Come reagire quando tutto va storto? Ci sono delle giornate o dei periodi in grado di fare impazzire la persona più calma esistente. Vediamo insieme come affrontare tutto ciò senza diventare matti, tentando di non perdere la calma interiore.
Valentina Cervelli
Depressione, necessario agire in tempo
Quando si parla di depressione è necessario agire in tempo. Quando si sente che è impossibile andare avanti e che niente ha più senso è necessario affidarsi senza remore a specialisti in grado di indicarci la via per un’esistenza priva di sofferenza.
Contro lo smart stress, lo yoga degli occhi
Contro lo smart stress? Lo yoga degli occhi. Immaginiamo che tutto questo vi suoni un tantino assurdo ma lo stress è un disturbo particolare, che si può affacciare sulle nostre vite in molti modi. Vogliamo aiutarvi a combatterlo in ogni sua sfumatura.
Credere nelle proprie capacità e pretendere il giusto
Credere nelle proprie capacità e pretendere il giusto. E’ questo quello di cui vogliamo parlarvi oggi, specialmente in campo lavorativo. Capita che per bisogno o talvolta anche disperazione ci si svenda in modo sbagliato, dimenticando quanto si valga.
Calma e ragionamento, non devono mai mancare
Calma e ragionamento non devono mai mancare nella vostra vita. Non importa quali siano le circostanze: non dovete temere di fare la figura dei creduloni o di coloro che non si sanno difendere: quando si tratta di avere a che fare con persone che non si comportano bene è necessario evitare di seguire il loro esempio.
Accettare la realtà dei fatti sempre e comunque?
Accettare la realtà dei fatti: un qualcosa di sempre più difficile in questi tempi dove il relativismo incombe in ogni settore della vita. E’ bene illudersi ogni tanto o bisogna essere freddi e serafici anche con se stessi accettando le situazioni senza tentare di ammorbidirle.
Combattere lo stress lavando i piatti?
Combattere lo stress lavando i piatti? E’ questo lo strano risultato di una ricerca condotta dall’Università della Florida e pubblicato sulla rivista di settore Mindfulness. Sarà noioso farlo ma va detto: ridurrebbe il nervosismo.
Avere il coraggio di interrompere i rapporti
Ad un certo punto della propria vita si deve avere il coraggio di interrompere i rapporti. Quelli considerabili deleteri e pericolosi. Anche a prescindere dai messaggi che il cuore può mandare imperterrito: in alcune occasioni c’è bisogno di pensare a se stessi ed essere egoisti.
Imparare a dire ed a rispettare il no
Imparare a dire di no ed a rispettare il no: sono due azioni molto importanti da fare proprie. Sembrano l’una l’opposto dell’altra: in realtà fanno parte della stessa radice mentale. Si basano infatti entrambe sullo stabilire dei confini ben precisi.
Eliminare lo stress per combattere la cervicale
A quanto pare stress e cervicale sono più collegati di quel che si pensa se spulciando tra le varie raccomandazioni dei medici contro questa patologia è effettivamente il “combattere lo stress“.
Ricordarsi di valere e volersi bene
Bisogna ricordare di valere e volersi bene. Queste due azioni così semplici sono quelle di solito quelle più “dimenticate” da tutti quanti noi. Talvolta per lo stress e per la fatica di seguire una vita caotica. Altre volte perchè pensiamo di non meritare di essere felici.
Bullismo, istiga al suicidio
Il bullismo istiga al suicidio. Non si può fare finta di nulla e girare la testa dall’altra parte. Purtroppo anche la cronaca nera ci regala degli esempi in tal senso e non si può e non si deve stare zitti. Non solo: oltre alla denuncia, bisogna educare le persone a reagire al bullismo.
Ignorare le persone moleste per vivere meglio
Ignorare le persone moleste è il segreto per vivere meglio la propria vita. E’ un assunto questo sul quale vi consigliamo vivamente di basare la vostra intera esistenza perché chi vi fa star del male o chi vi mette i bastoni tra le ruote di proposito non merita la vostra attenzione.
Costruirsi le proprie possibilità di successo
Costruirsi le proprie possibilità di successo. E’ difficile? Non proprio. E’ necessario impegno ed una certa coordinazione negli sforzi. Ma nulla è impossibile se ci si crede. Soprattutto in ambito professionale.