Non perdere il proprio bambino interiore: è un consiglio che sentiamo di darvi con tutto il cuore. Bisogna crescere e diventare degli adulti funzionali. Ma rimanere in contatto con quella parte di noi che non vuole propriamente diventare grande ci può aiutare a non perderci.
Valentina Cervelli
Imparare a non avere paura
Bisogna imparare a non avere paura. E’ necessario avere il giusto timore che mette i sensi all’erta, allontanando il panico che non ci fa ragionare. Si tratta di un disegno mentale da seguire sempre, in ogni situazione e nella naturale quotidianità.
Come reagiscono le persone al terrorismo?
Come reagiscono le persone al terrorismo? Male. In tutti i sensi possibili del termine. E non parliamo ovviamente del naturale dolore, più che giustificato da atti di barbarie perpetrati, ma dal fatto che nella maggior parte dei casi tendono a dimenticare, anch’esse, di essere persone.
Uscire da dipendenza e ossessione
Uscire da dipendenza ed ossessione: è un regalo che bisogna fare a se stessi, sena farsi alcuno sconto. Anche quando l’0biettivo sembra impossibile da raggiungere. Gli strumenti? Avere coraggio e non arrendersi alla prima necessità.
La distanza di un amore
La distanza di un amore: è una stupenda canzone di Alex Baroni che racchiude in sé tutti quelli che sono i sentimenti di una persona costretta a stare lontana dalla sua dolce metà. Sia per motivazioni lavorative, sia perché ci si è lasciati.
Quando il sorriso non arriva agli occhi
Quando il sorriso non arriva agli occhi e non lo fa per molto tempo è necessario fermarsi e porsi alcune domande: non si può lasciare che il mondo ci affossi senza reagire. Qualsiasi sia la situazione nella quale ci si trova.
Quando si raggiunge il punto di non ritorno?
Quando si raggiunge il punto di non ritorno? Ci manteniamo appositamente vaghi con questa domanda perchè ognuno di noi è differente e questo “limite” non sempre è qualcosa tipico di tutte le persone. Sono infatti molti i fattori che concorrono a tale “luogo” della psiche.
Empatia e generosità, due virtù da coltivare
Empatia e generosità in questo mondo sono due virtù da coltivare, letteralmente. Entrambe sono frutto di una buona capacità di entrare in contatto con il cuore delle persone e con una sana educazione ricevuta a monte. Si è mai in ritardo per imparare?
Autoanalisi, troppa o troppo poca?
Autoanalisi, troppa o troppo poca? Questa è una domanda che per ciò che concerne la risposta è probabilmente paragonabile a “è nato prima l’uovo o la gallina“? Abbiamo solo una certezza in questo caso: se si hanno reticenze ad affidarsi alle cure di uno psicologo, è bene comprendere se ci si possa indugiare un poco.
Dimostrare amore attraverso piccoli gesti
Dimostrare amore attraverso i piccoli gesti e una delle cose migliori che si possono mettere in atto per mantenere un rapporto d’amore nel tempo, forte e privo di problemi sul lungo termine. Molte persone spesso non si rendono conto che basta davvero poco per far sentire amate le persone.
Come uscire da una situazione di violenza protratta
Non è semplice uscire da una situazione di violenza protratta, questo vogliamo metterlo in chiaro subito. Non sempre la persona ha la spinta psicologica adatta per uscire fuori da questo tipo di situazioni: non di rado arriva a pensare di sbagliare e meritarla.
Può una cane donare la felicità?
Si parla sempre di animali domestici e di come possano aiutare le persone su moltissimi livelli. Ma in questo caso vogliamo concentrarci sui cani e sulla possibilità che loro stessi siano in grado di donarci la felicità.
Contro lo stress 10 gradini di felicità
Contro lo stress 10 gradini di felicità. Essi sono piccoli step che chiunque può mettere in pratica, o almeno così sostengono gli esperti. La mente umana possiede un innato spirito di organizzazione. Utilizziamolo per stare bene.
Amore significa comprensione e compromesso
Amore significa comprensione e compromesso. Talvolta nei libri e nei film i sentimenti vengono esasperati, e molti loro aspetti ignorati a favore di un atteggiamento strettamente passionale: quello è solo una delle mille facce dell’amore.