Migliorare la digestione e accelerare i processi metabolici: come fare?

Sebbene non siano esattamente la stessa cosa, digestione e metabolismo lento hanno cause comuni e possono essere risolti soprattutto a partire da una serie di buone abitudini che hanno a che vedere in entrambi i casi con cosa si porta in tavola, cosa fare – o non fare – mentre si è tavola e soprattutto una volta che ci si alza da tavola. Proviamo a scoprirne di più.

migliorare la digestione

7 errori da stress che portano ad ingrassare

Lo stress può essere deleterio per la nostra salute in moltissimi modi. Spesso se lo gestiamo male ci porta anche ad ingrassare. Vogliamo vedere insieme i 7 errori più comuni che si fanno in tal senso?

Mangiare al fast-food può portare alla depressione

 Può capitare a tutti noi di mangiare in maniera poco sana, specie se siamo fuori casa e mandiamo giù patatine fritte con molto olio, hot dog o hamburger, in qualche fast food. L’importante è che non diventi un’abitudine, dal momento che tali cibi non fanno molto bene al fegato e allo stomaco, ed anche perchè, secondo una ricerca condotta dall’Università di Las Palmas de Gran Canaria assieme all’Università di Granada, mangiare al fast-food può portare più facilmente alla depressione, dal momento che chi segue una dieta ricca di hot-dog, ciambelle, fritti, ecc., ha il 51 per cento di probabilità in più di essere depresso rispetto a chi mangia poco questi cibi.

Poca palestra e tanta pigrizia per gli Italiani

Quanti di voi fanno abitualmente sport e vanno in palestra? Quanti, invece, preferiscono concedersi ai piaceri della tavola? Oggi vogliamo parlarvi del Rapporto Italia 2012 diffuso dall’Eurispes che ha indagato quali sono le abitudini degli Italiani in fatto di sport e di cucina. Sembrerebbe che gli italiani non amano molto fare sport e di conseguenza la dieta viene vista come uno scoglio insormontabile. Più che fare jogging si preferisce fare una normale passeggiata e le diete vengono considerate soltanto nel periodo prima delle vacanze per poter affrontare la prova costume nel migliore dei modi.

Se vi criticano per la dieta?

Decidere di intraprendere uno stile di alimentazione sano e corretto è un bene per tutti gli individui che decidono di farlo. Quando ci si sottopone ad una dieta, però, molto spesso lo si fa con tanta forza di volontà, ma con altrettanto sacrificio. È per questo che quando qualcuno vi critica il modo in cui state gestendo il vostro nuovo regime alimentare dovete capire come comportarvi. La reazione più sbagliata è quella di abbattersi e di perdere la propria autostima. Anzi, bisogna rispondere alle critiche mantenendo la calma.

Le mamme modello sono francesi

Come identificare una mamma perfetta? Si sa, per tutti la mamma è sempre la mamma. Dolci, simpatiche, apprensive, coccolone, di mamme ce ne sono di tutti i tipi. Oggi vogliamo parlarvi dell’opinione di una giornalista del Wall Street Journal e del suo nuovo lavoro letterario. Si tratta di Pamela Druckerman che con “Bringing up Bebè” illustra quali sono le caratteristiche fondamentali per una mamma modello, distinguendole anche in base alla nazionalità. Infatti, dalle sue teorie è emerso che la Francia sia la patria della maternità perfetta.

Un aiuto per la fertilità è l’Omega 3

Una corretta alimentazione può essere decisiva nell’aiutare il concepimento. Sia che si tratti di donne, sia che si tratti di uomini, è fondamentale curare e fare attenzione agli alimenti di cui ci nutriamo. Oggi vogliamo parlarvi di uno studio americano che ha indagato particolarmente la situazione dei maschietti. Sembrerebbe che la fertilità maschile possa essere potenziata attraverso il consumo di pesce, alimento ricchissimo di Omega 3. Salmone e tonno, ad esempio, contengono omega 3 docosaesaenoici (DHA), che rappresentano delle sostanze fondamentali per l’attività riproduttiva degli uomini.

L’allattamento al seno influisce sul pianto?

È possibile che l’allattamento al seno influisca sul pianto dei neonati? Sembra proprio di sì. Questo è quanto scoperto da uno studio effettuato dai ricercatori del Medical Research Council in Inghilterra che hanno considerato la situazione di ben 300 mamme. Tra queste, vi erano donne che allattavano soltanto al seno (137), mentre 88 utilizzavano esclusivamente latte artificiale e 91 adottavano un allattamento misto. Sembrerebbe, secondo i ricercatori, che le donne che allattano i propri neonati al seno mostrano di piangere di più e di avere una maggiore difficoltà nell’addormentarsi rispetto ai piccoli alimentati con latte artificiale.

Il sale fa davvero male alla pressione?

Quanti di voi utilizzano in cucina il sale? Quanti, per rendere più gustosi i piatti che serviamo sulla nostra tavola, tendono ad abbondare con le dosi di sale per non rendere i cibi sciapi? In moltissimi casi è stato confermato che il sale, se usato con dosi eccessive, può compromettere fortemente la salute dell’individuo portando ad un aumento spropositato della pressione sanguigna. Solitamente la motivazione che spiegava questa reazione era la ritenzione idrica. Si riteneva, infatti, che un aumento dei liquidi dall’esterno all’interno dei vasi sanguigni fosse dovuto ad un eccessivo consumo di sale da cucina. Ma la ricerca di cui vi vogliamo parlare oggi, in parte, smentisce questo assunto.

Mangiare fuori casa fa davvero ingrassare?

Molto spesso abbiamo l’erronea convinzione che mangiare molto fuori casa faccia ingrassare. Si associa il pasto lontano da casa a snack e schifezze varie che non farebbero altro che farci incorporare tantissime calorie e innumerevoli grassi che rischiano di compromettere il mantenimento del nostro peso forma. A proposito di questo, oggi vogliamo parlarvi di una ricerca condotta dagli studiosi dell’Università del Texas che non solo hanno sostenuto che mangiare fuori casa non faccia ingrassare, ma addirittura dimagrire.

Pistacchi per risvegliare il desiderio del partner

Originario del Medio Oriente, il pistacchio viene utilizzato per dolci, bibite, gelati, creme e salumi. Le feste natalizie che sono appena terminate li hanno visti protagonisti delle nostre tavole insieme alla frutta secca. Tra le proprietà benefiche di questo alimento c’è anche il potere afrodisiaco. Infatti, il pistacchio è ricco di proteine e fibre, come di vitamine e sostanze antiossidanti. Oggi vogliamo parlarvi del risultato di uno studio pubblicato sull’International Journal of Impotence Research. Secondo questo, gli uomini sarebbero più virili quando il pistacchio fa parte della loro alimentazione.

La dieta giusta la decide il segno zodiacale

È stato proposto davvero di tutto in merito alle diete giuste da adottare per perdere i chili di troppo. Troviamo giornali, riviste, magazine, siti web che consigliano gli alimenti giusti per poter dimagrire. Ecco perché dilagano diete probiotiche, diete stagionali, diete dissociate. L’ultimo suggerimento dato in merito alla corretta alimentazione è quello di seguire il proprio segno zodiacale. Avete capito bene. Sembrerebbe che ogni segno zodiacale possa influenzare il modo di consumare il cibo di ognuno di noi. Lo suggerisce pure il famoso ForumalFemminile. Una della convinzioni fondamentali di questo tipo di dieta è che ad ogni segno zodiacale va associato un determinato organo del corpo umano che, opportunamente curato, può garantire la salute fisica.

Ci vogliono tre mesi per perdere peso dopo le Feste

Dite la verità, durante le festività natalizie vi siete dati da fare. Non avete rinunciato a pandori, panettoni, dolci e leccornie varie. Come d’altronde darvi torto? La gola è non per niente un vizio capitale al quale è difficile rinunciare. Però, adesso le Feste sono quasi finite ed è tempo di rimettersi in forma. Chi è ingrassato in questo periodo o chi comunque vuole mantenere il proprio peso forma deve ricominciare a mangiare sano ed in modo equilibrato. Oggi vogliamo citarvi, infatti, l’opinione della nutrizionista americana Dora Walsh.