Se andate a nella città di Partenope, mi raccomando di non trascurare i luoghi più tipici. Non potete infatti non visitare Via San Gregorio Armeno, che si trova proprio nel caratteristico quartiere di Spaccanapoli , ed è la strada per eccellenza dell’artigianato del presepio napoletano.
Anticamente era detto platea nostriana perché qui, nei primi anni del cristianesimo, il vescovo San Nostriano, fece costruire le terme per i poveri. Oggi, tutto il quartiere è noto a livello internazionale, per la simpatica e pregiata produzione di statuette in terracotta e non solo: anche per l’abitudine di modellare i personaggi dell’attualità come personaggi del presepio.