Accettare le critiche fa crescere

Accettare le critiche fa crescere. A patto che le stesse siano costruttive ed in grado davvero di portare la persona a migliorarsi. Quando si parla di autostima, pur essendo molto sottile il confine tra il miglioramento ed il rimanerci male, è sempre necessario accettare le critiche.

Donna, vale di meno se non è madre?

La donna vale di meno se non è madre? No, assolutamente. E questo è un concetto che ogni esponente di sesso femminile deve ricordare. In ogni momento della sua vita, a prescindere da ciò che verrà lei detto in qualsiasi contesto. Ufficiale o meno.

Autostima: io valgo sempre!

Io valgo sempre!“: è questo il messaggio che ogni persona dovrebbe ripetersi come un mantra ogni volta che si sente di valere meno di qualcun altro o vive una situazione che sembra non dare via di uscita facendo sentire la stessa tanto più piccola di quanto è.

Autostima, è possibile aumentarla

E’ possibile aumentare la propria autostima.  A seconda delle persone che si incontrano o delle scuole di pensiero i consigli cambieranno. A prescindere da tutto è importante comprendere una semplice cosa: senza pressioni ed a piccoli passi si può cambiare.

Come crescere bambini con autostima

Come crescere dei bambini con autostima? Dei piccoli sicuri di sé saranno persone mature e prive di problemi una volta adulte. Ecco come fare per riuscire in questa impresa nel corso del loro sviluppo psicofisico.

Stop all’invidia verso gli altri

Uno dei sentimenti dei quali l’essere umano sembra non essere in grado di liberarsi è l’invidia. Sono tantissime le cose che riescono a scatenarla e davvero poche quelle che non la causano. E’ il momento di dire stop.

Mostrarsi per come si è veramente

Mostrarsi per come si è veramente non è una cosa sbagliata. E lungi davvero da voi chi tenta di far passare un messaggio opposto. L’essere naturali e spontanee non deve divenire causa di prese in giro stupide.  A prescindere dalla propria posizione sociale.

L’amore preserva l’autostima?

L’amore preserva l’autostima? E’ una domanda che ci si pone spesso quando si tenta di eseguire un’autoanalisi e si prova a fare un bilancio di quello che è il proprio comportamento sia in coppia che da persona single. Soprattutto quando si notano cambiamenti notevoli tra le due condizioni.

3 modi per non sentirsi soli

Ecco 3 modi per non sentirsi soli. Quello della solitudine è un problema che coinvolge contemporaneamente sia gli uomini che le donne ed in parte è frutto di una società che pur essendo praticamente connessa in ogni momento tende a creare falsi legami e molto isolamento.

Avere fiducia in se stesse rende più belle

Avere fiducia in se stesse rende più belle. E il mondo, per quanto giudicante in ogni sua accezione non è sempre quel brutto intricarsi di cattiverie nelle quali ci imbattaiamo online. Ce lo dimostra la storia di Amy Pence-Brown.

Le donne non devono temere gli uomini

Le donne non devono temere gli uomini: questo è un concetto che deve essere chiaro per tutti. Quando si parla di parità di genere, non si intende spingere le donne a prevaricare sul sesso opposto o qualsiasi altra stupidaggine possa venire a galla nelle menti maschiliste, ma si vuole indicare alle donne che possono farcela e non devono avere paura.

5 frasi per aumentare la propria autostima

L’autostima è un po’ il punto debole di tutti. Di solito è sempre la donna quella che viene mostrata come più “sensibile” a ciò che si dice di lei, ma in realtà è un “problema” che colpisce entrambi i sessi.  E che decidiamo di approcciare consigliandovi 5 frasi per aumentare la propria autostima.

Donne, pretendete rispetto dagli uomini

Si parla spesso di parità dei sessi e di pari opportunità, ma esse sono lontane dalla realtà in molti contesti. Ancora. Vogliamo dare un  consiglio a tutte le donne: pretendete rispetto dagli uomini. In ogni campo, sia esso personale che lavorativo.