L’ira dipende dal cibo

 

Quante volte diamo la colpa allo stress e agli impegni della vita quotidiana se ci siamo comportati in modo violento, abbiamo risposto male alla nostra compagna o abbiamo litigato con il collega che oggi ci irritava proprio? Sicuramente tantissime volte. E allora pensiamo di fare una bella vacanza o di prenderci una tisana per rilassarci. Ma se fosse il cibo a condizionare il nostro comportamento e il nostro stato emotivo? Ciò che mangiamo può farci essere calmi o irascibili?

Dimagrire? Con ottimismo e l’età giusta si può

 

 

E’ l’argomento più discusso e sul quale viene detto di tutto di più. Sogno costante di tutti coloro che hanno qualche chilo di troppo è trovare la forma fisica ideale, il tanto agognato e sospirato pesoforma. Quante volte si è detto “lunedì comincio la dieta” e poi non si è mai partiti. Occorrono tenacia, forza di volontà, ottimismo e tanta tanta voglia di curare il proprio corpo e di sentirsi in pace con se stessi. Mettersi a dieta non è semplice. Ci sono miriadi di consigli, medici e non, per non parlare di tutti i tipi di dieta proposti e che finiscono soltanto per confondere le idee.

Avete sempre fame? La sazietà è legata allo stato d’animo

 

 

Quanti di noi non hanno problemi di linea? Quanti non combattono quotidianamente con l’ago della bilancia pensando “potrò fare uno strappo alla regola senza poi pentirmene amaramente”?. Questo perché molto spesso pranziamo ed abbiamo ancora fame. Ma perché? Molti hanno provato a definire da cosa è costituito il senso di sazietà e quali fattori lo influenzano. In dietologia, infatti, l’indice di sazietà è un tentativo di misurare, a priori e in termini quantitativi, la capacità che un certo cibo ha di saziare.

Consigli utili per un’abbronzatura che duri di più

 

 

Iniziata la stagione estiva il primo pensiero è quello di abbronzarsi. Ci sentiamo più attraenti, più belli, perché l’abbronzatura dona colore e vitalità alla nostra pelle. Innanzitutto è bene essere sempre protetti da creme solari, diverse a seconda del tipo di pelle che abbiamo, e soprattutto per le prime esposizioni. Ma una volta raggiunta l’abbronzatura desiderata il problema impellente resta quello di conservarla il più a lungo possibile.

Occhio alla spesa: lo shampoo influenza il peso forma

 

 

Pensavate che stando attenti all’alimentazione non avreste avuto più problemi di linea? Sembra che abbiate sottovalutato qualche aspetto. La meta prediletta di tutte le donne che vanno a fare la spesa, ovvero gli scaffali dedicati allo shampoo e ai prodotti di bellezza, diventa un luogo da visitare con cautela. Più che farsi affascinare dalla novità, dal colore sgargiante della confezione, o farsi incantare dalla profumazione e dalle fragranze, il sesso debole dovrebbe riporre maggiore attenzione alla lettura dell’etichetta del prodotto.

Apparire sani con Frutta e Verdura

 

Il dottor Ian Stephen presso l’Università di Nottingham ha condotto un nuovo studio sull’ingestione di frutta e verdura e sul fatto che questi alimenti ci farebbero apparire più sani. Secondo la ricerca, accanto al sole, che ci riempie di energia e ci fa apparire belli, sarebbe necessario anche mangiare molto spesso carote e pomodori.

La ricerca, pubblicata sulla Evolution and Human Behaviour è molto chiara. Ian Stephen, ha dichiarato che i suoi studi fatti presso l’Università di St Andrews e Bristol University, rendono noto: “La maggior parte della gente pensa che il modo migliore per migliorare il colore della pelle sia ottenere una abbronzatura, ma la nostra ricerca dimostra che mangiare molta frutta e verdura è in realtà più efficace“.

I vantaggi dell’alimentazione vegetariana

Si può diventare vegetariani per moltissime ragioni: per il rispetto degli animali, per la salute, per ambientalismo, per motivi religiosi, ecc. Al di là delle convinzioni che portano a questa scelta, diventare vegetariani (escludendo quindi carne e pesce dalla propria dieta) o vegani (eliminando tutti i cibi di derivazione animale, quindi anche latte e uova) può portare a numerosi benefici in termini di benessere fisico.

Alimentazione: 9 consigli per cambiare stile di vita

Noi siamo quello che mangiamo. Tuttavia diamo troppo per scontate alcune abitudini alimentari su cui dovremmo essere più consapevoli. Migliorare il nostro approccio al cibo significa anche cambiare in meglio la nostra vita. Ecco qualche consiglio per una nutrizione più corretta e per vincere le pessime abitudini a tavola.

La bellezza vien mangiando: i cibi adatti ad ogni esigenza

 Chi ha detto che belli si nasce? Molti trascurano come la bellezza possa aumentare o dimuire nel corso della vita a causa di vari fattori, come uno stile di vita sregolato o un’alimentazione sbagliata. Per preservare la bellezza esistono vari cibi adatti ad ogni esigenza, che arrecano benessere dal punto di vista estetico e migliorano la qualità della salute.