Gli uomini e le donne reagiscono in modi differenti a molti avvenimenti della propria vita e lo fanno anche nei confronti dello stress. Quando sottoposti a tale sollecitazione tengono una a mangiare e l’altro a guardare film porno.
Ansia
Combattere lo stress con lo Qi Gong
Lo stress purtroppo è parte della vita quotidiana di ognuno di noi: alcune volte arriva motivato, altre è semplice espressione di un malessere che ancora non si è in grado di scoprire. Vediamo insieme come combatterlo attraverso lo Qi Gong.
Propositi per il nuovo anno: si o no?
Propositi per il nuovo anno, si o no? Quando ci si trova a vivere l’inizio di un nuovo ciclo, una delle prime cose che si tende a fare è mettere giù una lista dei propositi per il nuovo anno: ci si impone il da farsi per i seguenti 12 mesi. Ma è cosa buona?
Natale, attenzione ad ansia e jet lag famigliare
Il Natale può essere causa di ansia e e di quello che viene definito “jet lag famigliare” ovvero una sorta di sindrome psicofisica che colpisce le persone che si ritrovano improvvisamente a dover coabitare con un numero eccessivo di parenti non visti da molto tempo ed in impegnati in attività non sempre appaganti o prive di stress.
Musica contro nervoso e depressione
La musica contro i nervoso e la depressione? Forse il migliore rimedio naturale del quale una persona possa approfittare. E’ incredibile come il cervello possa reagire a determinate frequenze e melodie. Non solo: anche alla scelta stessa delle parole.
Gestire l’ansia per il tempo che passa
Come gestire l’ansia per il tempo che passa? Man mano che i giorni, i mesi e gli anni ovviamente si susseguono, nasce in alcune persone una sorta di agitazione relativa al futuro, con radici nel passato: avrò fatto abbastanza nella mia vita? Ho raggiunto i miei scopi?
Felicità, scoperti i geni
Sono stati scoperti i geni della felicità. O almeno è quello che sostengono i ricercatori Meike Bartels e Philipp Koellinger dell’Università di Vrije ad Amsterdam. A quanto pare esisterebbero 3 varianti genetiche coinvolte nella sensazione di felicità percepita delle persone.
Imparare a non avere paura
Bisogna imparare a non avere paura. E’ necessario avere il giusto timore che mette i sensi all’erta, allontanando il panico che non ci fa ragionare. Si tratta di un disegno mentale da seguire sempre, in ogni situazione e nella naturale quotidianità.
Essere gentili per combattere l’ansia
Essere gentili per combattere l’ansia? Potrebbe essere proprio questo uno dei trucchi più validi per abbattere il nervosismo che talvolta ci prende alla sprovvista. Un brutto ricordo che possiamo scacciare via con dei piccoli gesti per guardare meglio al futuro.
Arriva l’ansiometro per smartphone
Una sorta di diario dell’ansia in grado di misurare questo stato di salute in grado di avvertirci in qualche modo quando lo stress super il livello di guardia. Consiste in pratica in questo l’ansiometro sviluppato per smartphone Android e iOS.
Esiste il rifiuto inconscio di particolari azioni?
Esiste il rifiuto inconscio di particolari azioni? Vorremmo potervi dire di no, ma quando osservate più di una volta che alcune azioni o compiti proprio non riescono e solo le legate a specifiche condizioni porsi una domanda del genere è più che normale.
Ansia e lavoro vanno d’accordo?
Ansia e lavoro vanno d’accordo? La risposta, quasi inutile sottolinearlo, è negativa. Questo tipo di patologia non può essere considerato compatibile con l’ambito lavorativo, soprattutto in determinati contesti.
Mettere da parte il compatimento
Mettere da parte il compatimento deve essere considerata una regola di vita da rispettare assolutamente. Questa tipologia di comportamento infatti è tra le più deleterie che si possano seguire. E vi spiegheremo oggi il perchè.
Attacchi notturni d’ansia, niente panico
Attacchi d’ansia notturni? Niente panico. E’ basilare, nonostante tutto, fare un bel respiro e ricordarsi che vi sono dei piccoli trucchi da poter utilizzare per focalizzare nuovamente l’attenzione sulle cose belle e calmarsi in modo veloce.