Il 2017 verrà ricordato, tra le tante cose per il fidget spinner, un antistress antico che le persone ansiose usano da una vita e che la popolazione in generare, per gioco o utilità, ha reso il più venduto sia in Italia che nel mondo. Ma come funziona?
Stress
Stress: lei mangia e lui guarda porno
Gli uomini e le donne reagiscono in modi differenti a molti avvenimenti della propria vita e lo fanno anche nei confronti dello stress. Quando sottoposti a tale sollecitazione tengono una a mangiare e l’altro a guardare film porno.
Rilassarsi attraverso il massaggio di morsi
Sembra assurdo ma negli Stati Uniti sta iniziando a dilagare una moda particolare per rilassarsi che vale la pena di conoscere: l’unione di massaggi e morsi. Inventrice di questa “terapia” un’appassionata di rock e del morso che ha tramutato una prova in professione: Dorothy Stein, 48 anni del New Jersey.
Combattere lo stress con lo Qi Gong
Lo stress purtroppo è parte della vita quotidiana di ognuno di noi: alcune volte arriva motivato, altre è semplice espressione di un malessere che ancora non si è in grado di scoprire. Vediamo insieme come combatterlo attraverso lo Qi Gong.
Imprevisti e Natale, come uscirne vivi
Natale è un’occasione di festa e gioia nella maggior parte dei casi. Per funzionare tutto senza intoppo l’organizzazione deve essere “certosina” e perfetta: come affrontare gli imprevisti nel caso si dovessero presentare? La parola d’ordine è “mantenere la calma”.
Lady Gaga soffre di disturbo post traumatico da stress
Lady Gaga soffre di disturbo post traumatico da stress. Essere delle star non significa avere una vita perfetta, seppur privilegiata. La cantante ne ha parlato per la prima volta apertamente al Today Show, in occasione di una visita alla comunità LGBTQ giovanile di Harlem a New York.
Stress da regali di Natale, come combatterlo
Come combattere lo stress causato dai regali di Natale? Molto semplice: con un pizzico di creatività ed autostima. La situazione economica nel quale il paese imperversa non sempre da molto spazio per spese extra se si vuole sopravvivere. Ed é possibile evitare la sensazione di sentirsi inutili in tal senso.
Dire no allo stress di Natale
Dire no allo stress di Natale: con l’avvicinarsi di Dicembre diventa un comando che ognuno di noi deve essere in grado di dare a se stesso per non farsi risucchiare contemporaneamente dalla magia e dalla “tortura psicologica” che queste festività sottintendono.
Stress, trucchi per combatterlo per bambini e adulti
Settembre è il mese di inizio scuola e di attività lavorative per molte persone. Ecco alcuni trucchi per combattere lo stress (validi sia per i bambini che per gli adulti,N.d.R.) confidati dalla dott.ssa Serena Missori, specialista in endocrinologia e diabetologia.
Usare Youtube contro lo stress?
Usare Youtube contro lo stress? C’è qualcosa che accomuna molti youtuber: un buon numero di loro ha iniziato a fare video per affrontare piccoli grandi problemi della propria vita. Di certo la voglia di farsi vedere e cercare la fama c’è. Ma spesso e volentieri è la voglia di distrarsi ad essere il punto focale.
Evitare lo stress da viaggio, ecco come
Il segreto per evitare lo stress da viaggio? E’ quello di partire organizzati e preparare tutto ciò che si necessita prima di lasciare la propria casa per le agognate vacanze.
Combattere lo stress… con l’arte
Combattere lo stress con l’arte è uno dei modi più semplici per farlo. Serve davvero poco ed è alla portata di tutti. Scaricare le proprie tensioni attraverso la musica, la composizione, il disegno non necessita di molto: semplicemente qualche strumento e del tempo.
Esami di maturità, gatti in classe contro lo stress?
In Australia hanno puntato su un rimedio irresistibile per abbassare il livello di stress dei ragazzi che dovranno sottoporsi all’esame di maturità: tenere in classe durante la preparazione allo stesso dei gatti. Piccoli cuccioli di ogni razza: l’obiettivo è quello di calmare gli animi.
Chiudere lo stress fuori da tutto
Chiudere lo stress fuori da tutto: non è poi così difficile. Basta un minimo di impegno ed organizzarsi la giornata in modo tale che tutto il malessere possa essere espresso in modo semplice ma diretto: in poche parole bisogna darsi da fare per non pensare. O per farlo meglio.