Tradimento, come affrontarlo al meglio

Il tradimento è una di quelle cose che si vorrebbero non affrontare mai nella vita: quando avvengono però bisogna farsi trovare preparati sia per non soffrire troppo, sia per far sì di non rimanere bloccati in una condizione (sbagliata) di bassa autostima?

Stare con un uomo insicuro in amore

Stare con un uomo insicuro in amore ovviamente non è impossibile: talvolta, bisogna esserne coscienti, si può rivelare più difficile del previsto per via dell’incertezza che percepiscono costantemente riguardante i vostri sentimenti.

Cosa significa essere caregiver

Cosa significa essere caregiver è qualcosa che si impara davvero solo vivendolo. Si può tentare di spiegare a parole l’impatto psicologico che un simile ruolo ha nella vita delle persone. Ma è praticamente impossibile arrivare a sentire davvero il suo reale peso se non ci si passa.

Quando è giusto fingere?

Quando è giusto fingere? La nostra coscienza ci direbbe di rispondere “mai”. Il nostro cervello prende in considerazione più fattori e non può fare a meno di pensare che ogni tanto qualche piccola omissione o bugia bianca possono rendersi necessarie per non trovarsi in situazioni ancora più difficili.

Quando l’amore diventa ossessione?

Quando l’amore diventa ossessione? C’è una canzone che recita questa frase “si può amare da morire, ma morire d’amore no”. Ecco, è questo il limite, in attivo ed in passivo, che segna il momento in cui il sentimento diventa qualcosa di sbagliato dal punto di vista psicologico.

Come vivere una relazione difficile

Sono tanti i motivi per i quali una relazione è difficile. E quasi mai tra di essi vi è la mancanza di sentimento. Semplicemente non sono buone le tempistiche, la lontananza fisica, la difficoltà di viverlo alla luce del sole per via della sua natura. E’ possibile riuscire a viverlo un rapporto di questo tipo?

Come reagire alle offese, piccola guida

Come reagire alle offese? Tante volte sicuramente ti sei chiesto se effettivamente il tuo modo di rispondere ad un umiliazione fosse giusto e pienamente soddisfacente. Oggi vogliamo vedere con te quali sono le “reazioni” migliori da mettere in pratica.

Bellezza, l’attrazione per gli altri non dipende dall’espressione del viso

Quali sono i criteri che utilizziamo per giudicare la bellezza di una persona, nel valutare come attraente qualcuno ci basiamo sulla sua mimica facciale? A questi interogativi hanno fornito una risposta ricercatori dell’Università britannica di Portsmouth, in uno studio pubblicato sul Journal of  Nonverbal Behavior, dal quale si evince come la maggior parte delle persone che hanno partecipato alla ricerca valutavano come attraenti le persone indipendentemente dall’espressione del loro viso.

Stress lavoro correlato, quanto conta la personalità?

Burnout e tratti di personalità, burnout e cultura organizzativa, diverse sono le angolazioni dalle quali è possibile esaminare il fenomeno dello stress lavoro correlato.  Oggi parleremo delle ricerche che hanno valutato i diversi costrutti che si riferiscono ad aspetti della personalità e il loro ruolo sull’insorgere del burnout. Vediamone da vicino alcuni tra i principali.

Scuola, la bontà migliora il clima e previene il bullismo

La scuola è un contesto dove i bambini misurano le loro capacità di stare nel gruppo dei pari, per alcuni vivere in armonia insieme ad altri alunni non rappresenta un problema e ciò dipende sicuramente da diversi fattori, tra i quali il proprio temperamento, l’educazione ricevuta dai genitori o dai caregivers, il modo di rapportarsi dei familiari con il mondo esterno. Sebbene, quindi, il bambino arrivi a scuola con una sua preistoria che determina il suo modo di relazionarsi con i compagni, gli insegnanti possono mettere in atto alcuni interventi finalizzati a facilitare ed incrementare il benessere degli alunni.