Gli uomini? Dei gran bugiardi

Questa è una notizia che non farà molto piacere alle fidanzate. Si tratta di uno studio condotto dal sociologo americano Eric Anderson, professore dell’Università di Wincester. Scrittore del libro “The Monogamy Gap – Men, Love, and the Reality of Cheating”, ovvero “Il Gap della monogamia: Uomini, amore e la realtà dell’imbrogliare”, Eric sostiene che gli uomini dicono molte bugie alle proprie partner e che hanno mentito almeno una volta alla propria compagna. Ben il 78% di coloro i quali hanno partecipato all’indagine del dottor Anderson (120 uomini) ha dichiarato di aver mentito alla propria compagna.

Pistacchi per risvegliare il desiderio del partner

Originario del Medio Oriente, il pistacchio viene utilizzato per dolci, bibite, gelati, creme e salumi. Le feste natalizie che sono appena terminate li hanno visti protagonisti delle nostre tavole insieme alla frutta secca. Tra le proprietà benefiche di questo alimento c’è anche il potere afrodisiaco. Infatti, il pistacchio è ricco di proteine e fibre, come di vitamine e sostanze antiossidanti. Oggi vogliamo parlarvi del risultato di uno studio pubblicato sull’International Journal of Impotence Research. Secondo questo, gli uomini sarebbero più virili quando il pistacchio fa parte della loro alimentazione.

In tempi di crisi impossibile dire no al sesso

Si sente parlare sempre più spesso di crisi economica. Ogni giorno i tg nazionali invadono le nostre abitazioni con dati negativi per la Borse di tutto il mondo e i servizi giornalistici non fanno altro che sottolineare i tassi di disoccupazione. Oggi non vogliamo continuare in questa escalation disfattista, ma vogliamo parlarvi di un fenomeno sottolineato da recenti ricerche. Insomma, sembrerebbe che in tempi di crisi economica ciò che non viene a mancare è il sesso. Avete capito bene. L’intimità diventa il momento in cui è più facile non pensare a nulla e a rigettare lo stress.

Come non rinunciare al sesso anche se ci sono i bambini

Oggi vogliamo parlarvi dei suggerimenti del sessuologo Ian Kerner, il quale sostiene che per la vita sessuale di una coppia che ha anche dei bambini è fondamentale alimentare la passione con la creatività. Nella relazione fra due persone il sesso non deve mai mancare, altrimenti l’equilibrio del rapporto può essere compromesso. Quando subentra, però, lo stress quotidiano, gli impegni lavorativi di entrambi i partner e magari ci sono anche le cure da dedicare ai propri figli, si tende a trascurare la propria vita sessuale. In realtà, questo non deve accadere, anche se ci sono dei bambini in casa. Bisogna organizzarsi e, come dire, cogliere l’attimo.

C’è un giorno migliore per fare sesso?

Quali sono le vostre abitudini? Preferite farlo il sabato e la domenica? Oppure decidete di non programmare il giorno in cui volete fare l’amore con il vostro partner ed abbandonarvi alla passione senza freni? Oggi vogliamo parlarvi di uno studio proveniente dagli Stati Uniti che ha indagato l’incidenza e la frequenza dell’attività sessuale in alcuni periodi dell’anno. Casualità o meno, ci sono dei momenti specifici nel corso dell’anno in cui una coppia è più vicina e si dà da fare maggiormente. Sicuramente il sesso è importante per una coppia che voglia essere ritenuta tale ed è un’attività che va continuamente alimentata da entrambi i partner. Ma torniamo ai risultati dello studio: il mese “principe” per il sesso è dicembre.

Per combattere il mal di testa c’è il sesso

Gli uomini lamentano da tempo che la scusa per eccellenza portata avanti dalle donne per non fare sesso è il mal di testa. Saranno, quindi, molto contenti del risultato della ricerca di cui vogliamo parlarvi oggi. Si tratta dell’indagine effettuata dalla Facoltà di Medicina dell’Università del Connecticut. Lo studio è stato condotto su due gruppi in maniera comparativa. Tutto nasce, però, dall’iniziativa da parte di una studentessa di nome Ilary che, presentandosi dal medico dell’Università, dichiarava di soffrire di frequenti emicranie. Il dottore le avrebbe suggerito di dedicare molto del suo tempo all’amore fisico rispetto a quello che normalmente gli dedica.

L’epidemia del sesso dilaga in USA

È la Society for the Advancement of Sexual Health che ha evidenziato il problema. Negli Stati Uniti la sessodipendenza sta diventando una vera e propria epidemia. Nove milioni di americani sarebbero affetti da questa patologia, che tende a crescere sempre di più in modo compulsivo e sfrenato. Si è evidenziato come ben il 5% della popolazione è affetto da sexual addiction: tra questi vi sono sia uomini un po’ maturi (tra i 40 e i 50 anni), adolescenti e anche donne. Sembrerebbe che alla base del problema ci sia la pornografia online.

Natale 2011: Festeggiare con una notte di passione

Avete in programma una serata in compagnia del vostro partner? I parenti sono lontani e state organizzando una cenetta romantica per la sera di Natale? Le festività natalizie sono da trascorrere insieme ai parenti più stretti. Tutti ricorderanno il detto “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. Ma per chi non vuole rinunciare al proprio partner ci sono dei metodi per accontentare tutti e non lasciare nessuno deluso. Per questo vogliamo suggerirvi di dedicarvi alla coppia e alla passione anche a Natale. Il colore tradizionale e preferito per i completini sexy che potrete regalare alle vostre donne è il rosso, a volte abbinati al bianco e al nero. Per chi ama i giochi di ruolo potrebbe essere una buona idea anche quella di travestirsi da Babbo Natale.

TruTV ci dice quali sono i consigli sessuali più stupidi del Web

Il network americano TruTv  ha svolto una recente indagine su quanto frequentemente si parla di sesso sul mondo del Web. Proprio perché se ne parla tanto e in tanti, molto spesso si crea confusione e falsi miti. I consigli sessuali dei presunti specialisti non fanno che portare alla veicolazione di stupidaggini e credenze sbagliate. È per questo che il canale televisivo ha voluto scandagliare tutte le stupidità esistenti sul sesso e metterne al corrente gli utenti. Il sesso è fantasia, questo è certo. Ma ci sono alcune situazioni che è davvero difficile mettere in atto e che non si trasformano mai in realtà. I consigli più stupidi sono circa tredici.

Se la donna sospetta il tradimento finge l’orgasmo

Secondo uno studio della Columbia University di New York, 1 donna su 2 finge di avere un orgasmo per mantenere la relazione con il proprio partner, In questo modo. La notizia ha subito scatenato la polemica, e per il sessuologo Vincenzo Puppo, si tratta solo di un’ipotesi priva di fondamento.

Più testosterone più sesso sicuro

È quanto è stato stabilito da un ricerca condotta dal team di studiosi dell’Università del Michigan. L’uomo con un elevato tasso di testosterone, secondo le credenze comuni, sembra essere un uomo guidato soltanto dagli istinti irrefrenabili e dai propri ormoni. Secondo questa ricerca, invece, non è così. L’indagine è stata condotta su un campione di studenti molto giovani di età compresa tra i 18 e i 20 anni. È stato chiesto loro quanto usassero il preservativo, uno dei metodi contraccettivi più usato e più utile soprattutto per quanto riguarda la prevenzione per la trasmissione di malattie veneree. Si è visto che proprio coloro i quali sono risultati avere un livello di testosterone più elevato rispetto agli altri sono quelli che usano maggiormente il preservativo durante il rapporto sessuale.

Le donne? Attente all’orgasmo precoce

Molto spesso sono gli uomini a soffrire della cosiddetta eiaculazione precoce. Questo problema inibisce e dà non pochi problemi ai maschietti, anche a livello psicologico. Oggi, secondo uno studio di alcuni medici portoghesi, sembrerebbe che un orgasmo troppo veloce e rapido possa verificarsi anche per le donne. Si chiama orgasmo precoce ed è stato rivelato dalla ricerca intitolata “Female premature orgasm: Does thi exist?”. Insomma, è proprio vero? Si può parlare di orgasmo precoce perché esiste davvero?

Per le donne i rapporti sessuali diventano un obbligo

Il risultato della ricerca che vi andiamo a presentare oggi non farà di certo piacere agli uomini, né tantomeno sarà confortante per le donne. Fare sesso con il proprio partner, oltre ad essere un momento intimo, è un modo per alimentare l’intesa di coppia ed è l’ennesima dimostrazione dell’amore tra due persone. Secondo un recente sondaggio condotto dalla rivista Healthy Woman, invece, la maggior parte delle donne fanno sesso soltanto perché obbligate nei confronti del proprio partner. Insomma, lo si fa più per dovere che per piacere. Ma è davvero così?