Peso corporeo, l’obesità influenza il rendimento a scuola

Tra obesità e rendimento scolastico ci sarebbe un legame, secondo uno studio pubblicato su Child Development, e curato da ricercatori appartenenti a diverse università americane. L’ obesità, oltre ad influenzare lo stato di salute delle persone, ha delle ricadute negative sulle prestazioni degli alunni a scuola. Secondo Gable Sara, uno dei principali autori dello studio ed esperto di nutrizione, i risultati della ricerca dimostrano come tra il peso ed il benessere sociale, emotivo e scolastico esista una relazione complessa.

Sviluppo ed educazione del bambino, il papà ha un ruolo chiave

Sviluppo ed educazione del bambino, qual è il ruolo del papà? Gli studi che hanno indagato l’influenza dei genitori sui comportamenti e l’educazione dei figli spesso hanno trascurato e  messo in secondo piano il ruolo del papà. Ora, una ricerca condotta presso la Brigham Young University (BYU) si è focalizzata sull’influenza che lo stile educativo dei padri ha sui comportamenti dei figli, dimostrando come  il genitore di sesso maschile possa giocare un ruolo determinante nel favorire lo sviluppo della perseveranza nella prole in età adolescenziale. Col termine perseveranza si intende una dimensione legata all’ostinazione e alla determinazione a raggiungere un obiettivo.

Cosa non dire ai propri figli (Parte Seconda)

Ieri vi abbiamo spiegato l’argomento in questo post introduttivo, ma oggi vogliamo indicarvi quali sono le espressioni che i genitori non devono utilizzare con i propri figli per evitare malumori e situazioni aggressive. Anche domani troverete la terza ed ultima parte in cui affronteremo il rapporto genitori-figli. Non vogliamo con questo dipingere i genitori come dei mostri, ma indicare che molto spesso non si fa attenzione alle parole utilizzate. Quando si parla di comunicazione è molto importante la scelta di ciò che si dice, soprattutto se i nostri interlocutori sono dei bambini. Ma andiamo ad indagare le varie situazioni.

Femmine meno brave in matematica?

Andamento scolastico poco promettente soprattutto da parte dei bambini irrequieti o semplicemente attitudine alle materie diverse, fatto sta che psicologi di tutte le epoche si sono interessati a capire da dove venga l’alto oppure il basso rendimento scolastico dei bambini. Oggi vediamo uno studio che parla di femminucce e di matematica, e le cause da cui arriva l’influenza positiva o negativa nei confronti di una materia.