World Smile Day? Un’occasione per sorridere e comprendere che la vita può essere bella anche in presenza di problemi. Non tutto è bianco e nero, ma con l’aiuto di un sorriso si può migliorare in modo netto l’andamento della propria giornata.
benefici del sorriso
Come imparare a non smettere di sorridere
Il sorriso è una cosa importantissima. Non è un semplice riflesso più o meno spontaneo della nostra bocca in base ad alcune sollecitazioni, ma uno strumento attraverso il quale possiamo quasi curare noi stessi. Quindi oggi vogliamo fare il punto sulla questione ed indicarti qualche piccolo consiglio utile per imparare a non smettere di sorridere.
Sorridere, per vivere meglio
Sorridi, che la vita ti sorride, dice il proverbio. Ciò è quello che sembra intendere il dottor Gil Greengross, psicologo e antropologo dell’Università del New Mexico, in un articolo pubblicato questa settimana sulla rivista “Psychology Today”.
Greengross si rifà a due studi, uno dell’anno scorso e uno appena svolto, che hanno preso in esame anche alcune foto sul popolare social network Faceb0ok, per capire lo stato psicologico attuale e futuro del soggetto.
Uomini, è loro il senso dell’umorismo?
Avete mai pensato: quell’uomo mi piace perché mi fa ridere? Uno studio condotto dall’Università della California assottiglia le differenze esistenti fra uomini e donne in merito al senso dell’umorismo. Secondo un luogo comune gli uomini sarebbero più spensierati e quindi più simpatici rispetto alle donne. Tutto questo derivererebbe dal rito del corteggiamento: gli uomini sono spinti a stupire le donne per poterle conquistare e usano come arma di seduzione la comicità. Il principe azzurro non sarebbe, quindi, romantico, ma spiritoso. L’importante per una donna è ridere ed essere felice.
Miglioramento personale, i 9 benefici del sorriso
Ridi che ti passa… è solo un detto o si riferisce alla realtà? La risata, come ci insegna la clownterapia, esercita una forte influenza positiva sia sulla mente che sul corpo; ecco quali sono i 9 benefici del sorriso.