Ossessione, ora c’è anche quella da cellulare

Per molti il cellulare è una vera ossessione. La paura di perdere il proprio telefonino o lo smartphone è fonte di ansia soprattutto per le donne, tanto da spingere a controllare ogni tot di minuti se c’è ancora. E’ quanto emerso da alcune indagini condotte per conto di società di sicurezza come la SecurEnvoy e la Lookout Mobile Security, circa l’uso e l’attenzione rivolta al proprio apparato mobile.

Cambiare per amore, illusione o realtà?

L’amore implica, per forza di cose, un grande cambiamento nella propria vita, perché per stare bene con l’altro è necessario scendere a compromessi, e fara anche qualche rinuncia. Chiaramente non si tratta di un obbligo, ma di una scelta ed è importante capire quando in una relazione il cambiamento del partner è necessario, e quando, invece, è assolutamente impossibile.

Prevenire il suicidio tra i giovani con i Social Network

Secondo alcuni studiosi americani i Social Network potrebbero essere impiegati per prevenire il suicidio tra i giovani. Su Facebook, infatti, molti adolescenti comunicano non solo i propri stati d’umore, ma anche le paure, il disagio esistenziale, e in alcuni casi si tratta di veri e propri campanelli d’allarme.

San Valentino 2012, l’amore è tutta una questione di chimica?

Oggi è San Valentino, e molti innamorati ne approfittano per trascorrere una serata scoppiettante… ma qual è la chiave per un rapporto d’amore passionale e duraturo nel tempo? Tutta una questione di chimica? Secondo il team di esperti del Consiglio Nazionale dei Chimici la risposta è si. Il testosterone, ad esempio, regola i livelli di passione all’interno della coppia, la vasopressina quelli della fedeltà, l’ossitocina i rapporti affettivi, e la lista non si esaurisce qui.

La morte di Whitney Huston, depressione e cocktail di farmaci

La morte di Whitney Huston ha colto tutti di sopresa. Aveva solo 48 anni ed è stata trovata annegata nella vasca da bagno in un hotel, stordita da alcol e antidepressivi, almeno così dicono i giornali. Aveva tutto, bellezza, successo, un talento fuori dal comune, eppure… non è bastato a salvarla.

Amore, gli incontri virtuali superano quelli reali

I siti dedicati agli incontri per i cuori solitari, negli ultimi tempi, si sono letteralmente moltiplicati, tanto che sono sempre di più le relazioni d’amore che nascono dopo un’incontro virtuale online. Il potere di Internet, verrebbe da dire, ma mi assale il dubbio che tutto questo sia positivo quando si parla di rapporti umani.

Attrazione, alle donne piacciono gli uomini sani

Tempi duri per i macho man… pare, infatti, che alle donne piacciano più gli uomini sani, piuttosto che quelli virili. In parole povere, sembra che il gentil sesso badi più alla sostanza che all’apparente o presunta virilità di un uomo. A sostenere la tesi, sono un gruppo di ricercatori inglesi, che hanno pubblicato i risultati del loro studio su “Evolution and Human Behaviour”.

Amore, i segnali per capire se esiste ancora

Come si fa a capire se il nostro partner ci ama ancora? Per farlo, è necessario prestare attenzione a determinati segnali. Dopo alcuni mesi o anni, possono sorgere dei problemi all’interno di una coppia, spesso soprattutto in concomitanza di decisioni importanti come l’andare a vivere insieme, sposarsi, o avere un figlio.

Amore, una formula matematica per predire la durata

Se vi state chiedendo quando durerà il vostro amore… basta una semplice formula aritmetica per scoprirlo! A sostenerlo, sono i ricercatori dell’Università di Washington, che hanno messo a punto un modello matematico in grado di prevedere l’esito di un matrimonio. Gli esperti, infatti, hanno passato in rassegna 10 anni di studi effettuati su 600 coppie sposate.

Psicologia, il colore rosso aiuta a dimagrire

Pare che mangiare cibi di colore rosso o presentarli in una “veste” di questo colore, aiuti ad avvertire meno lo stimolo della fame, e di conseguenza, a non ingrassare. A sostenerlo, è una ricerca condotta da un team di studiosi svizzeri e tedeschi, pubblicata sulla rivista “Appetite”.

Naufragio Costa Crociere, lo stress post traumatico

Il naufragio della nave Concordia di Costa Crociere sta calamitando l’attenzione di tutti, sia della stampa italiana, che di quella estera. La morte improvvisa di una persona cara, le inondazioni, gli attacchi terroristici, sono tutte situazioni legate da un sottile fil rouge: l’effetto sulla salute mentale delle vittime, dei sopravvissuti e delle loro famiglie e conoscenti.

Alle donne piacciono rasate, le ascelle degli uomini!

Incredibile, poi, mica tanto, ma sembra che l’universo femminile preferisca gli uomini che si rasano le ascelle. Questa affermazione, forse, non piacerà ai cosiddetti “duri”, ma in un’epoca in cui anche i maschi si tingono i capelli, si truccano e usano collanine e bracciali, radersi le ascelle non è poi una richiesta così anomala!