Per la procreazione ci vuole la coppia. Queste le parole della Chiesa al nuovo caso di attualità, che vede la proposta di affidare i bambini ai genitori single. Discorso storico che vede tante realtà insieme scontrarsi, la Legge per parlare di adozioni, la Chiesa sulla procreazione, la Psicologia per la visione completa dell’umanità etero e tante altre materie ancora.
Quello che interessa oggi a noi è però l’aspetto psicologico della presenza di un bambino dove c’è un genitore single. Seppur tempo fa, vi abbiamo parlato di quanto “a modo loro” i single stanno bene da soli, oggi ci interessa più pensare alla salute dei bambini che quelle dei singoli individui che per completare il proprio desiderio di autorealizzazione e di conseguenza, andarsi a mettere su un piano ancora più alto della gerarchia dei valori, tenta di diventare un super individuo, completando il suo percorso da solo, anche nell’avere figli e senza la base di una famiglia con dei valori storici.