampoo. Ma ciò di cui parliamo oggi, invece, è il risultato dell’opinione del dottor Ezio Maria Nicodemi, esperto chirurgo plastico presso l’Idi e docente dell’Università di Tor Vergata di Roma.
La paura delle donne? Cosce, fianchi e glutei
Si avvicina l’estate e la tanto attesa prova costume. È per questo che la maggior parte delle donne cerca di trovare tutti i rimedi migliori per poter essere perfette nel momento opportuno. Più volte abbiamo ripetuto che non è importante la bellezza estetica, ma fondamentale è sentirsi bene con il proprio corpo e in salute.
Ti racconta bugie? Scoprilo dalla mimica facciale
E’ molto difficile fidarsi di un’altra persona. Molto spesso si vive per anni con delle persone credendole in un modo e l’evolversi degli eventi ci dimostra che ci trovavamo di fronte ad un altro. Le stesse storie d’amore devono basarsi sulla fiducia comprendendo chi è la persona con la quale decidiamo di stare e se ci sta raccontando delle bugie.
La web-mania: quando Internet diventa dipendenza
Il computer e il mondo del Web creano dipendenza. Quanto tempo state dinanzi al pc tutti i giorni? Lo fate per motivi di lavoro o per semplice piacere? A queste domande sono state trovate risposte grazie ad un recente studio ad opera dell’Esc Team, un centro specializzato nella cura delle dipendenze da web.
La felicità? Con i figli si dà senso alla vita
Come essere felici? La risposta a questa domanda ci perseguita sin dalle origini. Gli antichi filosofi greci si interrogavano su quale fosse il segreto della felicità e ancora noi oggi non sappiamo bene quali siano gli ingredienti fondamentali della formula della serenità eterna. Ma interessante potrebbe essere notare i risultati di una ricerca nazionale commissionata dal Primo Ministro inglese James Cameron.
La dipendenza dalla droga si combatte con un’applicazione per cellulare?
Non è uno scherzo, ma un progetto sviluppato da Edward Boyer e il team di studiosi dell’Università del Massachusetts. Si tratta di iHeal, un’applicazione per smartphone che collegata a degli speciali sensori permetterà di capire ai medici se il paziente tossicodipendente sta per cedere alla tentazione di ricadere nell’abuso di sostanze stupefacenti. Ma come funziona realmente il software?
Curare la depressione? Si può con un videogioco
Secondo la ricerca effettuata dall’Università di Auckland c’è un nuovo rimedio per combattere la depressione in età adolescenziale. Si tratta di un videogioco. Niente più pillole e farmaci antidepressivi, ma un metodo alternativo che riesce ad apportare numerosi benefici per l’umore degli adolescenti. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul British Medical Journal.
Le fobie più diffuse in Italia
E’ un articolo del quotidiano LaStampa che ha sottolineato l’importanza del fenomeno. Sembrerebbe che in Italia, soprattutto a Torino, le fobie tendano ad essere diffusissime. Inoltre, per curarle sembrerebbe che gli individui non ricorrano più al classico analista, ma a Facebook.
Roma, troppi antidepressivi e sigarette contro lo stress
Secondo il rapporto di Osservasalute dell’Università Cattolica di Roma, il popolo della Capitale e dell’intera Regione fa un uso eccessivo di sigarette e di farmaci antidepressivi per combattere lo stress.
Avere animali domestici aumenta l’autostima e aiuta a stare bene
Si potrebbe tranquillamente dire che i migliori amici dell’uomo sono gli animali. Oggi vogliamo parlarvi di quanto possa essere positivo avere un animale domestico. Diversi studiosi, in passato, hanno dimostrato come possedere un animale possa combattere la depressione, possa non incorrere in problemi di salute molto gravi.
Parlare del peso? Fa calare l’autostima
Quanto influiscono i commenti, i pensieri e le parole che si concentrano sul proprio aspetto fisico? L’immagine di sé può essere seriamente compromessa nel momento in cui si tende a parlare spesso del proprio peso corporeo in maniera negativa.
Per l’autostima basta truccarsi di meno
Accettarsi per come si è: questo è il segreto dell’autostima. Molte donne sono troppo insicure della propria bellezza e rincorrono canoni estetici e modelli irraggiungibili che finiscono per rendere sempre insoddisfatte di se stesse. Due donne hanno lanciato una sfida.