Più testosterone più sesso sicuro

È quanto è stato stabilito da un ricerca condotta dal team di studiosi dell’Università del Michigan. L’uomo con un elevato tasso di testosterone, secondo le credenze comuni, sembra essere un uomo guidato soltanto dagli istinti irrefrenabili e dai propri ormoni. Secondo questa ricerca, invece, non è così. L’indagine è stata condotta su un campione di studenti molto giovani di età compresa tra i 18 e i 20 anni. È stato chiesto loro quanto usassero il preservativo, uno dei metodi contraccettivi più usato e più utile soprattutto per quanto riguarda la prevenzione per la trasmissione di malattie veneree. Si è visto che proprio coloro i quali sono risultati avere un livello di testosterone più elevato rispetto agli altri sono quelli che usano maggiormente il preservativo durante il rapporto sessuale.

Il sesso aiuta la salute

 

Il Dipartimento di fisiopatologia clinica dell’Università di Firenze ha sviluppato una ricerca abbastanza particolare, quello che la fedeltà allunga la vita delle persone. Lo studio, è stato sviluppato sul oltre 4.000 uomini ed ha monitorato il loro rapporto di coppia, le eventuali disfunzioni sessuali e le variazioni del livello di testosterone.

Lo studio ha parlato dei benefici che si possono avere per chi ha una vita sessuale piacevole e soprattutto piena. La prima indicazione è quella che permetterebbe di risolvere un po’ di problemi cardiovascolari. Se lui è fedele, ha una sessualità costante ed appagante con la compagna, riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

Più porno per i vincitori delle elezioni

 

Lo studio seguito da Patrick Markey, professore alla Villanova University, insieme alla moglie Charlotte, anch’essa professoressa ma alla Rutgers University, hanno condotto uno studio che è giunto ad una conclusione imbarazzante: chi vince le elezioni è più spinto a guardare porno. I professori di psicologia, hanno applicato la teoria del Challenge Hypothesis alle elezioni ed all’ambito della politica.

La teoria è conosciuta per la sua dimostrazione del fatto che la vittoria aumenti il testosterone. Secondo i due ricercatori, lo sviluppo di questa teoria applicata alla politica avrebbe dimostrato come chi sostiene il vincitore delle elezioni politiche frequenti maggiormente i siti con contenuto pornografico, in misura molto maggiore rispetto a chi perde.