Tanoressia: quando l’abbronzatura diventa un’ossessione

Sognare una pelle abbronzata è un desidero comune: tuttavia negli ultimi anni si sta diffondendo una vera e propria dipendenza da lampade e lettini solari. Questa nuova ossessione, ribattezzata “tanoressia” (unendo la parola inglese tan, ovvero abbronzatura, e anoressia), non mette a rischi solo la pelle, ma si intreccia con altre patologie come ad esempio l’ansia e l’abuso di alcol o droghe.

Primavera: vincere la sonnolenza in 6 mosse

La bella stagione non sempre è nostra alleata: le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti, ma in questo periodo molte persone soffrono di una stanchezza cronica o insonnia. Come possiamo tornare ad essere di nuovo nel pieno delle nostre energie?

Dimagrire, video e consigli per perdere veramente peso

 Uno dei problemi che più ci assilla in questo periodo è la voglia di perdere peso, ormai manca poco all’estate e solo l’idea di non superare la prova costume e di indossare vestiti leggeri che lasciano intravedere più di quanto non vorremmo ci fa sentire già a disagio; se volete veramente dimagrire vi riporto alcuni consigli e video che potrebbero tornarvi utili e permettervi di perdere veramente peso una volta per tutte.

Sai ricevere delle critiche?

Avete mai ricevuto un feedback negativo su un progetto seguito? Siete mai stati criticati per un lavoro, anche in modo molto pungente? Un tuo collega o il tuo boss ha espresso disappunto su un tuo comportamento? Gestire questi commenti non è facile: si tratta di situazioni che ci feriscono o ci creano rabbia. Tuttavia per migliorarci dobbiamo imparare a vivere serenamente questi momenti e a cogliere opportunità di crescita anche in queste situazioni.

Ansia, come trasformare la tensione in energia positiva

 L’ansia è uno dei più grandi ostacoli alla nostra produttività, fa sembrare ogni cosa molto più difficile di quanto sia realmente e ci porta a favorire il pessimismo anche nelle cose più banali. Fortunatamente però possiamo scegliere se lasciare che l’ansia prenda il controllo o renderci conto che spesso il malessere che proviamo non è causato da problemi seri ma dal fatto che non sappiamo gestire la nostra energia e le nostre emozioni; ecco dei consigli su come trasformare la tensione in forza.

Perchè lui sì e io no?

Può capitare che un collega considerato non particolarmente brillante riesca tuttavia a fare più carriera di noi. Si tratta certamente di una situazione sgradevole che genera in noi molta frustrazione e ci rende sempre meno ambiziosi. Non facciamoci abbattere così facilmente: scopriamo piuttosto come evitare gli errori che penalizzano il nostro sviluppo professionale.

Riunioni: sai come gestirle?

Non c’è business che non le preveda: le riunioni sono una parte fondamentale del nostro lavoro. Peccato che molto spesso questi incontri si rivelino una grossa perdita di tempo oppure si trasformino in un’arena di persone che litigano senza mai prendere decisioni costruttive. Ancora peggio, non sono rare le occasioni in cui chi partecipa non riesce a nascondere una noia mortale. Come possiamo migliorare?

Ansia nelle relazioni sociali? Riprendi il controllo!

Quante volte camminando per strada avete avuto l’impressione di essere sotto gli occhi di tutti e vi siete sentiti terribilmente a disagio? Quella di essere costantemente osservati e giudicati è una paranoia abbastanza comune che però talvolta diventa così forte da influenzare negativamente le relazioni interpersonali; ecco come evitare che l’ansia sociale assuma il controllo.

Gestire il tempo: gli errori da evitare

Il tempo è una risorsa preziosa: saperlo gestire in modo ottimale può fare davvero la differenza nella nostra vita, permettendoci di essere più produttivi sul lavoro o di poter coltivare in modo costante un hobby. Ecco alcuni consigli utili per organizzare in modo efficace il nostro tempo.

Julie & Julia, un film sulla vita e la passione


Qualche giorno fa ho avuto il piacere di vedere il film “Julie & Julia“, è stata una scelta casuale e sinceramente all’inizio credevo fosse solo una commedia come tante, invece si è rivelato un film molto stimolante ed utile per ridurre la distanza (spesso solo mentale) tra sogni e realtà.

Un mondo migliore? Possibile, se ognuno fa la sua parte

Se provate a chiedere a qualcuno cosa pensa della vita e della società attuale o anche se seguite semplicemente uno dei tanti dibattiti televisivi noterete che gli aspetti negativi sono quasi sempre i più evidenziati e che raramente si parla dell’opposto, cioè di soluzioni per risolverli; a seguito dell’Earth Day che si è svolto il 22 aprile vi parleremo di come possiamo rendere il nostro mondo effettivamente migliore, anche adottando piccoli accorgimenti.