La liberalizzazione “neutralizza” i criminali della droga

 La guerra del narcotraffico è terribile e non fa che mietere vittime, infatti, se contiamo gli ultimi quattro anni, arriviamo a oltre trentamila. E nonostante il massiccio dispiegamento delle forze dell’ordine, il numero dei morti purtroppo cresce in modo esponenziale e il commercio clandestino a prosperare.

Eppure questa guerra non è impossibile fermarla, il “rimedio” c’è: basterebbe liberalizzare il commercio della droga.

Di fatto è inaccettabile e impensabile, concepire una guerra prodotta e alimentata da un fenomeno, quello del mercato nero di sostanze stupefacenti, che si potrebbe evitare se mostrassimo tutti un atteggiamento meno moralista.

Le donne sono delle capofamiglie finanziarie

La “bimbo explosion” c’ha travolti (le ragazze molto spigliate.., le party girl, le aspiranti troniste, veline ed escort) quasi proviamo tenerezza per l’amara nostalgia del “ciò che fummo” e quindi del flop delle sessantottine in una dolorosa rubrica di Barbara Palombelli.

Qual’è l”autonomia” di cui godono le adolescenti oggi? di vestirsi con vestitini aderentissimi, cortissimi, ciglia finte, trucco pesante, pancine e sederini di fuori, insomma una femminilità da transgender. Sarà così? E’ questo il tipo di donna che “viene dal futuro”?.

I Test Invalsi sono davvero utili?

Siamo sempre pronti alle novità e soprattutto non vogliamo mai farcele mancare . E proprio per questo la nostra attenzione cadere su Invalsi , croce e delizia dei giovani studenti italiani e delle loro famiglie. Di che si tratta esattamente?

I test Invalsi racchiudono, una serie di prove standardizzate di cui , tra l’altro, s’è già fatto uso in passato, soprattutto a livello nazionale.

Il sesso femminile è davvero quello debole?

Non è per vetero-femminismo o sessismo “al contrario”, ma è vero: le donne sono più brave, più determinate, più brillanti. Il sesso maschile è sempre stato quello dominante o almeno considerato tale. Ma sembra che per la prima volta nella storia dell’umanità le cose stiano cambiando ad una velocità incredibile.

Eppure sembra che il sesso femminile sia ancora molto sacrificato, il più sacrificato, continuano ad alzarsi prima al mattino, preparano la colazione e svegliano i bambini. Li vestono, controllano i loro zainetti e rassettano un’ultima volta la casa, prima di correre al lavoro. E poi terminata la giornata di lavoro, schizzano dall’ufficio, più veloci della luce, perché la baby-sitter ad una certa ora “stacca” e ricordarsi poi che bisogna andare a ritirare i vestiti in tintoria e fare la spesa.

Le ragazze fotocopia del mondo dello spettacolo

 

Le donne dello spettacolo – che si potrebbero battezzare tutte le sorelline di Belen – , fanno ogni cosa sia in loro potere per farsi notare, le somiglianze si fanno quasi inquietanti: stessi volti, stessa “carrozzeria.

Insomma volete trovare dei segni particolari? Allora auguri, provate a cercarli e vi accorgerete da subito che l’impresa diventa dura, perché non ve n’è nessun segno che le contraddistingua e le renda uniche.

Reality con i disabili come protagonisti, è giusto?

Cast offs” (gli scartati), chi sono? Sei disabili abbandonati su un isola deserta per tre mesi. Miss ability invece, è un concorso di bellezza per ragazze con handicap. E’ questa l’ultima frontiera della tv verità. In Olanda e Inghilterra, l’audience per tali trasmissioni è altissima: pari opportunità o morbosità? E in Italia, aprirebbe una nuova frontiera?

Parliamo francamente, se ci fosse sensibilità, teste pensanti e un laboratorio dove  – si è sicuri – che tematiche così delicate, sono passate al setaccio di analisi profonde, allora si potrebbe anche tentare. Ma in Italia manca qualcosa del genere.

Il sentiero dei sogni luminosi di Jasvinder Sanghera

 

Jasvinder Sanghera, indiana, ha conosciuto molto presto il dolore, a quindici anni è infatti scappata di casa per sottrarsi a un matrimonio combinato, sposando un ragazzo di una casta inferiore alla sua. Da quel giorno, la famiglia l’ha disconosciuta, ripudiata e minacciata di morte. Questa terribile storia non appartiene al profondo Sud dell’India, ma a Derby, una cittadina del Regno Unito. Nella sua autobiografia (Il sentiero dei sogni luminosi, Piemme, pp. 320, euro 17) vi sono anche l’impegno per le donne asiatiche dopo che sua sorella si è data fuoco proprio per sfuggire allo stesso destino.

Bisogna dire inoltre, che questa giovane donna, ha fatto qualcosa davvero grande, la sua associazione infatti, Karma Nirvana (in sanscrito, azione e luce) e il suo sito (www.karmanirvana.org.uk) solo in Gran Bretagna, nel 2009, ha salvato la vita di più di quindicimila donne.

Quanto sono finte le ragazze on line

 

Oggi parliamo di una ricerca molto carina condotta dal Girl Scout Research Institute, una istituzione americana. Secondo quanto riportato, le giovani donne del web, “imbrogliano” più degli uomini sia a mezzo social network, sia a mezzo mail. Punto primo per la propria immagine, che quasi mai, corrisponde alla realtà, poi per il proprio carattere.

La ricerca ha toccato ben 1.000 ragazze teenager tra i 14 ed i 17 anni. Il loro valore principale è quello di mostrare agli altri quanto siano superficiali…ma questo poi non risulta essere vero. L’immagine data nel mondo virtuale mostra che l’82% di esse si reputa intelligente ed il 76% una persona gentile. I termini specifici usati sono Fun e Funny, per indicare leggerezza.

Mamma a cinquant’anni? Perché no!

Quasi parrebbe un campionato di maternità posticipata, dove con disinvoltura si passa da un record all’altro. Prima rimanevamo perplessi quando si arrivava al traguardo dei quaranta per avere un figlio, adesso è routine. Poi vi è stato un progressivo aumento, gli anni sono diventati 43 (Susan Sarandon, che tre anni dopo ha avuto un altro bambino), 45 (l’età in cui sono diventate madri la casalinga disperata Marcia Cross, la bionda nazionale Antonella Clerici e, più di recente, Monica Bellucci, con la secondogenita Léonie), 48 (l’attrice Geena Davis) e 50 (la showgirl Heather Parisi).

E quest’estate anche la rocker Gianna Nannini, icona delle ragazze ribelli, ha battuto tutte: è incinta a 54 anni. Non rilascia dichiarazioni e le polemiche divampano. C’è chi la considera un’egoista, che pensa abbia fatto bene e chi non vi trova nulla di male, nulla di eclatante, perchè la maternità, infondo è sempre un atto bellissimo e lo è ancor di più, se vissuto con consapevolezza e maturità.

La psicanalisi di Freud è uno strumento di indagine ancora attuale?

Freud in un certo senso oltrepassa e “sublima” la cultura del Novecento. Infatti il suo percorso teorico, culturale e scientifico, è diventato parte integrante della nostra sensibilità, totalmente metabolizzato dall’interpretazione che diamo del mondo e gli eventi dell’anima.

Il gesto di Freud, ha dunque, concepito un diverso modo di relazionarsi alla della memoria, alla soggettività, al nostro intimo sentire, è come se c’avesse estromesso dal possesso della nostra casa, infranto la nostra innocenza.

Una famiglia su quattro s’indebita

La situazione è davvero drammatica e le riflessioni purtroppo si sprecano: una famiglia su quattro s’indebita, è dunque allarme povertà?

Di questo ci informa infatti la decima indagine Acri-Ipsos e se ne evince purtroppo, che il venticinque per cento degli italiani, fa debiti oppure erode i suoi risparmi. Innanzitutto va spiegato che ciò che emerge significativamente e in modo piuttosto preoccupante, è che oggi, nel nostro Paese – come abbiamo già accennato all’inizio – una famiglia su quattro consuma più di quello che incassa.

Terrorismo e fattori psicologici

Il tema del terrorismo non può non sconvolgere l’opinione pubblica e pur se le politiche internazionali si sono negli anni molto impegnate per il potenziamento delle risorse e per combattere strenuamente questo terribile fenomeno, l’analisi è complessa e di difficile traduzione.

Per quanto riguarda infatti la lettura del terrorismo di matrice islamica, non è possibile prescindere dalla stretta connessione tra i fattori economici, politici, culturali e sociali.