Napoli e la bellezza di San Gregorio Armeno

Se andate a nella città di Partenope, mi raccomando di non trascurare i luoghi più tipici. Non potete infatti non visitare Via San Gregorio Armeno, che si trova proprio nel caratteristico quartiere di Spaccanapoli , ed è la strada per eccellenza dell’artigianato del presepio napoletano.

Anticamente era detto platea nostriana perché qui, nei primi anni del cristianesimo, il vescovo San Nostriano, fece costruire le terme per i poveri. Oggi, tutto il quartiere è noto a livello internazionale, per la simpatica e pregiata produzione di statuette in terracotta e non solo: anche per l’abitudine di modellare i personaggi dell’attualità come personaggi del presepio.

Le donne e gli “anta”. La consapevolezza – sorniona – del sè

A tutte arriva e purtroppo prima o poi succede..ed è quando stai sperando che Madonna cerchi toy boy ancora più giovane, dal momento che hai visto Manhattan in tv (con l’umore in sereno “molto variabile”, la nutella in una mano e il cucchiaio dall’altra). E succede in una giornata di quelle campali che non si limitano ad un paio di occhiaie e un bel mal di testa, e che della bella signorina che avevi “addobato”  allo specchio in mattinata, resti uno sguardo sgualcito e una discreta indifferenza da parte tua.

Cosmetici: piccole autoindulgenze femminili

Quanti obiettivi ci poniamo? Mi metto a dieta. Mi iscriverò in palestra. Farò un corso di yoga. La si può considerare tranquillamente la “sindrome da lista” e compare puntualmente ad inizio di ogni anno nuovo. E nell’elenco vi sono anche i buoni propositi che poi risulteranno difficilmente realizzabili. Afferma Andrea Bovero, Presidente del Comitato Internazionale di Estetica e Cosmetologia:

Per il 2011  è auspicabile che l’unica bellezza da inseguire è quella che fa stare bene. Dobbiamo riflettere su come siamo e chiederci come vorremmo essere, facendo scelte indipendenti. Si sta facendo strada un nuovo concetto, più intimo e profondo, che tende a ridurre i confini tra l’aspetto esteriore e quello interiore, considerandoli entrambi necessari ai fini del raggiungimenti del benessere. La maggior parte delle donne, oggi, sembra concordare sul fatto che la bellezza si manifesta anche e soprattutto con il carattere, lo stile e le altre caratteritiche che hanno poco a vedere con l’aspetto fisico. L’attenzione all’esteriorità diventa “cura di sè” e i prodotti cosmetici, oltre a migliorarci, si pongono l’obiettivo di dare piacere.

I problemi cardiaci sono i killer numero uno per le donne

 

Lo immaginavate? I problemi cardiaci sono i killer numero uno per le donne ma spesso lo ignoriamo (e ugualmente fanno i medici, più attenti agli uomini). In realtà è una vera e propria emergenza medica e sociale, infatti in Italia, circa 120.000 donne, sono vittime di malattie di cuore, prima causa di morte femminile ma anche di infermità. Tale particolare situazione, ce la spiega bene  M. Grazia Modena, direttore del dipartimento di Cardiologia del Policlinico di Modena:

Solo che nei maschi il problema si fa vivo prima: già dai 45/50 anni, mentre nelle donne dopo i sessanta. Motivo: fino alla menopausa (e dopo, per un pò) il cuore femminile è protetto dall’azione degli estrogeni che mantengono giovane ed elastico l’endotelio vascolare e rallentano la formazione di placche  sulle arterie. Quando questa specie di ombrello ormonale viene a mancare le cose cambiano, e di colpo aumentano i fattori di rischio (vedi sovrappeso, pancetta – di tipo androide la più pericolosa – alterazioni del metabolismo glucidico, colesterolo alto, ipertensione).

Come mi vestirò? Me lo dice: boutiques.com

Normalmente per avere consigli su quale abito indossare, chiediamo un pò a tutti e quindi a parenti, amici oppure se abbiamo una buona capacità di “analisi” e una discreta fiducia in noi stessi e nel nostro gusto, decidere di fidarci unicamente del nostro istinto, osservandoci allo specchio.

Adesso pare che ci siano delle novità in grado di stupirci e piacevolmente, le cose infatti stiano cambiando in un modo “diverso”, insolito e perché no, divertente. E’ assodato dunque che nel googlemondo“, sia possibile chiedere aiuto al computer. Il nome del sito, non è affatto complicato, anzi è di quelli che si memorizzano facilmente: boutiques.com e la si può considerare a buon grado, l’ennesima emanazione di google.

Non solo il vizio ma anche la virtù inizia dove finisce la fame

 

Siamo onesti, la gola è l’unico vizio che amiamo confessare: sono goloso non suona come mi mangio il fegato dall’invidia o sono accecato dall’ira e dalla superbia. Ed è l’unico proprio perché rappresenta il vizio carnale per eccellenza da cui la lussuria in qualche modo discende. Se in passato il piacere era un lusso per pochi, ieri un diritto di tutti, oggi diventa quasi un diritto.

E cosi siamo diventati dei famelici consumatori, consumatori di cose e persone. Tanto da poter tranquillamente sostenere che il vizio finisce dove inizia la fame. In Occidente l’esperienza del cibo è stata l’esperienza culturale più forte e vissuta degli utimi vent’anni. E’ stato assimilato, individuato e globalizzato, dai weekend enogastronomici ai prodotti tipici da supermercato. Sono stati gli anni del doc e del dop, la figura dello chef  ha dominato i media.

Come scegliere un buon ristorante

Capita per lavoro o per piacere che ci si ritrovi a pranzare nei più svariati ristoranti in Italia o anche all’estero e spesso chiedersi: “cosa si apprezza di più al ristorante?”. E’ una domanda che sicuramente prima o poi ognuno di noi s’è posto, entrando per la prima volta, carichi di aspettative, in un locale rinomato di cui abbiamo fino a quel momento sentito solo parlare. Oppure quando durante uno dei nostri viaggi, durante una sosta, ci ritroviamo in una “casupola”, la cui insegna ci lascia più che perplessi e ci ispira meno di niente, e vi troviamo invece l’essenza della vera cucina casalinga.

E’ fuori discussione che ciò che conta davvero è la qualità del cibo, anche se la presentazione delle vivande, il gusto, la novità degli accostamenti e nondimeno la fantasia dello chef , giocano un ruolo determinante nel nostro star bene a tavola. Per molti poi, riveste una grande importanza la quantità di cibo che viene servita, ispirano certo poca simpatia le porzioni da “uccellini” come pure quelle da festa di Trimalcione.

Gli animali provano sentimenti “umani”, alcuni tentano anche il suicidio

La notizia quest’estate ha destato clamore, due cani infatti nel giro di pochi giorni due cani si sono precipitati nel vuoto dai balconi di due appartamenti.

Uno a Roma, un Dogo argentino e un altro nella zona di Merano, un Perro de presa canario. Si è dunque subito parlato di suicidio. Gli esperti però hanno smentito categoricamente si tratti di questo, definendola una “Sindrome da stress da distacco affettivo“.

Curiamo i nostri amici fin da cuccioli

Prima di prendere un cucciolo, assicuriamoci che abbia almeno sessanta giorni: per ottenere un pieno sviluppo psicofisico, è necessario infatti che stia almeno due mesi a contatto con la madre. Una volta adottato, rechiamoci dal veterinario per controllare la situazione di salute generale, lo stato della cute, assicurarci che siano state fatte sverminazione viene effettuata tra i venti e i trenta giorni, ma non sempre le date vengono rispettate.

Se tutto è stato fatto, ci accorderemo con il veterinario per i richiami successivi, altrimenti inizieremo ex-novo. Dopo la sverminazione, per i gatti procederemo con i vaccini contro alcune malattie virali (calicivirus, rinotracheite, parvovirosi e leucosi); per il cane, oltre alle malattie virali (come parvovirosi, epatite e cimurro) effettueremo il vaccino contro una malattia batterica, la leptospirosi. Ricordiamoci per il cane che è obbligatorio dotarlo del microchip entro quindi giorni dall’adozione.

Google Instant ottimizza le tue ricerche

Mi raccomando, fate attenzione anzi, cominciate a segnare: il suo nome è Google Instant ed è semplicemente la nuova funzione integrata da Google all’interno del suo motore di ricerca.

Come utilizzarla? Non vi è cosa più facile. Infatti nell’attimo esatto in cui digitiamo il termine esatto da cercare, Google ‘tira  – saggiamente – ad indovinare’, offrendoci dei risultati istantanei e… tutto questo mentre ancora stiamo scrivendo la parola che ci interessa.

La felicità passa per la cucina

Per il nostro benessere, non è solo importante cosa mangiamo, ma anche il come. Ad esempio, cucinare in coppia può essere un modo per ritrovare l’intesa con il partner: si parla infatti di cooking therapy e l’obiettivo è aumentare la complicità liberando la fantasia tra i fornelli. Non solo: gestire in modo creativo la cucina e i momenti ad essa legati può aiutare a ridurre lo stress legato ai lavori domestici.

Paura di volare? Ecco i consigli per superarla!

Le ferie di agosto sono ormai alle porte. Partendo per le vacanze, saranno molte le persone che dovranno affrontare una delle fobie più diffuse, ovvero la paura di volare.
Questo problema ha una crescente rilevanza nei paesi industrializzati. E’ stato stimato che circa il 10% della popolazione comune non prende mai l’aereo a causa di questo terrore legato al volo, mentre almeno il 25% delle persone soffre di ansie o attacchi di panico di forte intensità.

Chen Guorong, da barbone a celebrità

 L’informazione è fondamentale, ci aiuta a saziare la nostra sete di conoscenza a partire dalle prime ore del mattino; non sempre, però, leggere un giornale migliora il nostro stato d’animo. Anche nel caso dei tg le notizie di morte ed odio prendono il sopravvento eppure esistono anche notizie positive, come l’incredibile storia di Chen Guorong, trasformato da barbone a celebrità.

Relax, siti e video per rilassarsi ed allenare la mente

 Ognuno di noi dedica il suo tempo libero a ciò che più trova piacevole e rilassante, c’è chi va in palestra o chi esce con gli amici ma spesso le pause tra un impegno e l’altro non durano abbastanza per uscire di casa e nell’era di internet dedichiamo sempre più tempo agli svaghi del web; ecco alcuni siti e video utili per rilassarsi un po’.