Little Miss Sunshine, la vita è una commedia diversa

 Tutti facciamo finta di essere normali… è una delle battute più isolate ma che maggiormente rimbombano in Little Miss Sunshine, film del 2006 diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris. La vita come commedia allargata, un’esistenza che assume un tono tragicomico accettato con un sorriso ed una determinazione ad inseguire comunque quello in cui si crede, quello che tiene appesi alla realtà, che ci lega agli altri, quello che ci porta a tracciare un percorso nuovo, anche a rischio di perdere la solita strada, di non ritrovarsi più uguali a prima, non sentendone però affatto la mancanza.

Relax, 7 film per sorridere e riflettere

 In questo periodo abbiamo a disposizione molto tempo libero e guardare un bel fim è sempre un ottimo metodo per trascorrere qualche ora di relax. Nei precedenti post vi abbiamo parlato dell’efficacia della cineterapia come tecnica di miglioramento, utilizzata anche per risolvere diversi problemi; oggi quindi vi consigliamo 7  film per sorridere e svagarsi un po.

Notte folle a Manhattan, una commedia sul senso della coppia

 Chi ha detto che “il matrimonio è la tomba dell’amore?”. Io non credo che sposarsi significa necessariamente legarci ad una persona che ci limita la vita ma piuttosto che il sentirsi stretti nella coppia dipenda dalla monotonia che spesso si viene a creare nelle coppie sposate e non; è la stessa idea alla base della commedia “Notte folle a Manhattan“, un film della 20th Century Fox.

Julie & Julia, un film sulla vita e la passione


Qualche giorno fa ho avuto il piacere di vedere il film “Julie & Julia“, è stata una scelta casuale e sinceramente all’inizio credevo fosse solo una commedia come tante, invece si è rivelato un film molto stimolante ed utile per ridurre la distanza (spesso solo mentale) tra sogni e realtà.