Anoressia, nuove norme contro la magrezza eccessiva

 Quello dell’anoressia è un problema di cui si è discusso in tutto il mondo, sono state proposte numerose campagne informative con lo scopo di contrastare questo terribile disturbo che provoca oltre 200 decessi l’anno solo in Italia, per non parlare di altri Stati in cui il numero di vittime cresce a dismisura. Per questo motivo anche l’Australia ha promosso il divieto di modelle troppo magre in passerella e guarda caso non sono mancate le polemiche contro l’iniziativa.

Autostima: il segreto è migliorarsi, non essere perfetti

 Tutti noi conosciamo l’influenza che l’autostima esercita sulla vita e le relazioni interpersonali, il suo ruolo è così determinante da far passare altre caratteristiche come bellezza o status socio-economico in secondo piano. Tuttavia l’autostima è tanto ambita quanto difficile da ottenere perchè guidiamo il nostro comportamento verso la perfezione e non verso il miglioramento.

Yoga, meditazione, ipnosi: boom di cure senza farmaci

La medicina diventa sempre più soft: cresce infatti la voglia di curarsi senza pillole. In Italia come nel resto del mondo si cerca una strada più naturale verso la salute, puntando in particolare sulla prevenzione delle malattie. Yoga, pilates, ipnosi, fitness, trattamenti ayurvedici, reiki e molto altro ancora: ecco i nuovi percorsi del benessere.

Mondiali 2010, il calcio migliora il benessere mentale

 A pochi minuti dalla fine della partita Italia – Nuova Zelanda, lo stato d’animo dei tifosi è stato fortemente influenzato da una serie di emozioni che hanno coinvolto non solo chi è abituato a seguire il calcio ma anche i tanti che si riuniscono a guardare la partita spinti dal semplice piacere del sentirsi uniti in qualcosa. Fin qui tutto ok, quello che non tutti sanno è che il calcio può migliorare il benessere mentale, come rivelano questi interessanti studi.

Studi sull’ottimismo, perchè è importante pensare positivo

Quando parliamo di ottimismo possiamo individuare reazioni molto diverse tra un individuo e l’altro, si tratta della distinzione tra chi vede il famoso bicchiere mezzo pieno e quindi assumerà uno stato positivo e chi invece tenderà a sminuire l’importanza dell’ottimismo. Queste persone, stufe dei problemi che le assillano, adottano un atteggiamento pessimista per autodifendersi ma finiscono per perdere molto, vediamo perchè.

Primavera in arrivo, tra spossatezza e voglia di cambiamenti

 Come dice il grande Fabrizio De Andrèla Primavera non bussa, lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne, i capelli di grano. Che paura, che voglia che ti prenda per mano…

La primavera è in arrivo e porta con sè la voglia di cambiamenti positivi e di serenità; quale momento migliore per darci da fare se non la stagione della rinascita?

L’inattività che aiuta a produrre

Chi è sempre attivo e schiavo del programma serrato di ogni giorno probabilmente non concepisce il rilassamento come attività fondamentale da inserire tra un impegno e l’altro. Mi riferisco agli uomini e  alle donne in carriera che lavorano senza sosta, che non si prendono la pausa pranzo ma mangiano in piedi lavorando con il cellulare incollato all’orecchio e la 24ore in mano.

I cosidetti workaholic considerano il rilassamento un momento di inattività inutile. Gli stacanovisti si sorprenderanno nello scoprire che prendersi qualche minuto per se stessi,  e magari respirare a fondo non solo rilassa ma aiuta a lavorare meglio e a produrre di più.

La bellezza vien mangiando: i cibi adatti ad ogni esigenza

 Chi ha detto che belli si nasce? Molti trascurano come la bellezza possa aumentare o dimuire nel corso della vita a causa di vari fattori, come uno stile di vita sregolato o un’alimentazione sbagliata. Per preservare la bellezza esistono vari cibi adatti ad ogni esigenza, che arrecano benessere dal punto di vista estetico e migliorano la qualità della salute.

Il massaggio: una fonte di profondo benessere

All’interno di un percorso di crescita e miglioramento personale, non dobbiamo dimenticare di curare in modo olistico sia il nostro corpo sia la nostra spiritualità. Uno dei metodi più importanti per aumentare il nostro benessere psicofisico è il massaggio.

Jogging per mantenere giovane il cervello

  

Quando facciamo sport, non solo curiamo il nostro aspetto fisico e coccoliamo il nostro sistema cardiocircolatorio, ma aiutiamo la nostra mente a rimanere giovane. Che l’attività fisica quotidiana sia la fonte dell’eterna giovinezza? a quanto pare infilarsi le scarpe da ginnastica aiuta il cervello a non invecchiare, molto più che leggere un libro o imparare a suonare uno strumento musicale.

Gli studi dimostrano infatti che la mente e il corpo sono un unità inscindibile che cresce e matura in sincronia, quindi rallentare l’allenamento fisico influisce sul cervello rallenatandone lo sviluppo. Tutti conosciamo il detto “mens sana in corpore sano“, ma pochi di noi sanno cosa c’è dietro questo motto e perchè sia essenziale per la giovinezza celebrale mantenersi in forma. Vediamolo insieme.