Il sale fa davvero male alla pressione?

Quanti di voi utilizzano in cucina il sale? Quanti, per rendere più gustosi i piatti che serviamo sulla nostra tavola, tendono ad abbondare con le dosi di sale per non rendere i cibi sciapi? In moltissimi casi è stato confermato che il sale, se usato con dosi eccessive, può compromettere fortemente la salute dell’individuo portando ad un aumento spropositato della pressione sanguigna. Solitamente la motivazione che spiegava questa reazione era la ritenzione idrica. Si riteneva, infatti, che un aumento dei liquidi dall’esterno all’interno dei vasi sanguigni fosse dovuto ad un eccessivo consumo di sale da cucina. Ma la ricerca di cui vi vogliamo parlare oggi, in parte, smentisce questo assunto.

Mangiare fuori casa fa davvero ingrassare?

Molto spesso abbiamo l’erronea convinzione che mangiare molto fuori casa faccia ingrassare. Si associa il pasto lontano da casa a snack e schifezze varie che non farebbero altro che farci incorporare tantissime calorie e innumerevoli grassi che rischiano di compromettere il mantenimento del nostro peso forma. A proposito di questo, oggi vogliamo parlarvi di una ricerca condotta dagli studiosi dell’Università del Texas che non solo hanno sostenuto che mangiare fuori casa non faccia ingrassare, ma addirittura dimagrire.

La dieta giusta la decide il segno zodiacale

È stato proposto davvero di tutto in merito alle diete giuste da adottare per perdere i chili di troppo. Troviamo giornali, riviste, magazine, siti web che consigliano gli alimenti giusti per poter dimagrire. Ecco perché dilagano diete probiotiche, diete stagionali, diete dissociate. L’ultimo suggerimento dato in merito alla corretta alimentazione è quello di seguire il proprio segno zodiacale. Avete capito bene. Sembrerebbe che ogni segno zodiacale possa influenzare il modo di consumare il cibo di ognuno di noi. Lo suggerisce pure il famoso ForumalFemminile. Una della convinzioni fondamentali di questo tipo di dieta è che ad ogni segno zodiacale va associato un determinato organo del corpo umano che, opportunamente curato, può garantire la salute fisica.

Ci vogliono tre mesi per perdere peso dopo le Feste

Dite la verità, durante le festività natalizie vi siete dati da fare. Non avete rinunciato a pandori, panettoni, dolci e leccornie varie. Come d’altronde darvi torto? La gola è non per niente un vizio capitale al quale è difficile rinunciare. Però, adesso le Feste sono quasi finite ed è tempo di rimettersi in forma. Chi è ingrassato in questo periodo o chi comunque vuole mantenere il proprio peso forma deve ricominciare a mangiare sano ed in modo equilibrato. Oggi vogliamo citarvi, infatti, l’opinione della nutrizionista americana Dora Walsh.

Se dormi non ingrassi?

È il risultato di una recente ricerca. Sembra che se gli individui dormano meno di otto ore a notte possano ingrassare con più facilità. Infatti, si associa la riduzione del tempo per dormire con l’aumento del peso sia negli adulti che nei bambini di sesso maschile. L’indagine è stata effettuata anche grazie all’utilizzo di uno strumento da polso chiamato actigrafo che è riuscito a studiare le abitudini alimentari di ben 240 giovani dai 16 ai 19 anni che hanno partecipato al Cleveland Children’s Sleep and Health Study.

L’obesità infantile è legata alla gravidanza e al fumo

La gravidanza è un momento molto delicato per la vita di una donna. E’ importantissimo riuscire a non abusare con l’alimentazione. Molte donne sono in sovrappeso e proprio per queste non è facile affrontare tutti i nove mesi di gravidanza. Uno stile alimentare scorretto e ricco di alimenti dannosi non favorisce la salute fisica dello stesso nascituro. È quanto stabilito da una ricerca canadese che ha evidenziato come una gravidanza condotta con un forte sovrappeso e continuando a non fare a meno del vizio del fumo porta ad effetti dannosi sulla vita del neonato.

Con Facebook si studiano le ricette italiane

Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Università di Tampa in Florida. Gli studiosi americani hanno raccolto le ricette di un gruppo di anziane donne salernitane e le hanno studiate attentamente per poter redigere una dieta mediterranea classica. Il Comune di Pollica, infatti, si trova nella provincia di Salerno e oltre ad essere un luogo che accoglie il Museo della Dieta Mediterranea, ha raccolto sulla propria pagina Facebook le ricette di tutte le donne anziane del Paese.

Gli italiani fanno un po’ di confusione sulla dieta mediterranea

Ne abbiamo più volte parlato su Iovalgo. La dieta mediterranea rappresenta uno stile alimentare che riesce a garantire a coloro che la seguono con attenzione un benessere psico-fisico non indifferente. Ma oggi vogliamo sottolineare i risultati di una ricerca condotta da Lucio Lucchin, il presidente dell’Associazione Italiana di dietetica e nutrizione clinica. Lo studioso ha sottolineato come la maggior parte degli italiani fa molta confusione su cosa e come mangia.

Per combattere l’insonnia c’è la ciliegia

Frutto dolce e succoso, la ciliegia può essere molto utile per combattere l’insonnia. A dircelo è uno studio condotto da un team di ricercatori School of Life Sciences della Northumbria University di Newcastle. Gli studiosi inglesi hanno constatato come fare uso del succo di ciliegia può aiutare l’aumento dei livelli della melatonina nel nostro corpo. Proprio questo ormone consentirebbe la regolazione del sonno.

Meno calorie per essere più giovane

Non è uno scherzo, ma quanto dimostrato da un gruppo di ricercatori di Goteborg, in Svezia. Secondo questi studiosi una dieta ipocalorica può prevenire l’invecchiamento. Volete rimanere giovani più a lungo? Affidatevi agli alimenti giusti. Praticamente, ingerendo meno calorie gli individui riuscirebbero a mantenere una pelle giovane e a rallentare l’insorgere di malattie gravi per la salute.

Infertilità, meglio non essere magre?

Sia l’eccessiva magrezza che l’obesità sono problemi che affliggono tantissime donne al giorno d’oggi. Sono sicuramente patologie da non sottovalutare e da tenere sotto controllo. Uno stile di vita alimentare sano ed equilibrato è difficile da conseguire, ma con diete accurate e saggi consigli medici è possibile. Curioso è il risultato di un’indagine condotta dal Fertility Center di Chicago: più si è magre più si è a rischio infertilità.

Rischio contagio per l’obesità?

Non è facile perdere peso. Bisogna seguire una dieta sana ed equilibrata con costanza e passione. Bisogna intraprendere uno stile di vita educato alla salute e al benessere del proprio corpo. Ed infine è necessaria anche una grande volontà a livello psicologico che spinga il soggetto ad essere motivato a perdere peso. È certo che le tentazioni di oggi sono tantissime: merendine, snack, cioccolatini. Ma non bisogna pensare che una dieta sia assenza dai piaceri del gusto. Bisogna solo imparare ad essere più equilibrati e saggi nel modo di gestire la propria alimentazione. A questo proposito, vogliamo segnalarvi uno studio condotto dall’Università del Colorado riguardo il sovrappeso imperante ai giorni nostri.

La cioccolata fa bene alle donne

Chi non sa resistere ad un bel pezzo di cioccolata? Dolce gusto per il nostro palato è impossibile dire di no al cioccolato. Il risultato di una ricerca condotta dal Karolinska Institutet di Stoccolma confermerebbe quanto siano positive le qualità del famoso cioccolato. Soprattutto le donne, se consumano la varietà fondente del cioccolato, possono beneficiare delle sue qualità ed essere protette addirittura contro l’ictus.