Stress al volante? Diventa basilare il dialogo con il passeggero. Soprattutto quando ci si prepara ad affrontare situazioni difficili come quelle rappresentate dall’esodo vacanziero. In alcuni casi si rischia addirittura di rimanere in auto per più di 4 ore.
Valentina Cervelli
Cattivo umore rende più produttivi?
Il cattivo umore rende più produttivi? Secondo una ricerca condotta recentemente la risposta sarebbe positiva. Ma il malumore non aumenta lo stress rischiando di mettere a repentaglio la nostra salute? Cerchiamo di comprendere cosa hanno scoperto gli scienziati.
Lo stress è contagioso? Ecco la risposta
Lo stress è contagioso? La risposta è positiva: avete mai fatto caso come vivendo o passando del tempo con una persona stressata incapace di trattenersi si diventi automaticamente più nervosi? Ora arriva anche uno studio a confermare questa impressione.
Straining: a metà tra il mobbing e lo stress
Si sente sempre di più parlare, all’interno delle realtà lavorative dello straining: si tratta di uno stato di cose a metà tra il mobbing e lo stress che può verificarsi in particolari condizioni. Scopriamone insieme di più e se possibile come regolarsi nell’affrontarlo.
Stress da fame: come gestirlo
E’ stato coniato anche un nuovo termine per indicare lo stress da fame: hangry. Ovvero quel momento in cui si è affamati e si è irritati per quel preciso motivo: mai unione tra il termine hungry (affamato) e angry (arabbiato) fu più azzeccato. Come gestire questo stato di cose?
Combattere l’invidia con facilità
Combattere l’invidia con facilità è possibile: questo sentimento è tra i più pericolosi per la salute psicofisica e l’unico modo per eliminarlo davvero dalla propria vita è amarsi di più e comprendere che nulla è realmente come la vediamo. Ecco però qualche trucchetto che può aiutare.
Contro lo stress da maturità una buona colazione
Contro lo stress da maturità non vi è niente di meglio di una buona colazione: è proprio questo il momento in cui il cibo diventa un alleato piuttosto che il nemico. E’ infatti possibile sfruttare le sue qualità per darci la forza necessaria per affrontare le fatiche.
I social media? Stressano
I social media stressano, su questo ormai non c’è più dubbio e rischiano con tutto “l’impegno” e le ore che impieghiamo per navigarci, di distruggere quello che dovrebbe essere il nostro riposo di bellezza ovvero le classiche ore 8 ore di sonno necessarie per ricaricare le batterie.
Giardinaggio contro lo stress: e si perde peso
Il giardinaggio è perfetto per combattere i ritmi frenetici e tutte quelle ansie legate a famiglia e lavoro: lo stress accumulato, a prescindere dalla possessione o meno di pollice verde può essere combattuto grazie alle cure regalate ad una pianta o all’orto. E se si perde qualche chilo, ben venga.
Dire no allo stress da caldo
Le temperature iniziano ad alzarsi ed è importante mai come in questo momento dire no allo stress da caldo: i mesi estivi stanno cominciando ed è importante per tal motivo iniziare immediatamente a gestire in modo corretto il proprio comportamento nei confronti di una condizione che ogni anno si rivela scomoda.
Esami di maturità: affrontiamoli al meglio
Per molti ragazzi il mese prossimo è sinonimo di esami di maturità: vediamo come affrontarli al meglio. Senza dubbio questo momento rappresenta un vero spartiacque per gli studenti che non solo devono superare questa importante prova ma devono riuscire a non farsi travolgere dalle ansie ad esso legate.
Troppo stress può portare a dimenticare bambini in auto?
Troppo stress può portare a dimenticare i bambini in auto? Non esistono giustificazioni per un simile avvenimento ma è necessario rendersi conto che questo stato di cose, se prolungato e forte può portare alla nascita di disturbi che possono gettare le basi per questi incidenti.
Può l’amore cambiare la vita?
Può l’amore cambiare la vita? La risposta è ovviamente positiva data la forza intrinseca di questo sentimento: ma attenzione, non si parla in questo caso solo di quello di coppia, ma più generalmente di quello che si è in grado di offrire e ricevere.
Ricerca Shock: ecstasy contro stress post traumatico?
L’ ecstasy potrebbe essere utile per tenere a bada lo stress post traumatico? La ricerca shock condotta negli Stati Uniti lo suggerisce come possibile: i risultati che gli scienziati californiani hanno raccolto in merito farebbero pensare che questa droga, o meglio l’MDMA, il suo principio attivo, potrebbero funzionare.