Si sente spesso parlare di una sindrome patologica che prende le donne chiamata anche depressione post partum (meglio nota come crisi post parto). Da una recente ricerca dell’ Istituto norvegese di Sanità Pubblica, guidato dalla dottoressa Gun-Mette Rosand, verrebbe fuori una nuova possibilità di vedere una donna depressa anche durante i nove mesi di attesa, cioè prima del parto. In questa fase, come per quella successiva, la donna, potrebbe avere una depressione oppure una sindrome di inizio depressione. Questo succede, secondo gli studiosi, soprattutto qualora con il proprio compagno ci siano segni di cedimento, per il pancione o per altri motivi. Tra i motivi più annoverati di questa tipologia patologica, troviamo il partner assente, che fa mancare un sostegno morale e fisico importante.
Questa condizione farebbe aumentare a dismisura le ansie e le paure e questo riuscirebbe oltre a portare alla depressione pre parto, anche a parti prematuri o peggio al peso bassissimo del nascituro con una serie di problemi legati alla nascita del piccolo ed alla sua storia nei primi anni della scuola.