Come crescere dei bambini con autostima? Dei piccoli sicuri di sé saranno persone mature e prive di problemi una volta adulte. Ecco come fare per riuscire in questa impresa nel corso del loro sviluppo psicofisico.
bambini felici
Più salute per i bambini italiani
Avete dei bambini e siete sempre preoccupati della loro salute, soprattutto perché non riuscite a ritrovare delle strutture adeguate per la salute? Oggi vogliamo parlarvi del Libro Bianco, un report dettagliato sulla situazione pediatrica della società italiana, promosso appunto dalla Società Italiana di Pediatria. Secondo i dati raccolti dall’indagine, i bambini italiani godono di una buona salute rispetto al passato. I problemi, però, sono relativi al fatto che i servizi assistenziali talvolta lasciano a desiderare e le famiglie si trovano costrette ad avere meno figli di quanto si vorrebbe.
Natale 2011, regali originali per i piccoli
Avete già deciso il regalo di Natale per i vostri bambini? Siete un po’ in crisi perché le ristrettezze economiche sono più pressanti quest’anno? Oggi vi vogliamo parlare di un’iniziativa ingegnosa nata negli Stati Uniti grazie al sito web Toygaroo. Infatti, questo permette a molti genitori di affittare i regali per i propri bambini. Avete capito bene, affittare. Il procedimento è semplice: i genitori possono scegliere i regali che vogliono per i loro bambini ed aggiungerli alla lista dei desideri. Dopo di che i giocattoli arriveranno direttamente a casa e potranno essere utilizzati per trenta giorni o di più. Successivamente si rispedisce il giocattolo al mittente e per tutte le spedizioni non sono inclusi dei costi.
Felicità, bambini felici, adulti più felici
Non era certo un segreto che un’infanzia ed un’adolescenza serene contribuissero a fare di un adulto una persona equilibrata, positiva e felice, rispetto ad individui con un’infanzia difficile e tormentata ed un’adolescenza ancora più turbolenta. I soggetti più esposti a problemi mentali sono infatti proprio quelli che hanno vissuto dei traumi nei primi anni di vita o comunque una giovinezza alquanto travagliata.
A conferma arriva un recente studio effettuato da un’équipe di ricercatori dell’Università di Cambridge che ha analizzato il rapporto tra un’infanzia felice ed il benessere psicofisico in età adulta, scoprendo che essere un adolescente felice equivale, con molta probabilità, a diventare un adulto altrettanto felice.