Combattere contro se stessi a volte serve. Soprattutto se si rischia di rimanere vittime di gioghi mentali tutt’altro che benefici. Perché crearsi delle barriere attorno che limitano la crescita quando si può godere del maturare nelle e delle situazioni per una vita migliore?
Educazione
Stress estivo, come superarlo
Come superare lo stress estivo? Una risposta secca non esiste: ma vi sono tanti piccoli consigli che si possono seguire al fine di non cedere sotto al caldo ed alle pressioni di ogni genere che questo periodo porta con sé ogni anno.
Il sonno della ragione genera mostri
Il sonno della ragione genera mostri: il pittore Goya utilizzo questa frase per dare nome ad un suo quadro. Una denuncia dei tempi che può adattarsi perfettamente, senza troppi problemi, anche al comportamento umano. In alcuni momenti la mente umana sembra, infatti, rifiutarsi di “funzionare”.
Sono davvero tutti felici?
Quando stanchi delle difficoltà ci guardiamo intorno spesso pensiamo che gli altri siano tutti felici e contenti della propria vita. Ma questo è vero? O tutti quanti noi ci illudiamo e confondiamo facendo vedere un lato di noi che non esiste?
Come annullare le offese
Come annullare le offese? In questo caso deve essere inteso nel vero senso della parola. Molte persone tendono a bullizzarne altre offendendole e utilizzando nomignoli per provocare una reazione. Vediamo insieme come rendere il loro comportamento inutile.
Incomprensioni e ragione: come gestire i problemi
Quando si parla di incomprensioni è inevitabile rendersi conto che chiunque sia la persona che si ha davanti quello che si vuole fare è avere ragione per forza. Ma come gestire davvero i problemi se ci si ostina a non venirsi incontro?
La pace nella solitudine
Talvolta può esserci pace nella solitudine: non stiamo ovviamente suggerendo di diventare degli eremiti pronti a mollare tutto per vivere come asceti, ma è necessario rendersi conto che si può trovare pace e tranquillità anche nel prendersi qualche momento per pensare. Da soli.
Scaricare i nervi in silenzio
Scaricare i nervi in silenzio completo non è impossibile. Forse meno soddisfacente di un urlo, o di uno sfogo fisico e sportivo ma non è impossibile. Esso si rende talvolta necessario nei momenti in cui qualcosa ci fa totalmente vedere nero ma le condizioni nelle quali ci troviamo non ci consentono di fare molto.
Cosa fare quando provi ma non riesci?
Cosa fare quando provi ma non riesci? La risposta è semplice: non abbatterti e continua disperatamente ad andare avanti. C’è una sola cosa che il mondo che ti è attorno non deve riuscire a toglierti: la dignità.
Una risata? Facciamola per stare meglio
Una risata per stare meglio: è un mantra che tutti dobbiamo ripeterci dal momento in cui apriamo gli occhi fino a che non andiamo a dormire la sera. Impegnarci in una semplice azione come quella di distendere le labbra in un sorriso o ancor meglio nell’atto del ridere è molto più utile di ciò che si possa pensare.
Le esperienze negative ci migliorano
Le esperienze negative ci migliorano: questa è una verità innegabile. La vita mette spesso davanti ad esperienze dure. Esse però nonostante tutto, se abbiamo o troviamo la forza di superarle, ci consentono di vivere meglio portandoci a maggiori livelli di conoscenza.
Impazzire a Capodanno e niente bilanci
Per una volta impazzite a Capodanno e dite no ai bilanci. A prescindere dall’anno che avete passato, donatevi una speranza e del sano divertimento senza pensare alle conseguenze. Nel limite della legalità ovviamente… ma datevi da fare.
Sopravvivere alle riunioni di famiglia
Il Natale è bello, si mangia bene e se si hanno le possibilità economiche ci si scambiano anche dei regali. Quel che rimane sempre un’incognita è questo: si riuscirà a sopravvivere alle riunioni di famiglia? La domanda è lecita e preoccuparsi lo è altrettanto.
Fermezza contro il bullismo online
Non si parla mai abbastanza di bullismo online. E fermezza è necessaria, sia se lo si vive, sia in caso se ne sia testimoni. Alla base di tutto infatti c’è la “debolezza” della persona che attacca inutilmente. Ed il modo migliore di combatterlo è spesso reagire e soprattutto denunciarlo.