L’odore del partner abbassa lo stress

L’odore del partner abbassa lo stress: quella che sembrava essere una semplice credenza si è rivelata essere un fatto scientifico comprovabile: lo si è scoperto grazie ad un recente studio canadese sul tema che ha svelato anche alcuni “retroscena”.

Anno nuovo, poche aspettative e tanta speranza

Presto arriverà l’anno nuovo: è importante iniziare a volersi bene fin da subito, caricandolo di poche aspettative ma inondandolo di tanta speranza. Iniziare un nuovo percorso temporale adeguato sottintende allentare la pressione almeno un poco, no?

Non condire il Natale con lo stress

Non condire il Natale con lo stress: si tratta di un ingrediente che è bene mettere da parte ad ogni costo: le celebrazioni natalizie devono portare gioia, relax ed affetto il più possibile. E’ importante trovare il modo di evitare la classica depressione tipica di queste feste.

Bullismo online, come gestire i bulli

Il bullismo online è una delle piaghe più diffuse purtroppo nella nostra società: avendo l’impressione di essere mascherata dalla rete, una gran fetta di internauti si sente in dovere di essere crudele o cattivo con altre persone creando loro disagio. Vediamo come gestire i bulli.

Stress troppo alto? Si capisce da come parli

Quando lo stress è troppo alto si capisce da come parli. E’ questo il risultato di una ricerca che mette in luce, ancora una volta, quanto questa condizione possa essere deleteria per la persona ed influenzare il suo modo di fare.

Quindici minuti da soli e lo stress sparisce

Bastano solo 15 minuti al giorno in completa solitudine per far sparire lo stress e sentirsi meno nervosi ed in pace con il mondo. Ancora una ricerca dimostra come basti dedicare un tempo limitato a se stessi senza interruzioni per stare meglio.

Sindrome del cuore infranto per le donne abusate

La violenza sule donne non lascia segni solo di tipo psicologico ma può arrivare a lasciare dei segni fisici permanenti come la Sindrome del cuore infranto, ovvero un tipo di cardiomiopatia che colpisce quasi esclusivamente il sesso femminile.

Dire no allo stress e combattere l’influenza

Dire no allo stress non è utile solo perché consente di evitare rughe di espressione e momenti di tristezza ma anche perché può aiutarci a stare bene sul lungo periodo, evitando di rimanere contagiati dall’influenza o malattie simili. Il perché? E’ presto spiegato.

Coppia, condivedere lo stress per non litigare

Lo stress può mettere a dura prova tantissime coppie, sia nuove che ben consolidate e soprattutto quando ci si ritrova a condividere una casa insieme.  Come riuscire ad evitare che rovini tutto? Nella maniera più semplice: condividendolo e avviando un dialogo.

Stress, ecco gli oli essenziali per combatterlo

Quando lo stress aumenta e non si sa in che modo approcciarlo velocemente è bene non disdegnare l’uso di oli essenziali: l’aromaterapia può rivelarsi più efficace del previsto, anche in casistiche particolari. Scopriamo insieme su quali puntare.

Cabine in vetro contro lo stress?

Cabine in vetro contro lo stress? Esistono in Svezia ed a quanto pare sono perfette per gettare alle ortiche tutti i sentimenti negativi. Microcase nelle quali si può vivere per 72 ore e rinascere freschi e felici senza il minimo sforzo. Insomma, si usa la natura come potere rigenerante.

World Smile day, un’occasione per sorridere

World Smile Day? Un’occasione per sorridere e comprendere che la vita può essere bella anche in presenza di problemi. Non tutto è bianco e nero, ma con l’aiuto di un sorriso si può migliorare in modo netto l’andamento della propria giornata.

Disturbi psicosomatici: ecco lo stress che li scatena

E’ risaputo: emozioni positive e negative sono in grado di influenzare la salute delle persone. Si parla di disturbi psicosomatici infatti: vediamo insieme quale tipo di stress è solito scatenarli. Per chi non li conoscesse sono i sintomi fisici derivanti da un malessere psichico.