Il disagio psicologico e lo stress che ne deriva è associato ad un alto rischio di morte per ictus, secondo uno studio apparso sul CMaj (Canadian Medical Association Journal). Lo stress di natura psicologica è molto diffuso nella popolazione generale, riguarda circa il 15% -20% delle persone, ed è associato a fattori quali ansia, depressione, disturbi del sonno e perdita di fiducia. Sebbene ci siano evidenze che collegano il disagio psicologico alla malattia coronarica, fino ad oggi vi era una carenza di studi e dati che indagavano il possibile legame tra disagio psicologico e rischio di morte per malattie collegate a problemi cerebrovascolari o cardiovascolari.
Menti geniali? Dipende dalla connettività
Quali possono essere i caratteri che contraddistinguono una mente particolarmente superiore alle altre, il cervello di un “genio“, diciamo, da queste ultime? In parte può essere la dimensione stessa del cervello, mentre altri studi più recenti hanno invece sottolineato l’importanza della corteccia laterale prefrontale, una regione situata proprio dietro le tempie, che servirebbe da nodo di scambio per i processi mentali più elaborati.
Per rafforzare la memoria fate un sonnellino
I risultati di una nuova ricerca condotta dalla Northwestern University sono sicuramente interessanti anche per i tanti ragazzi che in questi giorni sono alle prese con lo studio e con gli esami. Da questo studio, è emerso infatti che il sonno può rafforzare la memoria e che, in particolare, per imparare meglio a suonare un brano musicale, conviene continuare ad ascoltare questo brano mentre si dorme.
Contro la depressione arriva la terapia al cellulare
La depressione è oggi una delle problematiche psicologiche più diffuse, e per combatterla si usano spesso gli psicofarmaci, ma resta comunque fondamentale la psicoterapia. A volte, però, può risultare difficile, per i pazienti affetti da depressione, svolgere la terapia psicologica, perchè bisogna comunque dedicare ad essa un certo tempo, che in genere è di almeno un’ora a settimana, più il tempo necessario per spostarsi ecc.
L’olfatto è il segreto dell’amore
I cinque sensi sono fondamentali per l’uomo. È attraverso essi che l’uomo riesce a vivere e stare in società. Vista, olfatto, tatto, gusto, udito, spiegano i nostri comportamenti e il modo in cui stiamo al mondo. È per questo che risulta interessante quanto affermato dallo scrittore Robin Dunbar.
I neopapà sono depressi
La depressione post-partum non perseguita soltanto le mamme, ma gli stessi papà. Infatti, i padri di oggi non sono più come quelli di una volta, si occupano molto più dei loro bambini, giocano con loro, gli danno la pappa e cambiano i pannolini. Questo coinvolgimento molto più forte sembrerebbe che comporti per i nuovi papà delle responsabilità grandi che gli creano stress ed ansia.
L’ansia da prestazione negli uomini dipende dalla bellezza
Gli uomini sono spaventati dalla bellezza delle donne? Sembrerebbe vero. Infatti, secondo una recente ricerca condotta dagli studiosi dell’Università di Radboud, nei Paesi Bassi, sarebbe stato attestato che più la propria compagna è bella più l’uomo ha dei problemi per quanto riguarda la propria autostima e la prestazione sessuale.
La depressione aumenta e anche i suicidi
La situazione non è sicuramente delle migliori. Ogni giorno stiamo assistendo ad un bollettino di suicidi che colpisce fortemente. La crisi economica che sta investendo il nostro Paese e che non garantisce ormai un posto di lavoro sicuro per la maggior parte della popolazione si sta facendo sentire.
Come ridurre l’ansia da matrimonio?
Siete pronte a dire sì per tutta la vita all’uomo che amate? Molto spesso si crede di essere pronte, quando in realtà ci si fa prendere da una forte ansia dovuta non troppo all’amore che provate per il vostro lui, ma per i preparativi e lo stress che comporta l’organizzare il matrimonio dei propri sogni.
Fare la dieta di coppia aiuta
Quante volte iniziamo a fare la dieta e poi molliamo dopo pochi giorni? Innanzitutto, è importante essere consapevoli di voler realmente dimagrire, che la dieta comporta sacrifici (ma non così forti) e che bisogna essere forti per comprendere che bisogna adottare uno stile alimentare sano ed equilibrato. Considerato il vasto numero di diete che ci vengono di volta in volta proposte, dalla Dieta Dukan alle diete stagionali, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Il paradosso delle vacanze
Tutte le volte che siete andati in vacanza avete avuto l’impressione che il tempo passasse più in fretta rispetto a quando siete a casa a lavorare? Non è soltanto una vostra impressione, perché lo studio della dottoressa Claudia Hammond ha spiegato di che fenomeno si tratta.
Lo stress causa la perdita dei capelli
La perdita dei capelli è frequente sia negli uomini che nelle donne. Molto spesso ci sono dei periodi dell’anno, in concomitanza con i cambi di stagione, in cui è normale perdere dei capelli dopo aver fatto lo shampoo. Ma ciò di cui parliamo oggi, invece, è il risultato dell’opinione del dottor Ezio Maria Nicodemi, esperto chirurgo plastico presso l’Idi e docente dell’Università di Tor Vergata di Roma.
La paura delle donne? Cosce, fianchi e glutei
Si avvicina l’estate e la tanto attesa prova costume. È per questo che la maggior parte delle donne cerca di trovare tutti i rimedi migliori per poter essere perfette nel momento opportuno. Più volte abbiamo ripetuto che non è importante la bellezza estetica, ma fondamentale è sentirsi bene con il proprio corpo e in salute.
Ti racconta bugie? Scoprilo dalla mimica facciale
E’ molto difficile fidarsi di un’altra persona. Molto spesso si vive per anni con delle persone credendole in un modo e l’evolversi degli eventi ci dimostra che ci trovavamo di fronte ad un altro. Le stesse storie d’amore devono basarsi sulla fiducia comprendendo chi è la persona con la quale decidiamo di stare e se ci sta raccontando delle bugie.