Può non essere un tema facile con il quale confrontarsi, ma sia a livello psicologico che fisico, potremmo doverci trovare nella vita con la necessità di imparare a fare rinunce di una certa importanza. Vogliamo vedere insieme come sia possibile farlo?
Educazione
Come lottare per i propri obiettivi
Nella vita ognuno di noi combatte per qualcosa: un diritto, un lavoro migliore, anche solo per andare avanti nella quotidianità. Come lottare per i propri obiettivi al fine di riuscire in quello che ci si è prefissati? E’ un lavoro duro e difficile, ma questo non significa che sia impossibile. Basta credere in se stessi.
Come rendere fieri i propri genitori
Come rendere fieri i propri genitori? Siamo seri: è una domanda che si pongono tutti i figli, più volte di quanto venga confessato e più di quanto venga ammesso. Ma c’è un metodo reale e sempre funzionante per raggiungere questo risultato?
Bugie bianche, innocenti come dicono?
Quando si parla di bugie, spesso si tende a fare la normale distinzione tra le semplici menzogne e le bugie bianche. Quello che ci chiediamo è se davvero siano innocenti come dicono e non abbiano conseguenze sulla nostra vita.
Imparare a non trattar male gli altri se incavolati
Una delle cose più difficili da fare è imparare a non trattare male gli altri quando si è incavolati. Vogliamo chiamarla la sindrome del capro espiatorio? Qualsiasi siano le motivazioni alla base è bene comprendere immediatamente che le persone che ci sono attorno non possono essere sempre una incosciente valvola di sfogo.
Onestà, è la migliore arma in ogni relazione
L‘onestà è la migliore arma in ogni relazione. Questo è un dato di fatto che dovete tenere in mente. Sia che si tratti di un rapporto personale, sia che si tratti di uno lavorativo. Mettere sempre le carte in tavola ed affrontare la verità può forse non essere sempre facile, ma dà i suoi frutti.
I social network influenzano l’umore
Per molti forse sapere che i social network influenzano l’umore non rappresenta una novità: di solito li utilizziamo per sfogarci e quando leggiamo qualcosa che ci piace ci tiriamo su di morale. Ma avete mai pensato al fatto che potrebbero in qualche modo condizionarci a provare determinate cose?
Come prendere le decisioni giuste?
Come prendere decisioni giuste? Siamo capaci di farlo in ogni situazione? Sappiamo che questa sembra un po’ una domanda esistenziale, ma tentare di comprendere se si ha la giusta capacità di giudizio in ogni singola situazione è importante per comprende se e come cambiare atteggiamento.
Mondiali di calcio, dite no allo stress pre-partita
I mondiali di calcio non portano solo gioia e voglia di sentirsi per una volta “patriottici” sotto la stessa bandiera: questa competizione quadriennale porta anche molto stress nella vita del tifoso o dell’appassionato, che al carico dei suoi problemi più o meno gravi, aggiunge anche inconsciamente l’ansia da vittoria della propria squadra preferita.
Come affrontare le liti in famiglia
A causa dello stress di ogni giorno, di un carattere magari troppo esuberante o per del nervosismo fisiologico si rischia di arrabbiarsi con i propri cari talvolta anche senza motivo. Vediamo insieme come affrontare le liti in famiglia senza troppi danni.
Come imparare ad avere rispetto per gli altri
Vediamo insieme come imparare ad avere rispetto per gli altri. Vogliamo buttare giù qualche regola, qualche consiglio in tal senso perchè siamo fiduciosi che qualcuno possa aver voglia di migliorare se stesso e volere apprendere il metodo migliore per avere rispetto per il proprio prossimo a prescindere dal contesto o dalla situazione.
Come risolvere i problemi famigliari
Volete una piccola guida per superare i problemi famigliari? Vi sono delle situazioni che possono venire a crearsi per incomprensioni o piccole liti che durante le feste rischiano di crescere a dismisura a causa della promiscuità che si viene a creare. Come fare per passare le feste senza troppi problemi?
Bullismo verbale, le parole che feriscono
Bullismo è una parola che per quanto importante e di un certo peso ancora non viene perfettamente capita. Risulta difficile, anche a persone di una certa età legare questo termine a prese in giro ed a comportamenti privi di rispetto e denigratori da parte di terzi. Come è possibile che non si capisca ancora che le parole feriscono e profondamente?
Come essere un buon padre per i propri figli
Oggi il nostro messaggio è un po’ più mirato del solito. Vogliamo infatti parlare direttamente agli uomini che stanno per diventare padri o che sentono di aver bisogno di aiuto o rassicurazioni in tal senso. Vediamo come essere un buon padre.