Oggi vogliamo parlarvi di un approfondimento pubblicato dal sito PiuSaniPiuBelli.it a proposito della situazione delle coppie italiane. L’adulterio, al giorno d’oggi, sembra un fenomeno largamente diffuso. Ne abbiamo più volte parlato in IoValgo in questi post, ma secondo gli ultimi dati sembrerebbe che il 55% dei mariti e il 45% delle mogli del nostro Paese tradiscono il proprio coniuge o meglio l’hanno fatto almeno una volta. Il magazine on line di Rosanna Lambertucci ha consultato un esperto come il dottor Edoardo Razzini, psicologo e terapeuta, per farsi dare consigli utili per comprendere al meglio questo fenomeno dilagante.
Sesso
Perché gli uomini sono maschilisti e farfalloni?
Siete convinte che il vostro partner sia un maschilista o ancor peggio un farfallone? Non è un impressione. A spiegarlo è la ricerca scientifica stavolta. Due studiosi dell’Università del Kansas hanno effettuato uno studio su 363 studenti appartenenti ad un college americano per analizzare il comportamento degli uomini a proposito del corteggiamento e delle attitudini sessuali nei confronti delle donne.
Ad oggi quali sono i più forti tabù del sesso?
Oggi vogliamo parlarvi di un recente lavoro pubblicato da Marzio Barbagli, Gianpiero Dalla Zuanna e Franco Garelli a proposito delle abitudini degli Italiani in merito al sesso. Esistono nel nostro Paese ancora dei tabù o il sesso è vissuto in maniera serena e spontanea da tutti? Questo si sono domandati i tre studiosi ed hanno cercato di darci una risposta nel loro libro dal titolo “La sessualità degli Italiani”.
Sesso, per gli uomini c’è la mentina dell’amore
Non si tratta di uno scherzo. Un’indagine condotta a livello nazionale ha dimostrato come nel nostro Paese ci sia da parte del popolo maschile una grande attenzione alla propria vita sessuale e alla prevenzione in merito a determinati disturbi, come la disfunzione erettile. Dalla ricerca ha tratto spunto un evento organizzato da medici e farmacisti in tutta Italia dal titolo “Il benessere sessuale: libertà di amare sempre”. Ci sono state varie tappe della campagna di sensibilizzazione e a fine ottobre sono stati anche in Campania.
E’ di moda scambiarsi il partner?
Voglia di trasgredire o un diverso stratagemma per poter rivitalizzare un rapporto di coppia andato a male? Sembra che la tendenza del momento sia quella dello scambio di coppia. Dagli ultimi dati raccolti emerge un dato impressionante: una coppia su quattro pratica lo scambio di coppia.
In Val D’Aosta si fa più sesso
Chi pensa di poter fare il miglior sesso della sua vita con un caliente uomo dei Paesi del Sud dovrà ricredersi dopo i risultati di Astra Ricerche. Molti sono gli stereotipi legati al sesso e proprio per questo motivo l’ansia da prestazione la fa da padrone, fornendo delle convinzioni sbagliate e danneggiando un momento che può essere di grande piacere per tutte le coppie.
Sesso, interessa a uomini e donne allo stesso modo
Lo stereotipo più comune descrive l’uomo come particolarmente ossessionato dal sesso. Rispetto alle donne, l’uomo sembra preferire pensare al sesso molto spesso. Ma sarà vero? A sfatare questo mito comune è una ricerca dell’Università del Michigan curata dallo studioso Terry Conley e da altri collaboratori.
Usi la pillola anticoncezionale? Ti dico che uomo vuoi
Il risultato della ricerca dell’Università di Stirling in Scozia ha un non so che di sorprendente. Molte sono le donne che utilizzano come anticoncezionale la pillola. Oltre al preservativo e ai diversi metodi, naturali o meno, utilizzati al giorno d’oggi la pillola sta rivestendo un ruolo sempre più importante. Ma attenzione agli effetti negativi che può comportare. Pubblicata su “Proceedings of the Royal Society B”, la ricerca ha infatti dimostrato come ci sia una forte correlazione fra l’assunzione della pillola e la scelta del proprio partner nella vita.
Amnesia post sesso?
Vi è mai capitato di dimenticare una notte di passione con un vostro partner? Molti penseranno che se la notte a letto è stata alquanto deludente forse sarà stato meglio dimenticarla. Ma altri penseranno di poter rimediare subito e di ripetere l’esperienza sperando in una risoluzione più appagante. Ma curioso è ciò che è accaduto non poco tempo fa a proposito di un caso di amnesia evidenziato dopo un rapporto sessuale. Si tratta di una donna di Washington, prontamente ricoverata al pronto soccorso dell’ospedale di Georgetown.
Sì al tradimento, ma solo se lesbo
E’ quanto emerge da un’indagine condotta dai ricercatori dell’Università del Texas. Direte voi, ma quand’è che il tradimento può essere considerato come un’azione da poter compiere? Ebbene, secondo questa ricerca il tradimento avviene ed eccome. Basta leggere uno dei nostri ultimi post che approfondiva questo spiacevole evento che può caratterizzare la vita di coppia.
Per le donne il cibo è meglio del sesso
Sono state intervistate ben 1200 donne dalla società statunitense Atkins e dalle indagini è emerso che le donne in una scala di priorità preferiscono di gran lunga il cibo al sesso. Vi chiederete voi com’è possibile? Come riuscire a sostituire il piacere sessuale con il cibo? Mi viene da pensare al fatto che sia la gola che la lussuria sono dei vizi capitali.
Uomini, molti insoddisfatti a letto
È il risultato di una ricerca condotta in Inghilterra. Soprattutto gli abitanti del Nord Europa non sembrano molto soddisfatti della loro vita sessuale. Infatti, ben la metà degli intervistati ha dichiarato di essere infelice per le abitudini sessuali che ha. Però, le donne non devono disperare.
E’ finito il romanticismo: oggi solo sesso
E’ quanto attestato da una ricerca condotta dagli psicologi dell’Ido (Istituto di Ortofonologia di Roma) che interrogando ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 19 anni delle scuole medie e superiori romane ha considerato una situazione molto particolare. Sembra che i giovani d’oggi non siano in grado di parlare d’amore, ma le interazioni maggiormente preferite non sono più quelle umane, ma quelle instaurate tramite il Web.
Sesso in pubblicità: si vende di più
E’ il risultato di un’indagine condotta dall’Università della California che ha attestato come le aziende che utilizzano dei testimonial molto sexy all’interno delle loro pubblicità riescano a vendere di più. Quindi, il sesso e l’erotismo aiutano a vendere.