La situazione economica precaria del nostro Paese ha sicuramente contribuito alla crescita dello stress da lavoro. Il fenomeno coinvolge gran parte degli italiani che, pur avendo una retribuzione fissa e un lavoro stabile, si trovano ad affrontare maggiori impegni con un carico di responsabilità più gravoso. Questo non contribuisce al miglioramento della salute.
Redazione
La salute dipende da dove abitiamo
Vi piace il quartiere nel quale abitate e nel quale siete cresciuti? Molto spesso ritroviamo indagini che ci indicano quale sia la città più vivibile, quella nella quale il nostro equilibrio psico-fisico può essere rispettato. In realtà, un gruppo di scienziati della Northwestern University di Evanston ha considerato quali possono essere le vere caratteristiche del luogo ideale nel quale vivere per preservare il proprio stato di salute.
Parlare di grasso porta alla depressione
Secondo uno studio condotto recentemente dall’Università dell’Arizona, chi parla continuamente di grasso, di diete e di allenamento, con un’attenzione che sfiora il maniacale, è più portato alla depressione. In effetti, concentrare il focus su questi argomenti potrebbe provocare una certa ansia di perfezione, di come si vorrebbe essere e invece si è.
Niente ansia per la prova costume: la donna formosa piace
È quanto stabilito da una recente ricerca condotta dall’agenzia italiana specializzata in mood marketing communication, la Found!. Tra social network, blog e community on-line si sono monitorate le opinioni di tutti i partecipanti grazie ad un metodo di analisi nuovo chiamato Web Opinion Analysis (WOA).
La gelosia? I rimedi per combatterla (seconda parte)
Grazie ai suggerimenti della Dottoressa Patrizia Marzola, psicologa di Parma, possiamo farvi capire qualcosa in più sulla gelosia e quando questa si può definire patologica. I sintomi sono diversi. Nel momento in cui una persona prova un pensiero ricorrente nei confronti del partner pensando ad un eventuale tradimento e la sofferenza dura per più di un’ora ci si deve preoccupare.
La gelosia? I rimedi per combatterla (prima parte)
Quanto siete gelosi del vostro partner? Controllate ogni suo movimento, i messaggi sul cellulare, volete sempre sapere dove si trova e cosa sta facendo? La gelosia è un sentimento molto difficile da controllare.
Perdita di memoria, a volte è lo stress
Anche lo stress può causare improvvisi cali di memoria. Non sempre la perdita di memoria è legata necessariamente alla malattia. Se un adulto o una persona aziana è esposto ad una situazione particolarmente stressante, infatti, può reagire con un senso di smarrimento o improvviso vuoto di memoria.
La timidezza patologica, da cosa deriva?
Quanti di voi sono timidi e si imbarazzano anche a compiere i gesti più semplici? La timidezza, in alcuni casi, però, può sfociare in una patologia che rende gli individui psicologicamente instabili. Quando la timidezza diventa patologica il semplice imbarazzo del momento paralizza l’individuo dal fare qualsiasi cosa avendo anche delle reazioni istintive a livello fisico, come l’arrossamento o la mancanza di parole, il sudore alle mani o la balbuzia.
Felicità, un aiuto dal profumo delle patate al forno!
Sembra che il profumo delle patate cotte al forno metta di buonumore e ci renda più felici evocando ricordi piacevoli, nessuna allusione volgare! A sostenerlo è il dottor Avinash Kant, uno degli autori di questo curioso studio, di cui ne riportata notizia il Daily mail.
I litigi sul lavoro, come comportarsi senza ansia
Avete un capo ufficio che non sopportate? I colleghi vi rendono la vita difficile perché non sono per niente simpatici? Lavorare sempre con le stesse persone e nello stesso posto non è molto semplice. Questi aspetti negativi possono poi influire in modo drastico sull’andamento lavorativo e sulla produttività.
Amore e tecnologia, Facebook è il nuovo cupido
Come avete conosciuto il vostro partner? Mentre un tempo si preferiva effettuare la cosiddetta “posteggia” e si preferiva corteggiare con rose e attenzioni la persona da conquistare, oggi sembra essere cambiata la tradizione in favore di una nuova tendenza. I social network, Facebook e Twitter in testa, aiutano uomini e donne nella fase di corteggiamento.
Bambini iperattivi? I sintomi sono nel sonno
È importante dormire bene. Quando poi i protagonisti del sonno sono i bambini bisogna fare ancora più attenzione al fatto che possano riposare in modo giusto. Ma a volte ci si trova di fronte a dei piccoli troppo aggressivi, molto distratti o iperattivi. Bambini coinvolti in moltissime attività possono ricadere in problemi di respirazione notturna che complicano la situazione di precarietà della salute del piccolo. Come respirano i vostri bambini durante il sonno?
Comunicazione di coppia, la soluzione è negli sms?
Quanti messaggi inviate al vostro partner? Tanti sostengono che non bisogna sentirsi molte volte al giorno. Una ricerca di poco tempo fa ci suggeriva che le coppie litigano spesso quando si sentono a telefono. Oggi, invece, vogliamo parlarvi di un sondaggio condotto sulla Rete da Michael Fiore, un esperto di rapporti interpersonali. Sulla base delle sue conoscenze e in relazione ai risultati, si è scoperto che ogni giorno ciascun componente della coppia invia e riceve più o meno un totale di 41 messaggi.
Lo stress da ufficio si combatte con lo sport
Quanti di voi lavorano in ufficio? Molto spesso la vita da impiegato, seguire sempre gli stessi orari e la stessa routine non riescono a soddisfare tutti gli individui. A volte accade che si verifichi un fenomeno chiamato Burnout. Infatti, chi è particolarmente stressato a causa del lavoro può sfociare in sintomi ansiogeni che sfociano anche in attacchi di panico e in situazioni molto tese.