Sport, come trovare tempo ogni giorno e vivere meglio

 Chissà per quale motivo la maggior parte delle persone si lamenta della propria forma fisica ma non fa niente per migliorarla e se qualcuno ci propone di iscriverci in palestra anche solo per un mese o due, rispondiamo che non abbiamo tempo.

E’ vero che tra studio, lavoro e impegni vari trovare ore libere può sembrare un miraggio, ma ritagliare anche solo 40 minuti in tutta la giornata da dedicare solo a noi non è poi così difficile; questo perchè spesso associamo il concetto di sport a quello di fatica e non pensiamo ai benifici che ne derivano, dal benessere psico-fisico all’incremento della produttività personale.

Basta preoccupazioni inutili, consigli per una vita più serena

 E’ inutile negarlo, le paranoie fanno parte della nostra società e della nostra mente, al punto che non c’è persona che uscendo di casa si chiede “avrò spento il gas?” o “avrò chiuso la porta a chiave?”. Fin qui niente di strano, sono cose normali che però sfociano nell’irrazionalità quando si trasformano da semplici domande a comportamenti compulsivi.

Spesso infatti il problema non sta nella porta chiusa o aperta, ma in uno stato di ansia e timore di natura ben diversa che trova quello sfogo specifico per emergere; per evitare che ciò rappresenti un limite al nostro  benessere psico-fisico vi parlerò di alcuni consigli per vivere più serenamente.

Cioccoterapia, stare bene con gusto

 Gustarsi una bella tazza di cioccolata nelle stagioni più fredde è un’abitudine comune a molte persone, forse però non tutti sanno che le sensazioni positive del cacao non si limitano al solo gusto prelibato.

Il cacao ha proprietà sorprendenti che si prendono cura di mente e corpo; è per mezzo di queste caratteristiche che prende forma la Cioccoterapia, un’ottima soluzione che dona bellezza e benessere alla persona in modo goloso.

Arteterapia e comunicazione non verbale

 Non esistono solo appuntamenti dallo psicologo o test valutativi per conoscersi e migliorarsi, anzi spesso molte persone pur avendo voglia di tirare fuori qualcosa di sè rifiutano di andare da uno specialista perché scettici o semplicemente troppo introversi per aprirsi agli altri.

Tempere, matite e pastelli colorati sono gli strumenti utilizzati nell’arteterapia, una branca multidisciplinare che comprende nozioni di arte, psicologia e pedagogia e che mira agli stessi obiettivi ma con mezzi diversi.

Lavoro e prevenzione

Nel vademecum degli italiani la salute è uno degli argomenti che assolutamente non può mancare. La correzione dello stile di vita è una delle materie più gettonate, come migliorarlo per proteggere la propria salute e potenziare il benessere in generale. No alla sedentarietà, no al sovrappeso, no a fumo ed alcool.

Ma quello che però emerge in tutto ciò è che, la prevenzione e la salute sono diventati anche per alcune aziende sinonimo di benessere lavorativo. Molte di esse, soprattutto nel Nord dell’Italia, hanno  attrezzato spazi relax affinché, nell’orario di pausa possa svolgersi attività fisica, con piccole palestre attrezzate dove sciogliere i muscoli soprattutto per chi svolge attività sedentarie.

Non la chiamate semplice timidezza

Ciascuno di noi quando si rapporta con gli altri, ha un diverso approccio a seconda del proprio carattere: in un gruppo non manca mai il leader socievole ed estroverso, carismatico e brillante. Ma altresì non manca mai però il timido, quello sempre più riservato e silenzioso. Eppure in questi casi si può sempre parlare sempre di timidezza? Solitamente le persone cosiddette timide  hanno una sorta di paura nel confronto con gli altri.

Sono sicuramente persone capaci, dotate di grande personalità ma che in un contesto più ampio, hanno difficoltà di dimostrare, non riescono ad emergere. In questi casi si parla di mancanza di autostima.