Bellezza, l’attrazione per gli altri non dipende dall’espressione del viso

Quali sono i criteri che utilizziamo per giudicare la bellezza di una persona, nel valutare come attraente qualcuno ci basiamo sulla sua mimica facciale? A questi interogativi hanno fornito una risposta ricercatori dell’Università britannica di Portsmouth, in uno studio pubblicato sul Journal of  Nonverbal Behavior, dal quale si evince come la maggior parte delle persone che hanno partecipato alla ricerca valutavano come attraenti le persone indipendentemente dall’espressione del loro viso.

Le donne preferiscono gli uomini con la barba

 Gli uomini col viso liscio e ben rasato non vanno ormai più “di moda”: ben il 78,5 % delle donne italiane preferisce l’uomo con la barba, indice di virilità. E’ ciò che emerge da un’indagine condotta da Found!, la prima agenzia italiana di mood marketing comunication, condotta con la metodologia WOA (Web Opinion Analysis) tramite un monitoraggio on line sui principali social network, blog e community, coinvolgendo circa 1300 utenti donne tra i 25 e i 55 anni per capire le caratteristiche che deve avere il loro partner ideale.

Gli uomini preferiscono le donne vestite di rosso

 Il rosso, si sa, è il colore della passione: secondo una ricerca dell’University of Rochester di New York, ciò potrebbe non essere solo un modo di dire, perchè gli uomini troverebbero più attraenti le donne vestite di rosso, poichè riceverebbero inconsciamente il messaggio che sarebbe più facile approcciarle, e correrebbero meno il rischio di essere respinti.

Un aspetto mascolino? Le donne preferiscono una pelle sana

 Al giorno d’oggi, anche gli uomini tengono molto al loro aspetto fisico, e spesso utilizzano vari prodotti cosmetici per migliorare il loro look. Quello che, però, molti non sapranno, è quanto emerso da una ricerca condotta dalla School of Psychology dell’University of Nottingham Malaysia Campus: secondo questo studio, le donne sarebbero più attratte da una pelle sana che da un aspetto particolarmente mascolino.

La camminata è un’arma di seduzione

Si potrebbe scrivere un libro su tutte le tecniche che una donna ha a disposizione per sedurre un uomo. Abbigliamento, linguaggio del corpo, ammiccamenti, battute, comportamenti precisi, tutto è studiato nei minimi dettagli per far cadere un uomo ai propri piedi. Oggi vogliamo parlarvi, però, di una ricerca condotta dall’Unità di Scienze del Comportamento dell’Università della Bretagna. Questo centro di studi che si trova nel Sud della Francia ha cercato di capire qualcosa in più su un particolare gesto compiuto da molte donne: la camminata.

Prestanza fisica o carattere? Cosa colpisce di più?

De gustibus non dispuntandum est. Così dicevano i Latini: dove c’è gusto non c’è perdenza. Ognuno di noi ha delle proprie preferenze su ciò che gli piace di più, ciò che lo affascina, tanto in fatto di cose che di persone. Cosa ci conquista in fatto d’amore? Guardiamo di più all’aspetto fisico o al carattere del nostro partner? Questo è ciò che si sono chiesti i ricercatori della Northwestern University e della Texas A&M University che hanno elaborato un vero e proprio test per poter comprendere quali sono le preferenze delle persone in fatto di coppia. Cosa seduce di più gli uomini e le donne tanto da scegliere il compagno o la compagna della propria vita?

Natale 2011: Festeggiare con una notte di passione

Avete in programma una serata in compagnia del vostro partner? I parenti sono lontani e state organizzando una cenetta romantica per la sera di Natale? Le festività natalizie sono da trascorrere insieme ai parenti più stretti. Tutti ricorderanno il detto “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. Ma per chi non vuole rinunciare al proprio partner ci sono dei metodi per accontentare tutti e non lasciare nessuno deluso. Per questo vogliamo suggerirvi di dedicarvi alla coppia e alla passione anche a Natale. Il colore tradizionale e preferito per i completini sexy che potrete regalare alle vostre donne è il rosso, a volte abbinati al bianco e al nero. Per chi ama i giochi di ruolo potrebbe essere una buona idea anche quella di travestirsi da Babbo Natale.

A Natale 2011 volete regalare un profumo?

Quale donna non ama il profumo? Segno di femminilità, la fragranza profumata diventa un modo per esprimere la propria essenza, il proprio modo di essere e di affrontare la vita. Il linguaggio dei fiori permette di comunicare tutto ciò che si vuole. Amore, amicizia, aggressività, dolcezza, simpatia, tutto è messaggio comunicabile attraverso il profumo. Proprio su questo Vanessa Diffenbaugh scrive e pubblica in Italia pochi mesi fa il romanzo “Il linguaggio segreto dei fiori”  oppure come non ricordare il classico di Patrick Suskind “Profumo” da cui è stato tratto anche un noto film. Le donne, ma anche gli uomini ormai, utilizzano il profumo come un modo attraverso comunicare, ma soprattutto come uno strumento per esprimersi. E allora perché non pensare proprio alle essenze profumate come regali per questo Natale 2011?

Attrazione, occhi rossi allontanano gli altri

 Occhi rossi, iniettati di sangue: come li interpretiamo negli altri e che effetto hanno su di noi? Gli occhi, dicono, sono lo specchio dell’anima, e indubbiamente sono anche portatori di grande fascino, capaci di attrarre e di comunicare messaggi subliminali di una portata immensa soprattutto nella conquista.

Ma che succede se i nostri occhi non sono proprio in forma a causa di un’infiammazione? Secondo un recente studio pubblicato da Rober Provine dell’Università del Maryland sulla rivista Ethology, lo sguardo rosso sangue è letto da chi guarda come un chiaro sintomo di infelicità oltre che di cattiva salute.

Risvegliare la vita di coppia

La vita di coppia è diventato uno dei momenti più belli da affrontare nella giornata, questo perché con il susseguirsi di avvenimenti quotidiani stressanti sul lavoro e nelle amicizie, si cerca di tornare a casa con il migliore sorriso per vivere una serata tranquilla e discretamente serena insieme al proprio o alla propria partner.

Nello specifico è importante esaminare anche la sfera sessuale di una vita di coppia che cambia radicalmente nel momento in cui tra i due coniugi nasce qualche figlio. Questo perché è sempre più complicato ritagliarsi qualche spazio per se, magari per scambiarsi due effusioni o meglio per fare l’amore.

Il corteggiamento on line come reale

Da recenti ricerche condotte da Zoe Hazelwood, psicologa della Queensland University of Technology, viene fuori che corteggiare virtualmente attraverso il web, sarebbe come corteggiare vis a vis nel mondo reale.
Lei ha dedicato tutto uno studio sulle relazioni via web e sulle implicazioni future. Prima caratteristica di queste, la racconta nella comunicazione non verbale, fatta di sguardi e gesti seppur attraverso un monitor e senza l’ausilio di una webcam. Secondo la dottoressa, la persona da quest’altro lato è già in grado di farsi un’idea del partner di tastiera e lo afferma dicendo:


“Le gente si forma impressioni del partner online basate su cose come gli errori di ortografia, l’uso di abbreviazioni e acronimi, la quantità di punti esclamativi, l’uso della grammatica”.