Sembra che le donne siano diventate con il tempo più dispettose e cattive, ma la colpa sarebbe degli uomini. Le donne, infatti, si sarebbero semplicemente adeguate allo standard maschile. A sostenerlo è il dottor Hugo Schwyzer, professore di studi di genere e storia presso il Pasadena City College, negli Usa.
iSayBlog!
Groupon offerte: il risparmio che ti regala un sorriso
Ridare valore alle piccole cose, ad ogni gesto quotidiano e regalare un sorriso alle persone che si amano. In una società troppo presa dal consumismo come la nostra non è facile rendere veramente felici chi ci sta accanto senza spendere un soldo: può sembrare una esagerazione ma se ci riflettete un attimo è così. Portare la vostra dolce metà a cena ha un costo, prenotare un viaggio ancora di più e allora si rischia di non poter andare oltre ai propri sentimenti, seppure profondi e sinceri. Una regola valida fino a qualche tempo fa, poi è arrivata una soluzione incredibile che ha conquistato tutti e ha già milioni di fans su facebook. L’arte di risparmiare ottenendo il massimo si chiama Groupon e garantisce grazie ad una fitta rete di contatti, servizi eccellenti ad un prezzo super scontato, provare per credere. Quotidianamente potete scegliere tra una infinità di proposte, quali centri benessere, viaggi, cinema, bowling, teatri, ristoranti, spa, palestre, hotels, sedute dal dentista o dal parrucchiere, b&b e ovviamente molto molto di più. Il tutto, senza restare mai con il portafoglio vuoto.
Francesco Piccolo: momenti di felicità trascurabile
Francesco Piccolo, è sottile, intelligente, arguto e profondo e la sua penna ha il dono incredibile di far ridere e sorridere. Poliedrico sceneggiatore collabora attivamente a film di gran
Come curare le fobie
Molte persone soffrono di particolari fobie capaci di incidere fortemente sulla vita: la paura diventa infatti incontrollata e assolutamente sproporzionata alla situazione vissuta. Eppure non bisogna restare prigionieri delle proprie fobie: esistono delle terapie capaci di aiutarci a superare questi ostacoli e tornare a vivere serenamente.
Come possiamo rendere qualcuno felice?
Fare felice il nostro prossimo è una delle più grandi emozioni della nostra vita e, contemporaneamente, una delle sfide più complesse. Nella pratica, infatti, ognuno ha una diversa visione della felicità e differenti metodi per raggiungerla. Inoltre spesso è così difficile riuscire a trovare l’equilibrio tra la nostra serenità e quella altrui: l’armonia non è così semplice da creare.
Attenzione al perfezionismo!
Precisione, cura del dettaglio, innovazione, visione globale: il perfezionismo è tutto questo e molto altro ancora. Desiderare che ogni cosa sia fatta per il meglio non è un difetto, anzi, è una qualità che ci fa molto onore e può portarci al successo. Tuttavia, può capitare che il perfezionismo diventi quasi un’ossessione: in questo caso, non si tratta più di una virtù, ma di un’ingombrante zavorra che può rallentare il nostro percorso verso il miglioramento personale.
Come fare un’ottima prima impressione?
Non avremo una seconda chance per fare una buona prima impressione: meglio partire subito col piede giusto. Nel nostro percorso professionale così come nella vita privata, infatti, quei pochi minuti giocano un ruolo fondamentale, da non sottovalutare in nessun caso. Infatti non sempre è possibile rimediare agli errori di una cattiva presentazione oppure potrebbe essere necessario dover faticare per molto tempo per correre ai ripari. Risparmiamoci questo compito ingrato: molto meglio farsi apprezzare da subito!
Come si diventa ottimisti?
Il pessimismo è un atteggiamento disastroso: non ci permette di aspirare al successo, ci rovina i momenti più belli gettando un’ombra sul futuro, ci rende sgradevoli alle altre persone. Tuttavia, non si tratta di una condizione scritta nel nostro DNA: smettere di pensare sempre in negativo è possibile. Anzi, è doveroso.
Sunday blues: quando la domenica ci rende tristi
E’ domenica, il sole sta tramontando: il weekend sta inesorabilmente finendo e non riusciamo a toglierci dalla testa che tra poche ore saremo di nuovo in ufficio. Questa sensazione ha un nome: Sunday blues. Nasce dalla consapevolezza che i giorni dedicati al divertimento sono già finiti e dall’ansia di ritornare a lavorare il giorno dopo.
E’ indispensabile essere multitasking?
Scrivete una mail importante e nel frattempo organizzate buna riunione al telefono? Stirate mentre siete al cellulare, magari sbirciando un programma televisivo? Vi è capitato di bruciare la cena perché vi siete distratti leggendo delle mail sul vostro smartphone? E’ la sindrome multitasking: ci sentiamo in grado di fare tante cose contemporaneamente, anche se molto spesso riusciamo a fare tutte queste attività male.
5 passi verso l’anticonformismo
Avere il coraggio di essere una voce fuori dal coro ci permette di vivere in modo più spontaneo e di valorizzare la nostra individualità. Tuttavia non è sempre facile riuscire a rompere gli schemi: l’abitudine e la paura di essere esclusi dagli altri ci spingono verso il conformismo. Ecco quindi 5 semplici passi per uscire dalla spirale del conformismo.
Vittima dello shopping? Riprendi il controllo
Si calcola che circa l’8% della popolazione soffra di dipendenza da shopping: un disturbo che mina non solo la nostra stabilità economica, ma anche il nostro equilibrio interiore, regalandoci un falso sollievo da problemi come l’ansia o l’insicurezza. Ecco qualche consiglio per sconfiggere la febbre dell’acquisto compulsivo.
Sai fare un complimento?
Scegliere bene le parole è una delle cose più importanti per relazionarci con chi ci è vicino. Non è sempre facile, anche nelle occasioni più comuni. Ad esempio, non è facile uscire dai soliti luoghi comuni per fare dei complimenti a qualcuno. Come possiamo quindi esprimere nel modo migliore la nostra gratitudine o la nostra stima?