Come si fa a capire se il nostro partner ci ama ancora? Per farlo, è necessario prestare attenzione a determinati segnali. Dopo alcuni mesi o anni, possono sorgere dei problemi all’interno di una coppia, spesso soprattutto in concomitanza di decisioni importanti come l’andare a vivere insieme, sposarsi, o avere un figlio.
amore
Amore, una formula matematica per predire la durata
Se vi state chiedendo quando durerà il vostro amore… basta una semplice formula aritmetica per scoprirlo! A sostenerlo, sono i ricercatori dell’Università di Washington, che hanno messo a punto un modello matematico in grado di prevedere l’esito di un matrimonio. Gli esperti, infatti, hanno passato in rassegna 10 anni di studi effettuati su 600 coppie sposate.
L’amore si dimostra con una password
Cosa riesce a garantire la fiducia in una coppia? Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca effettuata da Rosalind Wiseman, una studiosa che si occupa di indagare quale sia il rapporto che intercorre tra adolescenti e tecnologia. Sembra che al giorno d’oggi sia di moda una tendenza molto curiosa tra i giovani fidanzatini. Per dimostrare il proprio amore al partner bisogna dargli in cambio la password della propria e-mail o del proprio account Facebook.
La crisi c’è, ma non in amore
Come fare a meno dell’amore? Dante lo definiva come la forza che muove il sole e le altre stelle. Oggi vogliamo parlarvi dei risultati di un’indagine condotta dal sito Eliana Monti, la maggiore organizzazione italiana che si pone come obiettivo quella di formare nuove coppie. Il Club per Single, consultabile dal sito web a questo indirizzo, si occupa di incontri, feste, gruppi di discussioni e addirittura vacanze, momenti per poter fare amicizia con nuove persone e magari iniziare una love story che possa cambiare la vita di molti single infelici. È proprio questa organizzazione che ha constatato come in tempi di crisi come questo che stiamo vivendo le persone si aggrappano ancora all’amore.
Nell’amore deve esserci la giusta comunicazione
Credete che l’intesa intellettuale sia più importante di quella fisica in una relazione amorosa? Siete dell’opinione che piuttosto che parlare di filosofi e di teoremi la vita di coppia si alimenti su una sapiente comunicazione corporea? È davvero così importante l’aspetto fisico, anche di fronte ad una comunicazione forte ed intrigante tra partner? Oggi vogliamo parlarvi di un interessante studio statunitense . I ricercatori dell’Università del Texas hanno indagato l’importanza della comunicazione nelle relazioni amorose. La vita di coppia si alimenta sul dialogo per poter costruire un rapporto lungo e duraturo.
Fare gli auguri al partner costa
Il canale televisivo Qvc ha condotto un’indagine sul nostro territorio nazionale per scoprire quali sono i costi delle dichiarazioni d’amore. Si tratta di un sondaggio molto interessante che rivela quali sono i gusti e le tendenze dell’ultimo anno in merito alle attenzioni che i partner rivolgono ai propri amati. Sono stati analizzati più o meno 1250 situazioni che hanno attestato che durante il 2011 sono stati spesi ben 9500 euro per fare gli auguri ai propri compagni di vita. Ogni frase, infatti, costa un certo prezzo.
Sesso, per gli uomini c’è la mentina dell’amore
Non si tratta di uno scherzo. Un’indagine condotta a livello nazionale ha dimostrato come nel nostro Paese ci sia da parte del popolo maschile una grande attenzione alla propria vita sessuale e alla prevenzione in merito a determinati disturbi, come la disfunzione erettile. Dalla ricerca ha tratto spunto un evento organizzato da medici e farmacisti in tutta Italia dal titolo “Il benessere sessuale: libertà di amare sempre”. Ci sono state varie tappe della campagna di sensibilizzazione e a fine ottobre sono stati anche in Campania.
Da chi sono attratte le donne?
Alcuni forse si stupiranno del risultato di una recente ricerca effettuata dalla Boise State University. Lungi dal giudicarne l’esito, vi riportiamo i dati dell’indagine che ha dimostrato come gran parte della popolazione femminile, almeno il 60%, prova attrazione per altre donne. Sono stati esaminati ben 484 studenti americani che si sono sottoposti ad una serie di domande in forma anonima.
L’anima gemella la trovate sul Web
Se siete ancora single e siete alla ricerca del vostro principe azzurro non dovete disperare. Un’indagine pubblicata sulla nota rivista inglese Daily Mail sostiene che l’anima gemella esiste . Tutte le Bridget Jones del mondo riusciranno a credere davvero che esista un Marc Darcy tutto per loro, basterà scegliere il posto giusto. Qualcuno sarà già pronto a preparare la valigia, ma tenetevi forte. Il luogo preferito per gli incontri amorosi sembra essere la Rete: lo sostengono oltre l’80% degli ex single.
Da cosa dipende la bellezza?
Mito eterno di donne ed uomini: il raggiungimento della bellezza. Perseguiamo ideali estetici ogni giorno, andando in palestra, seguendo una dieta povera di dolci e snack poco salutari, usando creme e prodotti per la bellezza. Eppure una ricerca del neurobiologo Semir Zeki presso l’University College di Londra ha affermato che la bellezza si trova nella mente di chi osserva e non si rispecchia in caratteri oggettivi.
E’ finito il romanticismo: oggi solo sesso
E’ quanto attestato da una ricerca condotta dagli psicologi dell’Ido (Istituto di Ortofonologia di Roma) che interrogando ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 19 anni delle scuole medie e superiori romane ha considerato una situazione molto particolare. Sembra che i giovani d’oggi non siano in grado di parlare d’amore, ma le interazioni maggiormente preferite non sono più quelle umane, ma quelle instaurate tramite il Web.
Usa, oggi il sesso ha 41 varianti
Il missionario è la posizione sessuale che caratterizza la maggior parte dei rapporti sessuali. Possiede lo scettro della “più tradizionale”, anche perché permette una penetrazione più profonda e se “fatta bene” dà piacere ad entrambi i partner. Ma per chi avesse voglia di sperimentare nuove posizioni e ad indagare nuovi sentieri del piacere arriva uno studio americano.
La forza dell’ottimismo in amore
Se il pessimismo è alla base di molti fallimenti autoinflitti ovvero di rinunce a tentare la fortuna, a credere che qualcosa possa cambiare in positivo grazie alla nostra spinta, alle nostre azioni, l’ottimismo, al contrario, è un propulsore di cambiamenti, opportunità, possibilità, nuovi percorsi, vitalità. Il pessimismo porta a chiudersi al mondo, specie se interviene dopo delusioni subite e perdita di fiducia negli altri. Un esempio calzante si può fare sulla vita sentimentale. Spesso chi è single vuole rimanere single perché non si fida più delle promesse dell’amore, pensa che quello che ha vissuto è stato falso, una bugia e non se la sente più di investire in relazioni durature, destinate a concludersi con un fallimento.
Principe azzurro cercasi? meglio un cane!
I cari amici animali sono sempre con noi. Non vale più il detto “chi trova un amico trova un tesoro”. Trovare un cane è meglio. Forse. Per le donne. Infatti, una ricerca inglese afferma che soprattutto le donne amano trascorrere il proprio tempo in compagnia del fedele amico a quattro zampe. Il gentil sesso troverebbe nel fidato animale un rifugio sicuro, un amico con cui confidarsi, un appoggio nel momento del bisogno, un punto di riferimento per sentirsi amato. Quindi, perché affidarsi ancora al marito o al fidanzato?