Mal d’ufficio, come affrontare lo stress

Il mal d’ufficio è un disturbo che colpisce più spesso di quel che si immagina: anche coloro che per età dovrebbero essere felici di poter contare su un lavoro di questo genere piuttosto che uno manuale e più faticoso. Vediamo insieme come abbattere lo stress derivante da questo tipo di occupazione.

Come alzarsi presto senza stress

Come alzarsi presto senza stress? Evitare di provare una sensazione di malessere nel corso della propria giornata lavorativa è uno degli obiettivi che ogni essere umano dovrebbe fissarsi come basilare: ecco come fare per mantenere un umore buono e proattivo anche in caso di necessità di interrompere il sonno prima di quanto si vorrebbe.

Mobbing sul lavoro, come combatterlo

Non sempre l’ambiente di lavoro è di semplice gestione o accogliente: talvolta il lavoratore rischia di essere vittima di mobbing: vediamo insieme come riconoscere questo fenomeno e come combatterlo in maniera adeguata.

PPSD o disturbo da stress post pandemico, i sintomi

La pandemia di coronavirus non ha semplicemente messo in pericolo la nostra salute fisica ma anche quella mentale: gli esperti infatti sostengono si possano riconoscere nei pazienti gli effetti del disturbo da stress post pandemico, una condizione molto particolare causata dalla necessità di rispondere alle problematiche emerse per colpa del virus.

Coronavirus, attenzione allo stress da riapertura

A causa della pandemia di coronavirus sono nati nell’essere umano differenti tipi di stress collegati a questa malattia: tra di essi è il caso adesso di annoverare anche quello che gli esperti definiscono stress da riapertura.

Come gestire lo stress continuo, alcuni consigli

Come gestire lo stress continuo? Talvolta questo tipo di disturbo rischia di compromettere in modo sostanziale quelle che sono le condizioni psicofisiche di una persona: vediamo insieme alcuni consigli che possono aiutarci a stare meglio.

Coronavirus, come affrontare Pasqua 2021 in lockdown

Per il secondo anno di fila il Covid-19 sta costringendo le persone a vivere in modo non adeguato una festività che per tantissimi anni si è celebrata insieme ad amici e all’aperto. Come affrontare quindi la Pasqua 2021 in lockdown per la seconda volta?

Stress post traumatico da Covid-19 per 2 sanitari su 3

Si può parlare di vero e proprio stress post traumatico per almeno due sanitari su tre impegnati nella lotta al covid da più di un anno: la pandemia di coronavirus non ha lasciato il segno solo sul fisico di chi si è ammalato, ma anche sulla salute psicofisica di chi si è preso cura di coloro che sono stati male.

Depressione adolescenti: conseguenze gravi per la persona

La depressione negli adolescenti e nei bambini può avere importanti conseguenze sul fisico, sia a livello inconscio che a livello conscio, attraverso, ad esempio, atti di autolesionismo: a confermarlo è una ricerca recentemente condotta dal Karolinska Instituet in Svezia e pubblicata sulla rivista Jama Psychiatry.

Buoni propositi per il 2021: riscoprire se stessi

I buoni propositi per il 2021? Riscoprire se stessi. Uno che ne raccoglie tanti, forse troppi per essere elencati, ma se ci si vuole davvero proporre un cambiamento da seguire nei prossimi mesi, il porsi in condizione di fare un viaggio introspettivo nella propria psiche deve essere al primo posto.

Natale e Coronavirus, la realtà che cambia

Quest’anno il Natale sarà molto diverso: la pandemia di Coronavirus non solo ci porterà a limitare gli spostamenti ma ci costringerà, quasi sicuramente, a vivere in maniera diversa i giorni di festa evitando le tavolate famigliari e gli assembramenti di gioco. Come poter affrontare questo nuovo approccio alle celebrazioni?

Stress e ansia da secondo lockdown, come fare?

Alcune zone d’Italia si trovano già in lockdown e se la curva dei contagi da coronavirus non scenderà il rischio è che si ritorni al blocco totale come quello di marzo e aprile: come fare a gestire questa seconda ondata di stress e ansia?

Stress da Coronavirus, attenzione ai segni

La curva dei contagi da Coronavirus in Italia sta risalendo e con esso lo stress legato a questa malattia: un problema che non deve essere sottovalutato e del quale è necessario riconoscere i segni.

Come smettere di odiare qualcuno

Come smettere di odiare qualcuno? Ci sono momenti nella vita di una persona in cui questa sensazione negativa sembra essere l’unica emozione vivibile: fattore questo che porta più problemi che soddisfazioni, ovviamente. Come possiamo disfarcene?