Come capire di valere davvero

Talvolta tendiamo a non darci il giusto credito. Può essere un’offesa, una critica non costruttiva o semplicemente una giornata no al lavoro. Quella piccola goccia di disprezzo rotola tanto dentro di noi da diventare una valanga di odio contro noi stessi. Vogliamo vedere come capire di valere davvero?

 

Accettare sé stessi ed imparare ad amarsi

Accettare se stessi è sempre la cosa più difficile da fare per una persona. Il non piacersi è forse uno dei sentimenti negativi con i quali tutti noi combattiamo continuamente. Basta pochissimo per far scattare nelle persone l’odio per quello che si è: una delusione, un commento fuori luogo. Possiamo imparare ad amarci a prescindere?

Scarsa autostima colpa dei nostri problemi?

La scarsa autostima colpa dei nostri problemi? Purtroppo per quanto sia difficile da accettare, spesso e volentieri è proprio così. Quando la percezione di noi stessi è “sballata” rispetto alla realtà dei fatti, tendiamo a vedere in modo diverso anche il mondo attorno a noi ed agiamo nello stesso in base alle nostre sensazioni.

 

Frustazione, dire no ai sensi di colpa

Quando provi a fare qualcosa al massimo delle tue capacità ma non riesci a raggiungere il risultato sperato o il successo? E’ in quel momento che la frustrazione compare al tuo fianco e minaccia di non abbandonarti per lungo tempo. Cosa si può fare per combatterla? Si deve tentare con ancora più forza o la si deve semplicemente ignorare? Devi dire di no ai sensi di colpa.

Come essere perfetti?

Come essere perfetti? Semplicemente sforzandosi di non esserlo a tutti costi. Chissà perché nella società attuale sembra essere così difficile essere se stessi ed accontentarsi di ciò che si è piuttosto che passare una vita intera a star male cercando una perfezione che…non esiste.

Selfie, aiutano o abbattono l’autostima?

Quello dei selfie è un discorso che andrebbe approfondito a lungo ed attraverso l’ausilio di esperti. Nel frattempo, basandoci sulla nostra capacità di osservazione possiamo chiederci, senza troppo indugiare: essi aiutano o abbattono l’autostima? Quando rivedete lo scatto, cosa vedete nell’immagine?

Autostima? Gli italiani la cercano nelle coccole

Avreste mai pensato che gli italiani potessero ricercare nelle coccole l’autostima persa? Eppure a quanto pare, in particolare i maschi italiani sentono il bisogno di ricevere tenerezze per riuscire nuovamente a credere in loro.

Autostima, Facebook la riduce?

Autostima, davvero Facebook la riduce? Su questo particolare aspetto del carattere di una persona si potrebbe parlare a lungo. Ma per quanto nel tempo vi abbiamo presentato diverse ricerche ed opinioni sul rapporto di questo “sentimento” con i social network, ancora non siamo certi che davvero possa ridurlo in maniera così palese.

Come riconoscere il proprio valore

Quante volte le persone tentano di offenderci e buttarci giù in ogni modo? Innumerevoli. Talvolta lo fanno nella vita reale, altre volte addirittura in rete, trincerandosi dietro a commenti talvolta esagerati. Quello che dobbiamo iniziare a fare? Imparare a riconoscere il nostro valore in ogni occasione.

Autostima, migliorare partendo da se stessi

Torniamo a parlare di autostima, che qualche piccolo “reminder”, qualche suggerimento aggiuntivo non fa mai male. Sono tantissimi gli avvenimenti che ci possono portare a dubitare di noi, che ricordare il da farsi per evitare di crollare in una spirale di depressione causata dal non sentirci all’altezza si rivela sempre essere una buona cosa. La sapete una verità incontrovertibile? Quando si tratta di autostima la possibilità di migliorare parte da noi stessi.

Autostima, quattro azioni per migliorarla

Trovare sempre nuovi modi di migliorare la propria autostima è una benedizione: non si è mai troppo sicuri di noi stessi, a nostro parere. Vogliamo quindi aiutarti ancora una volta a trovare la fiducia in te stesso attraverso cinque semplici azioni di tipologia che potranno aiutarti, attraverso il corpo e la psiche a raggiungere un ragguardevole livello di autostima.

Accettare se stessi, come fare

Accettare se stessi è la cosa più difficile da fare per chiunque.  Quella di trattarti male, buttarti giù di morale da solo è forse l’abitudine più cattiva che puoi avere. E non è semplicemente un problema di autostima.  Questo comportamento può arrivare ad allontanarti dagli altri, a farti chiudere verso il mondo esterno: vediamo come evitarlo.

Autostima, come mantenerla dopo un fallimento

  manteneQuando si parla di autostima e fallimento devi venire a patto con una realtà ineluttabile: vi sono migliaia di reazioni diverse rispetto quest’ultimo e altrettante migliaia ripercussioni su ciò che pensiamo di noi stessi. Oggi vogliamo darvi qualche altro piccolo consiglio per mantenere alta l’autostima dopo un fallimento.