Meglio sapere sempre tutto o ignorare? E’ forse una domanda di “marzulliana” memoria. Ma vi siete mai chiesti se sapendo in anticipo tante cose prima del loro occorrere vi sareste comportati allo stesso modo senza rimpianti?
Educazione
Credere nella propria forza di volontà
Vi siete mai trovati a dovervi convincere di credere nella vostra forza di volontà a tutti i costi? E’ incredibile cosa si può raggiungere se effettivamente si crede nelle proprie possibilità.
Come combattere la diffamazione?
Come combattere la diffamazione? Si potrebbe parlare per ore di questo tema tentando di capire quale sia l’approccio perfetto. La verità? E’ una questione che va stabilita caso per caso, a seconda di quella che è la situazione nella quale ci si trova.
Imparare a ignorare l’ansia da maltempo
Imparare ad ignorare la classica ansia da maltempo è ciò che tutti coloro che soffrono di meteoropatia debbono imparare a fare. Questo disturbo psicologico rende difficile il sopportare gli eventi atmosferici avversi. La soluzione? Imparare a sfruttarli a nostro favore.
Rimediare agli errori del passato
Rimediare agli errori del passato? Deve essere un imperativo. Per chiunque. Non è un discorso senza senso o un atteggiamento da perdente. Per quanto possa sembrare assurdo, con la coscienza pulita si dorme meglio.
Imparare a non farsi influenzare
Se c’è qualcosa che è difficile fare, in tempi come questi, è proprio l’imparare a non farsi influenzare. Dalla società, dalla famiglia, dagli amici. Non è sempre sbagliato, intendiamoci, essere d’accordo con gli altri. Ma non bisogna mai perdere la capacità di saper giudicare da soli cosa sia giusto e cosa sia sbagliato.
Come capire di aver fatto la cosa giusta?
Come capire di aver fatto la cosa giusta? Talvolta vorremmo tutti avere delle istruzioni che fossero capaci di indicarci la retta via, la strada da seguire. Purtroppo è qualcosa che non possediamo e che probabilmente mai possederemo. Dobbiamo quindi regolarci da soli.
Libertà di espressione, siete capaci di concederla?
Siete capaci di concedere la libertà di espressione agli altri? Sembra una domanda stupida da porre. Ma se vi fermate un attimo a riflettere sui vostri comportamenti potreste scoprire, vostro malgrado, che in realtà non siete capaci affatto di fare ciò.
3 modi per capire se una relazione è equilibrata
Ecco 3 modi per capire se una relazione è equilibrata. Non vogliamo farvi venire dubbi prima di San Valentino o di qualsiasi altro festeggiamento, ma siamo davvero interessati a parlare di questo argomento che in qualche modo,in una maniera o nell’altra prima o poi tocca tutti.
Quando l’amor proprio deve scattare
Vi sono dei momenti nei quali le persone crollano su se stesse, rendendosi ridicole e non apprezzabili. E’ quello il momento nel quale l’amor proprio deve scattare. Soprattutto se ci si lascia andare ad un comportamento totalmente reprensibile e discutibile.
Aiutare le persone, non sistemarle
Ci sono dei concetti sui quali la nostra psiche, talvolta condotta fuori strada da troppa autostima, proprio non riesce a focalizzarsi. Come il fatto che le persone debbano essere aiutate e non sistemate. Non parliamo infatti di piccoli robot ma di individui con il proprio carattere.
Combattere l’ignoranza nella società
Combattere l’ignoranza nella società cambiando per primi noi stessi se necessario. Deve essere un imperativo per ognuno di noi, soprattutto in quei luoghi dove la paura del diverso e di cosa non è strettamente canonico è più forte.
Qual è il valore di una persona?
Partiamo con una domanda a bruciapelo, di quelle cattive: qual è il valore di una persona? Quanto è il vostro e quello che date a chi vi è vicino? Vi sembra una questione sciocca da porsi? Beh, non lo è affatto. Almeno a giudicare da ciò che accade tutti i giorni e nella vostra vita.
Imparare a trattenere gli istinti violenti
Imparare a trattenere gli istinti violenti è qualcosa che tutti dovrebbero imparare a fare. E non intendiamo solo nei confronti delle persone, per le quali davvero non esiste niente di più sbagliato, ma anche nei confronti delle cose, che rischiano di essere la nostra valvola di sfogo quando sentiamo di non farcela più.