Nelle diverse situazioni sociali che ci troviamo a vivere, non è sempre facile improvvisare una conversazione intelligente e disinvolta. L’imbarazzo e la mancanza di possibili argomenti comuni sono un grande ostacolo che rischia di produrre un silenzio difficile da superare senza disagio. Tuttavia esiste qualche idea utile per iniziare a creare un dialogo anche con persone che conosciamo poco.
Vivere in Società
Miglioramento personale, la differenza tra dovere e volere
Quante volte ci capita di ricevere un invito da un amico ma non possiamo parteciparvi? Capita a tutti, chi più chi meno ma non sempre dipende dal fatto di avere impegni improrogabili; la cosa assurda è che spesso la causa è solo nella nostra testa perchè siamo abituati a pensare in un modo che sembra non tiene conto di una cosa fondamentale, la differenza tra dovere e volere.
Vacanze con animali, luoghi attrezzati e consigli di viaggio
Nonostante le multe contro l’abbandono degli animali, che prevedono l’arresto fino ad un anno o ammenda da 1000 a 10 000 euro, questi comportamenti totalmente incivili restano purtroppo frequenti soprattutto nel periodo estivo, quando per alcuni individui che di umano hanno ben poco trovare una soluzione adatta sembra essere troppo faticoso. Fortunatamente esistono molte persone che amano e rispettano i loro animali domestici, ecco alcuni consigli per viaggiare senza problemi con i nostri piccoli amici.
La sindrome dell’impostore, la paura di non essere come gli altri pensano
La maggior parte degli studenti subito dopo aver conseguito la laurea dichiarano di provare una grande paura di non essere all’altezza del lavoro che svolgeranno; si tratta della sindrome dell’impostore: la paura di non essere come gli altri pensano.
Ansia nelle relazioni sociali? Riprendi il controllo!
Quante volte camminando per strada avete avuto l’impressione di essere sotto gli occhi di tutti e vi siete sentiti terribilmente a disagio? Quella di essere costantemente osservati e giudicati è una paranoia abbastanza comune che però talvolta diventa così forte da influenzare negativamente le relazioni interpersonali; ecco come evitare che l’ansia sociale assuma il controllo.
Un mondo migliore? Possibile, se ognuno fa la sua parte
Se provate a chiedere a qualcuno cosa pensa della vita e della società attuale o anche se seguite semplicemente uno dei tanti dibattiti televisivi noterete che gli aspetti negativi sono quasi sempre i più evidenziati e che raramente si parla dell’opposto, cioè di soluzioni per risolverli; a seguito dell’Earth Day che si è svolto il 22 aprile vi parleremo di come possiamo rendere il nostro mondo effettivamente migliore, anche adottando piccoli accorgimenti.
Perchè vado sempre di fretta?
Quante volte ci è capitato di incontrare qualcuno per strada e dover correre via immediatamente dicendo “Sono di corsa”, “Devo scappare”, “Mi farebbe piacere continuare a parlare, ma sono in ritardo”? Inseguire sempre l’orologio, fare tutto velocemente, ci irrita profondamente: questo stile di vita infatti ci impone dei ritmi poco naturali che pesano sul nostro stress. E’ meglio cercare di cambiare abitudini per aumentare la nostra qualità di vita.
Esercizi per vincere la timidezza
La timidezza è un problema comune a molte persone. Generalmente si ritiene che l’essere timidi sia un tratto infantile destinato a scomparire con la crescita e lo sviluppo. Non sempre è così. Ci sono momenti in cui preferiremmo sotterrarci piuttosto che affrontare situazioni che ci mettono in imbarazzo.
Quando incontriamo qualcuno da cui siamo attratti ma non abbiamo il coraggio di dichiararci, se dobbiamo esporre il nostro lavoro ad una riunione e abbiamo gli occhi dei colleghi puntati addosso, spesso non riusciamo a trettenerci dal diventare rossi in viso o dal sudare anche se nella stanza fanno meno 20 gradi. E tutto questo può accadere anche se siamo ormai adulti.
Quando la timidezza esplode sotto forma di balbettii, rossori e vari altri sintomi significa che ne siamo sopraffatti. In questi casi non c’è molto da fare se non un bel respiro per cercare di calmarsi. Si può però fare in modo di evitare che la timidezza venga a galla. Prevenire la timidezza è possibile. Come?
Come iniziare al meglio la giornata
Il portafogli? Preso! Le chiavi? Prese! Il cellulare? Preso! Lascereste mai queste tre cose a casa prima di uscire? Non mi rispondete, già lo so, conosco quello che state per
Ipnotizzare con il corpo
Molto spesso dobbiamo confrontarci con delle persone in situazioni difficili: ad esempio, i nostri interlocutori possono essere nervosi e aggressivi. Esiste però il modo di allentare lentamente la tensione accumulata, grazie all’ipnosi non verbale.
Il nostro corpo può infatti entrare in sintonia con il nostro pubblico e successivamente cercare di guidarlo, grazie a messaggi “nascosti”, ma altamente efficaci. Il linguaggio non verbale è uno strumento di cui spesso siamo inconsapevoli, eppure ha un peso molto importante nella comunicazione tra individui.
Le tre perle di saggezza di Elvis Presley
In Italia, è stato doppiato principalmente da Pino Locchi, conosciuto per aver prestato la sua voce ad attori del calibro di Sean connery, Roger Moore (in particolare nella serie di
Qual è lo scopo della vita
Ecco 7 domande per capire lo scopo della vostra vita: Cosa vi piace fare? Il vostro scopo è direttamente collegato a ciò che amate. Le persone più ammirate nel mondo
Gelosia, come superarla
La gelosia nei confronti degli altri è un sentimento che può portarci solamente conseguenze negative, come ad esempio vittimismo, rancore e insoddisfazione. Quando questo sentimento cresce, dobbiamo impegnarci al massimo per contrastarlo e tornare al nostro equilibrio personale. Ecco dunque qualche idea per superare gelosia ed invidia.
Smettiamola di paragonarci con altre persone: accettiamo la nostra unicità e impariamo ad apprezzare le nostre caratteristiche, prima di tutto. Compararci con altri molto sepsso è il modo più semplice di commiserarsi: anche quando il paragone è a nostro vantaggio, si tratta di una soddisfazione breve. Quest’atteggiamento ci porta infatti a concentrarci su quello che gli altri hanno più di noi.
7 consigli per combattere la preoccupazione
Avete pensieri fissi nella testa, che non se ne vogliono proprio andar via? Volete smettere di preoccuparvi? Tranquilli! Abbiamo quello che fa per voi. Ecco qui 7 consigli per combattere