A sentire maggiormente l’influsso autunnale sono le donne. Vi sentite stanche, scocciate, e senza voglia di fare? Gli esperti lo chiamano “male d’autunno” ed interessa circa 12 milioni delle donne italiane che sono afflitte da sintomi come il calo del desiderio sessuale, il cambiamento d’umore, l’insonnia ed improvvisi attacchi di fame. Il disturbo viene chiamato anche SAD, ovvero Disturbo Affettivo Stagionale. IoValgo ne aveva già parlato in questo post. Poco tempo fa se ne è occupata la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) durante il convegno nazionale organizzato a Palermo.
autunno e cattivo umore
L’estate è dentro di noi!
Tristi e malinconici per l’imminente fine dell’estate? Anche se l’autunno non è ancora ufficialmente iniziato, l’addio di agosto, l’accorciarsi delle giornate e soprattutto, per chi ne ha goduto, il rientro dalle vacanze, portano con sé già in questi primi giorni di settembre la sensazione che qualcosa sia finito e non ritornerà. Resteranno i ricordi delle serate estive, per molti di un agosto da dimenticare, per altri ancora di amori estivi tanto brevi quanto intensi. Per sconfiggere la malinconia che ci affligge e soprattutto riuscire a gestire lo stress da rientro alla solita vita o a lavoro con un sorriso, dobbiamo ricreare l’estate dentro di noi.
L’autunno complice del pessimo umore
La bella stagione è finita e siamo entrati in autunno. Secondo gli studiosi, sembra proprio che oltre all’evidenza dell’accorciarsi delle giornate, della ripresa del ritmo lavorativo che ci ha allontanato dall’inverno ed il calo delle temperature, ci siano delle novità non proprio buone anche sotto l’aspetto del buon umore e della linea fisica.
Con il cadere delle foglie, sembrerebbe essere quasi dovuta anche la caduta dell’umore. Parliamo di mal d’autunno. Una sindrome che secondo gli psichiatri, in Italia ogni anno colpisce almeno una persona su dieci con prevalenza nelle donne.