Dire no allo stress di Natale

Dire no allo stress di Natale: con l’avvicinarsi di Dicembre diventa un comando che ognuno di noi deve essere in grado di dare a se stesso per non farsi risucchiare contemporaneamente dalla magia e dalla “tortura psicologica” che queste festività sottintendono.

Come mantenere la pazienza nell’immediato

Ci sono momenti nei quali sembra che tutto il mondo sia pronto a farti perdere le staffe. Come riuscire a mantenere la pazienza nell’immediato? Vediamo insieme se esiste qualche trucco per riuscire a mantenere la calma e non passare dalla parte del torto.

Cosa causa davvero stress al cervello

Cosa causa davvero stress al cervello? Sono molti i fattori che possono portarci a sviluppare sensazioni tutt’altro che piacevoli ed a rendere la nostra difficile. Soggettivamente moltissime cose possono portarci allo stremo. Ma se dovessimo fare un discorso oggettivo su cosa modifica e crea alterazioni nel nostro encefalo?

Complesso di inferiorità, cosa è e cosa fare

Cosa è nello specifico il complesso di inferiorità e cosa si può fare per superarlo? Vediamolo insieme, premettendo che lavorare sulla psiche non è quasi mai facilissimo e che la persona affetta per prima deve comprendere la necessità di lasciarsi aiutare in caso di bisogno.

Come combattere la paura derivante dalla politica?

Come combattere la paura derivante dalla politica? E’ una domanda mai come oggi attuale: basta entrare in qualsiasi social network per rendersi conto che spesso le decisioni che riguardano i poteri forti di uno stato spaventano più di quanto si pensi.

Ricominciare una nuova vita

Ricominciare una nuova vita non è affatto semplice. Sono molti i fattori che entrano in gioco. E quelli prettamente empirici spesso e volentieri non sono nemmeno il problema principale.

Gaslighting, come capire di essere vittime

Capire di essere vittime di gaslighting è difficile per chi lo è realmente. Come accade con molti altri tipi di abuso psicologico si ha l’impressione di meritare quel che si prova e si sopporta. Vediamo insieme come comprendere di avere questo problema.

Gaslighting, i tipi di manipolatore

Quando si parla di una violenza psicologica come quella tipica del Gaslighting, è necessario saper riconoscere i manipolatori e le loro differenti tipologie. Il loro comportamento, ad un occhio disattento può apparire seriamente preoccupato: una fotografia ben diversa di quella che è la realtà.

Gaslighting, violenza psicologica crudele e subdola

Il Gaslighting è una forma di violenza psicologica crudele e silenziosa. Non è fatta di urla ed attacchi plateali ma di continui silenzi in alternanza ad osservazioni degradanti della persona. E’ una forma di abuso domestico molto antica in grado di lasciare profondi segni nell’animo delle vittime.

Mantenere il controllo: una tecnica semplice

Quante volte fatichiamo a mantenere davvero il controllo di noi stessi e delle situazioni? Non è sempre facile rimanere presenti a se stessi. E’ per questo che oggi vogliamo consigliarvi una tecnica semplicissima da mettere in atto.

 

Autostima, complimenti e critiche

E’ risaputo: l’autostima può essere la nostra più grande forza ma al contempo rappresentare la nostra più grande debolezza. Ed al contempo complimenti e critiche essere uno strumento da utilizzare a favore o contro di noi.

Perché si vuole avere sempre ragione?

Perché si vuole avere sempre ragione? E’ un comportamento sicuramente legato alla nostra istintualità e necessità di prevaricare sul “nemico”. E’ anche vero che per essere parte di una società educata e coerente con se stessa ogni tanto servirebbe essere in grado di mediare.

Combattere contro se stessi a volte serve

Combattere contro se stessi a volte serve. Soprattutto se si rischia di rimanere vittime di gioghi mentali tutt’altro che benefici. Perché crearsi delle barriere attorno che limitano la crescita quando si può godere del maturare nelle e delle situazioni per una vita migliore?

Abuso psicologico: quanto può far male?

Quanto può far male un abuso psicologico? Esso non deve essere considerato meno pericoloso di quello fisico. Al pari di quest’ultimo può apportare gravi danni alla persona ed al suo modo di rapportarsi con gli altri, modificandone seriamente il carattere.