L’elaborazione del lutto: le fasi (parte prima)

Perdere una persona cara è un evento che sconvolge la vita delle persone. Soprattutto quando si parla di relazioni fondanti, ovvero come quella che può instaurarsi tra i genitori e i figli, il lutto genera un dolore molto forte che sarà poi difficile da superare. Dopo la perdita di una persona dalla propria vita ci sono diverse fasi che il “sopravvissuto” attraversa. Innanzitutto, una grande sofferenza non permette subito di poter tornare con facilità alla propria vita quotidiana.

Rapporto di coppia, 10 consigli utili per farlo funzionare

Il rapporto di coppia si basa sulla presunzione di una conoscenza reciproca più o meno profonda, tuttavia, proprio questo aspetto, è l’elemento forse più emblematico della vita a due. La maggior parte delle persone, infatti, crede di sapere come è fatto l’altro, salvo poi quando scopre, con immensa delusione, di avere del proprio partner una conoscenza piuttosto superficiale.

Il potere porta le celebrità alla solitudine

 Si ritiene generalmente che le persone famose e di successo, le celebrità, insomma, siano anche amate ed apprezzate, ma in realtà, spesso, queste persone non riescono a stabilire legami veri con gli altri, e quando qualcun altro- ad esempio un “fan” nel caso di persone famose, o un subordinato nel caso di persone affermate in campo lavorativo- cerca di stabilire un rapporto più stretto, la persona famosa comincia a diventare diffidente e cinica nei confronti degli altri. Secondo una ricerca condotta da Adam Galinsky della Kellogg School of Managment presso la Northwestern University, insieme a Ena Inesi della London Business School e Deborah Gruenfeld della Stanford Graduate School of Business, il potere porterebbe ad avere dubbi sulla spontaneità delle buone azioni degli altri, e ciò renderebbe ciniche le persone di successo, e questo cinismo le ostacolerebbe nello stabilire buone relazioni con gli altri, portandole alla solitudine.

Il tradimento non è più motivo di rottura nella coppia

Siete mai stati traditi? E a questa situazione come avete reagito? Solitamente c’è chi dice che dopo un tradimento non riesce più a stare con il proprio partner. Ma c’è anche chi, invece, decide di perdonare e di dare una seconda possibilità. Oggi vogliamo parlarvi dei risultati di  una ricerca condotta dall’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti italiani, detta anche Ami. Sembrerebbe che le coppie dei giorni nostri anche dopo la notizia di un tradimento decidano di non lasciarsi e di non mandare per questo all’aria un matrimonio.

Bambini depressi più facilmente vittime di bullismo

 Gli psicologi, come pure i genitori, hanno notato che spesso i bambini e i ragazzi che sembrano più inclini alla malinconia e alla depressione hanno anche problemi nei rapporti con i coetanei. Finora, però, non era ben chiaro se, come sostenuto da alcuni ricercatori, la tendenza alla depressione fosse una conseguenza dei cattivi rapporti con gli altri ragazzi, o se, come ritengono altri studiosi, i due problemi vadano di pari passo e vadano quindi considerati insieme.

Il matrimonio dura grazie agli amici

Qual è il segreto per far durare il proprio matrimonio? Siete stanchi della vita di coppia e non sapete come rendere il rapporto più vivo e coinvolgente? Molto spesso ci sono delle coppie che si chiudono in se stesse, coltivano sempre le stesse abitudini senza aprirsi a nulla di nuovo e il problema monotonia è dietro l’angolo. Oggi sembra esserci una risposta. Infatti, un team di studiosi dell’Università del Maryland ha constatato che se una coppia sposata ha accanto una coppia di amici può durare molto di più rispetto alle altre relazioni amorose.

I fidanzati litigano di più a telefono

Quante coppie si sentono molto spesso a telefono? Soprattutto quando una relazione è a distanza, i piccioncini tendono a sentirsi continuamente e anche più volte al giorno. Per questo, proliferano tariffe convenienti per la coppia per ottenere messaggi e minuti gratis. Oggi vogliamo parlarvi di un’indagine condotta dal Club di Eliana Monti. Sembrerebbe che il telefono è diventato il mezzo attraverso il quale la coppia litiga di più. Niente più litigi faccia a faccia, insomma?

Gli uomini dicono prima “Ti Amo”

Sembra strano, ma le donne risultano essere più riservate in fatto d’amore. Si tratta di uno studio del team di ricercatori dell’Università della Pennsylvania State University, che ha indagato quali sono i comportamenti di uomini e donne in merito alla dichiarazione del proprio amore. Pubblicato sul Journal of Social Psychology, la ricerca ha scoperto che gli uomini dichiarano con maggiore facilità i propri sentimenti. Infatti, ben il 64% degli intervistati ha affermato di aver detto per primo il fatidico “Ti Amo” alla propria fidanzata.

Fine di un rapporto? Il toccasana è Internet

State vivendo un momento molto difficile. Il vostro partner vi ha lasciato e adesso non sapete più che fare. La fine di un rapporto non è mai una situazione molto semplice da gestire. Preoccupazioni, ansie, disperazione, recriminazioni, pentimenti, un mix di emozioni e di rabbia assalgono l’individuo, soprattutto quello che è stato lasciato. Si cerca allora di distrarsi per poter superare il momento dimenticando i tempi andati. Oggi vogliamo parlarvi di un’interessante scoperta relativamente a questo situazione. Sembra che al giorno d’oggi la rielaborazione di un dolore, come quello della fine di una relazione d’amore e della conseguente perdita del partner, possa essere superata grazie ad Internet.

Convivenza o matrimonio? Buona la prima!

Siete tradizionalisti e sognate il fatidico giorno in cui direte di sì al vostro partner? Oppure siete dell’idea che, prima di sposarsi, bisogna rodare la coppia attraverso la convivenza? Oggi vogliamo parlarvi, a proposito di questo, dell’importanza di queste due facce della vita di coppia. Si tratta dell’esito di una ricerca svolta dagli studiosi del College of Human Ecology  della Cornell University. Secondo i ricercatori, tra il matrimonio e la convivenza , la seconda è preferibile e riesce a garantire agli individui uno stato di salute molto buono.

Avere un amico aiuta a superare i momenti difficili

 I veri amici si vedono nel momento del bisogno, recita un vecchio proverbio, mentre un altro detto popolare vuole che chi trova un amico trova un tesoro. La saggezza popolare sembra, in questo caso, avere un fondo di verità: una ricerca della Concordia University sembrerebbe infatti confermare l‘importanza dell’amicizia anche dal punto di vista psicologico, perchè la presenza di un amico aiuterebbe sopratutto i bambini a fronteggiare situazioni negative.

L’amore si dimostra con una password

Cosa riesce a garantire la fiducia in una coppia? Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca effettuata da Rosalind Wiseman, una studiosa che si occupa di indagare quale sia il rapporto che intercorre tra adolescenti e tecnologia. Sembra che al giorno d’oggi sia di moda una tendenza molto curiosa tra i giovani fidanzatini. Per dimostrare il proprio amore al partner bisogna dargli in cambio la password della propria e-mail o del proprio account Facebook.

Quando alla donna piace il “mascalzone”…

Moltissime donne sono attratte, per via di una pericolosa forma di masochismo, dagli cosiddetti “belli e dannati”, uomini, intriganti e virili, ma in realtà disincantati e con un pizzico di sadismo. Le donne, purtroppo, vengono inspiegabilmente (?) conquistate dal tipo misterioso, che spezza il cuore, il classico mascalzone, direte voi, che piace proprio perché è irraggiungibile e sorprendente.

Gli uomini? Dei gran bugiardi

Questa è una notizia che non farà molto piacere alle fidanzate. Si tratta di uno studio condotto dal sociologo americano Eric Anderson, professore dell’Università di Wincester. Scrittore del libro “The Monogamy Gap – Men, Love, and the Reality of Cheating”, ovvero “Il Gap della monogamia: Uomini, amore e la realtà dell’imbrogliare”, Eric sostiene che gli uomini dicono molte bugie alle proprie partner e che hanno mentito almeno una volta alla propria compagna. Ben il 78% di coloro i quali hanno partecipato all’indagine del dottor Anderson (120 uomini) ha dichiarato di aver mentito alla propria compagna.