Lavorare troppo fa male: attenti alla sindrome da burnout

 

 

Chi dice che il lavoro nobilita l’uomo? Certo, non possiamo fare a meno di lavorare e di desiderare il raggiungimento del successo professionale. Ma bisogna stare attenti. Eccessivo arrivismo, tempi di lavoro eccedenti la normalità non fanno altro che creare stress. A proposito di questo, sono interessanti i risultati di uno studio pubblicato su BMC Psychiatry dei  ricercatori dell’Istituto di Scienze della Salute di Aragona in Spagna. E’ emerso che la sindrome da burnout comporta tre sintomi almeno: esaurimento emotivo, cinismo e mancanza di produttività. 

I genitori hanno paura della «Facebook-dipendenza»

 

 

Siamo nell’era dei social Network. Se avete visto il film di David Fincher, The Social Network, che racconta la storia della nascita di Facebook non sarà un mistero per voi come tutto sia nato per caso. Gli adolescenti odierni usano tantissimo il Web, per intrattenere rapporti, aumentare i propri contatti, postare le proprie foto. Il meccanismo è fortissimo e crea grande dipendenza se non si è così “attenti” da capire che la realtà vera è lontana da un modem e qualche cavo di rete. Indubbiamente Facebook è stata una scoperta rivoluzionaria e utilissima. Infatti, nel film Mark Zuckerberg dichiara:

Sindrome da rientro dalle vacanze, come affrontarla al meglio

 Quest’anno, secondo quanto affermato più volte da numerose indagini e statistiche, molti italiani non sono andati in vacanza a causa della crisi economica che spinge a tagliare su quello che viene ritenuto, spesso a torto, superfluo, come un soggiorno, seppur di pochi giorni, per dedicarsi al riposo più totale, a staccare la spina e rilassarsi completamente. Molti hanno fatto vacanze da talpa, facendo finta di partire, ma in realtà rimanendo a casa in incognito e millantando esperienze in posti da sogno per reggere il confronto con conoscenti e colleghi, fenomeno che abbiamo visto essere più comune in provincia, dove il senso di approvazione sociale è più radicato e forte. Per chi è partito e sta per rientrare, specialmente se le ferie sono durate poco, appena una settimana, in agguato c’è la sindrome da rientro.

Emozioni a letto, provare piacere per le donne è difficile

 

 

Oggi affrontiamo un argomento scottante per tutti i maschietti. Quanti di loro dopo aver fatto l’amore pronunciano la fatidica domanda: “Ti è piaciuto?”. L’intesa sessuale è un ingrediente fondamentale per una sana vita di coppia. E per entrambi i componenti è importante soddisfare ed essere soddisfatti dalla relazione amorosa, sia a livello fisico che psicologico. Molto spesso il piacere della donna viene espresso attraverso gemiti e gridolini. Ma questi non sono sempre sintomi di verità.

Shock da matrimonio, dire sì fa ingrassare gli uomini

 

 

Il matrimonio rende felici o è la tomba dell’amore? Le opinioni sono discordanti. Certo è che una coppia solida ed unita, dopo anni di fidanzamento, non desidera altro che coronare il proprio sogno nel giorno del fatidico sì. Allora partono i preparativi, si vuole apparire fantastici e in forma. E si aspetta con ansia di vivere la vita matrimoniale. Beh, i più scettici e gli indecisi fra gli uomini non dovrebbero leggere questo post. Infatti, secondo un gruppo di ricercatori della Ohio State University il matrimonio fa ingrassare, soprattutto gli uomini over 30. Direte voi: allora divorziamo? No.

Rimedi naturali o farmaci per curare i sintomi di un malessere emotivo?

 Per la risoluzione di numerose patologie e sindromi i farmaci sono sicuramente essenziali così come nella cura di disturbi psicologici e psichiatrici e disagi fortemente limitanti per la qualità della vita. C’è da dire però che spesso si abusa dei medicinali come di pillole magiche in grado di risolvere anche problemi di altra natura che non sia quella strettamente fisica, atti a sciogliere nodi esterni che necessiterebbero di soluzioni e risoluzioni ben diverse. 

I Cocktail giusti per distendere ansia e tensioni nervose

 

 

Oggi vi parliamo di stress e alimentazione. Al fine di combattere ansietà, difficoltà digestive, senso di affaticamento, nervosismo cardiaco e respiratorio, è possibile prepararsi una bibita dissetante. Si chiamano eco-cocktail, sono facili da preparare e, a seconda degli ingredienti utilizzati, soddisfano determinate esigenze. In America hanno già spopolato e vengono definiti i rivali degli Energy drink. Stiamo parlando dei relaxation drink, ovvero bevande a base di estratti naturali, antiossidanti, vitamine e minerali prodotte con l’obiettivo di rilassare il consumatore.

Educazione sessuale: si può cominciare da piccoli

 

 

Molti genitori si trovano in difficoltà a dover parlare con i propri figli di sesso. Negli ultimi anni anche la scuola sta aiutando molto, affrontando l’argomento con corsi extracurriculari e giornate pensate ad hoc per gli adolescenti che vivono le prime esperienze amorose. Ma papà e mamma mostrano ancora imbarazzo. Come farlo? Cosa dire? Ma soprattutto quando farlo? Come riconoscere il momento giusto? La risposta ci arriva dall’Australia. La ricercatrice Jenny Walsh dell’Università di La Trobe ha individuato temi e modalità per cominciare a parlare di sesso ai figli. E’ sconcertante, ma già da piccolissimi, intorno ai due anni di età, si può parlare di questo argomento, ancora così tabù.

Dipendenze e fiducia in se stessi, la forza di smettere

 Dipendenze: che si tratti di vizi insani come il fumo, l’eccesso di alcolici, di caffeina, l’uso di droghe, il cibo spazzatura, piuttosto che di dipendenze emotive ed affettive o ancora di dipendenze intese come incapacità di liberarsi dalla morsa delle cattive abitudini, liberarsene diventa spesso prioritario non solo per stare meglio, e parliamo di salute fisica, ma anche per recuperare autostima, fiducia in noi stessi, nella nostra forza.

Feng Shui: aiuta la coppia ad alimentare la passione

 

 

In un periodo in cui si parla sempre e solo di vacanze, perché non pensare a chi invece resta a casa? Sembra strano, ma in casa si possono sperimentare nuove fantasie per ravvivare l’intesa sessuale e rendere un’estate “focosa”, nonostante si stia lontano dal mare e dal sole. Solitamente la cucina o il bagno diventano i luoghi principe delle fantasie di coppia. Invece, se si segue una tradizione orientale millenaria, come il Feng Shui, tutta la casa può diventare l’ambiente ideale per alimentare la passione e le energie. Infatti, secondo quest’arte taoista, l’amore fisico è la forma di creatività più potente, magica e ispiratrice che si possa sperimentare.

Cominciare bene la giornata

 Cominciare bene la giornata, partire con il piede giusto, più facile a dirsi che a farsi? In realtà è sufficiente cambiare gradualmente atteggiamento e ristabilire le nostre priorità. Se già a distanza di poche ore dal risveglio siamo stanchi, irritati e non vorremmo altro che arrivare il più velocemente possibile alla fine del giorno, non dobbiamo fare altro che posticipare tutto quello che ci mette pressione sostituendolo con quello che ci fa stare bene e sorridere. Spesso infatti crediamo siano gli altri a rovinarci la vita ed a metterci di cattivo umore.

Vincere lo stress bilanciando impegni e tempo libero

 Vincere lo stress in poche mosse è possibile soltanto se i piccoli cambiamenti positivi apportati al nostro stile di vita diventano una costante. Non è sufficiente, infatti, anche se dà un temporaneo sollievo, prendersi una pausa nel fine settimana piuttosto che respirare un minuto al giorno, tra un impegno ed un altro. Quello che ci serve davvero, dal momento che gli impatti dello stress sono a lungo termine, è  per l’appunto una soluzione altrettanto duratura, che abbia il suo apporto positivo giorno dopo giorno fino a modificare radicalmente e consistentemente la quantità di distress, lo stress negativo accumulato.

Tra i metodi contraccettivi la pillola migliora la sessualità

 

 

I metodi contraccettivi in uso oggigiorno sono numerosissimi. In prima fila risulta esserci sempre il classico profilattico, utile a prevenire le malattie a trasmissione sessuale. Oltre ai cosiddetti metodi barriera, però, esiste anche la famosa “pillola”. Essa contiene due tipi di ormoni sessuali femminili: un estrogeno e un progestinico. In commercio ve ne sono numerosi tipi e in ogni caso il meccanismo d’azione si basa sul blocco dell’ovulazione.

Dire no al fumo comporta dire sì alla tristezza

 

 

Uno dei vizi più comuni fra gli uomini è il fumo. La sigaretta diventa momento di sfogo e di piacere durante la giornata. Inutile star ora ad elencare tutte le caratteristiche negative legate al vizio di fumare, oltre che al rischio di incappare in patologie e malattie molto gravi in alcuni casi. Per non parlare poi del fatto che il fumo crea dipendenza, aumento di peso e ansia. Ma sembra interessante sottolineare il risultato di uno studio canadese effettuato da un gruppo di ricercatori del Centre for Addiction and Mental Health e dell’Università di Toronto.