Peso, altezza e taglia sembrano essere i parametri con cui misurare oggi la bellezza tanto che anche donne ed uomini molto attraenti e dotati di un certo fascino spesso mancano di autostima perché rincorrono una perfezione “numerica” incarnata da modelli con cui non si può competere: o perchè si tratta di persone che lavorano proprio con l’immagine e dunque la curano 10 ore al giorno o, molto più probabile, perché le foto sono ritoccate e voler eguagliare una bellezza artificiale ed artificiosa senza ricorrere ai poteri paranormali di Photoshop è impresa ardua.
Psicologia, ossessione da applicazioni e social network
Il rapporto tra psiche e tecnologia è stato sin dagli albori identificato come controverso. Ad esempio, riguardo ai nuovi strumenti di comunicazione come i social network ci sono stati studi che hanno additato Facebook come un rischio per l’autostima dovuto al confronto con bacheche più frequentate della propria, aggiornamenti di stato che riscuotevano più consensi e così via discorrendo. Altri studi, improntati diversamente, hanno dimostrato che il popolare social network poteva al contrario rafforzare l’autostima, specie nel pubblico femminile e in chi ha bisogno di continui consensi per sentirsi supportato ed apprezzato.
Groupon offerte: il risparmio che ti regala un sorriso
Ridare valore alle piccole cose, ad ogni gesto quotidiano e regalare un sorriso alle persone che si amano. In una società troppo presa dal consumismo come la nostra non è facile rendere veramente felici chi ci sta accanto senza spendere un soldo: può sembrare una esagerazione ma se ci riflettete un attimo è così. Portare la vostra dolce metà a cena ha un costo, prenotare un viaggio ancora di più e allora si rischia di non poter andare oltre ai propri sentimenti, seppure profondi e sinceri. Una regola valida fino a qualche tempo fa, poi è arrivata una soluzione incredibile che ha conquistato tutti e ha già milioni di fans su facebook. L’arte di risparmiare ottenendo il massimo si chiama Groupon e garantisce grazie ad una fitta rete di contatti, servizi eccellenti ad un prezzo super scontato, provare per credere. Quotidianamente potete scegliere tra una infinità di proposte, quali centri benessere, viaggi, cinema, bowling, teatri, ristoranti, spa, palestre, hotels, sedute dal dentista o dal parrucchiere, b&b e ovviamente molto molto di più. Il tutto, senza restare mai con il portafoglio vuoto.
Sesso, perché d’estate cresce il desiderio?
Più tempo libero a disposizione, l’ottimismo e la vitalità infusi dai caldi raggi solari e da un tuffo ristoratore nell’acqua fresca del mare, fisici più esposti e disinibiti, desideri meno coperti agli sguardi e dunque più facili da interpretare e soddisfare. D’estate il sesso, sempre protetto ovviamente, è favorito da un aumento del desiderio dovuto non solo alle nuove conoscenze che si fanno in vacanza ed alla mancanza di freni inibitori, ma anche ad un’atmosfera più rilassata che permette anche a coppie stabili di ritrovare l’intesa qualora l’abbiano persa o comunque di passare più tempo tra le lenzuola e con più attenzione, dal momento che non ci sono gli impegni lavorativi, professionali e familiari che incombono come avviene durante il resto dell’anno lasciando poco tempo all’intimità.
Psicologia, empatici hanno migliori capacità spaziali
Empatia, il dizionario ci dice che è
La capacità di un individuo di comprendere in modo immediato i pensieri e gli stati d’animo di un’altra persona.
Ma ovviamente c’è molto di più e chi è empatico potrebbe avere una marcia in più nei rapporti sociali, ad esempio sviluppare un carattere e degli atteggiamenti più sensibili ai bisogni ed alle esigenze degli altri, comprendere meglio la posizione di un amico, le scelte, più o meno condivisibili, dei propri cari.
Attacchi di panico, i segnali che li anticipano
Attacchi di panico: ci sono dei segnali premonitori a livello fisiologico di quanto sta per scatenarsi mandando in tilt il nostro equilibrio psicofisico? E’ importante scoprirlo anche per poter intervenire non tanto a sedare i sintomi quando ormai l’attacco è in corso ma ben prima che si verifichi, agendo per ostacolarne il decorso. Hanno indagato sui cambiamenti che si manifestano nell’organismo prima di una crisi i ricercatori afferenti alla Southern Methodist University di Dallas, coordinati dalla psicologa Alicia E. Meuret.
Successo, l’importanza di avere buoni insegnanti
Quanto conta avere dei buoni insegnanti nei primi anni di vita per il successo futuro e soprattutto cosa si intende per buoni insegnanti? Tutti noi ricordiamo, nel bene e nel male, i nostri primi maestri. A pensarci bene, a distanza di anni, quelli che ci tornano in mente e ringraziamo sono quelli che si sono interessati a noi, facendone quasi una questione personale, spingendoci a dare di più, quelli che mostravano passione per la loro materia di insegnamento, quelli più severi che ci hanno spronato a fare sempre meglio, quelli pazienti.
Genitori e figli in vacanza, i consigli dell’esperto
Le vacanze sono arrivate, le scuole hanno chiuso i battenti già da un paio di mesi ma è ad agosto che la maggior parte delle famiglie si riunisce al completo, trascorrendo molto tempo, quasi tutto il giorno, insieme. Una situazione a dir poco insolita dal momento che il resto dell’anno, tra scuola, dopo scuola, hobby, sport, amichetti, compiti, videogiochi ed impegni lavorativi dei genitori, non si trascorre più di qualche ora insieme nell’arco delle 24 ore. Per recuperare il tempo perduto, però, non bisogna cadere nella tentazione di concedere tutto ai bambini durante le vacanze, magari per farsi perdonare la scarsa presenza durante il resto dell’anno.
Piccoli tiranni non crescono
Piccoli tiranni non crescono, alla terza ristampa, è un libro che ha riscosso molto successo, scritto da Aldo Naouri, pediatra e studioso dell’infanzia, un lavoro frutto della sua esperienza diretta trentennale con i bambini che molto gli hanno insegnato specie per quanto riguarda le strategie educative messe in atto oggi dai genitori. Anche i più piccoli vanno in cerca di stabilità emotiva, appigli, punti di riferimento saldi che si concretizzano proprio nel rapporto con mamma e papà. La definizione che dà Naouri dell’equilibrio infantile, a questo proposito, è molto interessante nella sua complessità e ci fa capire come proprio l’età infantile non si presti, dal punto di vista psicologico, a facili interpretazioni.
Lezioni via Twitter in classe per coinvolgere gli studenti introversi
Le potenzialità delle nuove piattaforme di comunicazione simultanea nell’insegnamento sono infinite anche se ancora poco esplorate. Twitter, ad esempio, può conferire maggiore attrattiva ad una altrimenti noiosa lezione di storia. E ancora, può coinvolgere anche studenti con una personalità timida ed introversa in una discussione che altrimenti li avrebbe visti relegati in un angolo, zittiti dal timore di sbagliare o di dire sciocchezze. Un tweet abbassa al contrario le aspettative, scalando ad un tono più informale la conversazione, affidando ad opinioni ed impressioni elementari, non eccessivamente impegnative ed articolate, la propria partecipazione al discorso.
Come scoprire un tradimento: sei indizi di infedeltà
Come scoprire un tradimento? Quali sono gli indizi spia dell’infedeltà e come avvertire quel vuoto che nella coppia porta a rifugiarsi tra le braccia di un amante per cercare amore, sesso, conforto o semplicemente un diversivo alla solitudine insopportabile che si è venuta a creare in una relazione? Ce lo spiega la psicologa americana Susan K.Perry, autrice di Loving in Flow: How the Happiest Couples Get and Stay That Way, grazie alle osservazioni dedotte da quella che è una lunga esperienza e diretta conoscenza di coppie in cui ci sono stati dei tradimenti.
Autocontrollo nella dieta
Per riuscire a seguire una dieta occorre una certa dose di autocontrollo, una quantità che varia in base al sacrificio che viene richiesto al cervello per resistere alle tentazioni, uno sforzo che impegna la mente e che, paradossalmente, richiede proprio un’alta quantità di glucosio. Per avviare processi complessi come la negoziazione, il compromesso, la capacità di frenare la fame e di tenere a bada l’istinto di scegliere cibi ipercalorici, abbiamo infatti bisogno di una grande dose di energia immediatamente disponibile quando si sta per scatenare la nostra voglia di fiondarci su uno spuntino spazzatura, deviando dal rigido regime alimentare che ci siamo imposti.
Economia comportamentale, conoscere le calorie di un Big Mac può davvero influenzare le nostre scelte?
Obesità, ormai definita una vera e propria epidemia dilagante negli States e nei Paesi industrializzati, non ultima l’Italia. Negli USA le autorità sanitarie hanno obbligato i ristoranti ad inserire la tabella delle calorie nei menu. Ma il punto è: questa strategia funziona davvero per convincere una persona affamata a scegliere piatti più sani ed ipocalorici? A prima vista sembrerebbe infatti una buona idea, ma il nostro cervello, desideroso di cibo, potrebbe non solo ignorare le indicazioni su grassi saturi e contenuti calorici ma addirittura essere spinto a scegliere proprio le pietanze con l’apporto nutrizionale più alto.
Sesso: differenze nord – sud
Una recente indagine svolta sul web da un sito di incontri, rileva le differenze dal punto di vista emotivo e sessuale delle donne del nord e quelle del sud. Il sito in questione è quello di incontri-extraconiugali.com ed ha messo in evidenza come la geografia del sesso dal punto di vista femminile sia differente.