Si usa dire che le paure sono più sonore di qualunque altro pensiero. È difficile fronteggiare la paura di affrontare una situazione e tutto ciò che questo disagio comporta per l’individuo. Tra queste compare anche la paura di volare che, in diversi modi, assale diverse persone costringendole a modificare comportamenti e abitudini di vacanza. A proposito dell’aerofobia, sono stati scritti anche numerosi testi.
aerofobia
Come superare l’aerofobia
L’aerofobia è una patologia che può manifestarsi con diversi sintomi, come attacchi di panico, ansia, sudorazione eccessiva. Per quanto riguarda la paura di volare, si tratta di un disagio che può essere superato in modo diverso da individuo ad individuo. Sicuramente è importantissimo intervenire con l’aiuto di uno specialista che può valutare le terapie più adatte, come un ciclo di training autogeno oppure altre tecniche di rilassamento.
Vincere la paura di volare
In un mondo che viaggia sempre di più, la fobia dell’aereo resta una delle più diffuse.
Si tratta di una paura che può avere conseguenze molto forti su chi ne soffre, ad esempio bloccando l’esperienza di scoprire nuovi posti, di incontrare amici lontani o di spostarsi per lavoro, danneggiando così anche la carriera. Tuttavia, anche l’aerofobia, può essere vinta o almeno ridotta ai minimi termini.