Il teatro è un ottimo rimedio per la depressione

Abbiamo più volte parlato di depressione. Oggi vogliamo riportarvi cosa è accaduto alla Convention Internazionale di Arte Terapia tenutasi a Lugano. Si è discusso dei vari metodi e delle nuove cure relative alla depressione e alle nevrosi che caratterizzano la caotica società contemporanea. In particolare, la Convention ha visto protagonisti lo psichiatra Orlando del Don e l’Accademia di Recitazione e Teatro terapia (ARTEC). Non sono mancati anche tantissimi specialisti ed esperti da tutto il mondo che hanno contribuito ad accendere il dibattito.

L’arteterapia per superare il trauma dell’11 settembre

 L’arteterapia si è rivelata utile per aiutare i parenti delle vittime e chiunque rimase traumatizzato dall’attacco dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle di New York, un attentato terroristico che ha lasciato molte ferite aperte, radendo al suolo non solo i due grattacieli ma anche le certezze, le sicurezze e i valori del multiculturalismo della società americana. Ne parla, ricordando quei giorni, a dieci anni da quella terribile data, la dottoressa Cathy Malchiodi, psicologa americana, esperta di art therapy, autrice di The Art Therapy Sourcebook.

Arteterapia e comunicazione non verbale

 Non esistono solo appuntamenti dallo psicologo o test valutativi per conoscersi e migliorarsi, anzi spesso molte persone pur avendo voglia di tirare fuori qualcosa di sè rifiutano di andare da uno specialista perché scettici o semplicemente troppo introversi per aprirsi agli altri.

Tempere, matite e pastelli colorati sono gli strumenti utilizzati nell’arteterapia, una branca multidisciplinare che comprende nozioni di arte, psicologia e pedagogia e che mira agli stessi obiettivi ma con mezzi diversi.