Come alzarsi presto senza stress? Evitare di provare una sensazione di malessere nel corso della propria giornata lavorativa è uno degli obiettivi che ogni essere umano dovrebbe fissarsi come basilare: ecco come fare per mantenere un umore buono e proattivo anche in caso di necessità di interrompere il sonno prima di quanto si vorrebbe.
buonumore
Felicità, un aiuto dal profumo delle patate al forno!
Sembra che il profumo delle patate cotte al forno metta di buonumore e ci renda più felici evocando ricordi piacevoli, nessuna allusione volgare! A sostenerlo è il dottor Avinash Kant, uno degli autori di questo curioso studio, di cui ne riportata notizia il Daily mail.
L’umore del mondo?Sta su Twitter
Quante volte aggiornate il vostro stato sui social network? Sono tanti gli utenti che esprimono il loro stato d’animo sulla rete. Grazie anche a questo si è potuta tracciare una mappa mondiale dell’umore. Si tratta del frutto di un’analisi condotta da due ricercatori americani della Cornell University.
Come ritrovare il buonumore, pillole di felicità
Il nostro organismo funziona meglio se sul nostro viso c’è un sorriso piuttosto che un’espressione scoraggiata e smorta. Anche se a volte è difficile mantenere la serenità, vessati dalle difficoltà quotidiane, dobbiamo anche capire che è prioritario. Investire nella nostra felicità, in attività divertenti, leggere, nello svago, distrarsi, ridere, uscire con degli amici, fare l’amore, amare, scherzare, guardare un bel film, rilassarsi, fare due passi in un parco, ascoltare musica non sono azioni da considerare meno importanti del lavoro, degli impegni, dei doveri.
Felicità, la luce del sole per ritrovare il benessere
Felicità, tra le tante ricette, naturali e non, più o meno magiche ed in mezzo agli infiniti percorsi possibili per sentirsi bene, lasciandosi travolgere da un’ondata di gioia e buonumore, trovano posto alcune semplici azioni, banali nella quotidianità di chi non ha impegni lavorativi ma spesso trascurate da tempo immemore in chi passa la maggior parte del suo tempo alla scrivania, nel suo studio a casa piuttosto che in ufficio. Tra queste figura certamente uscire dagli ambienti chiusi domestici e professionali e trascorrere del tempo all’aria aperta. Perché è così importante e quali benefici derivano dal vedere la luce del sole dopo ore passate all’interno di un edificio ce lo spiega Gretchen Rubin, psicologa americana, autrice di The Happiness Project.
Prova costume, dimagrire usando il cervello ed il buonumore
Prova costume: alcuni non sanno nemmeno cosa sia, o perché sono sempre in formissima o perché più semplicemente non se ne importano granché di qualche chilo in più. Per altri invece diventa un chiodo fisso che martella a distanza di mesi dal fatidico primo giorno in spiaggia, generando ansia e complessi.
La dottoressa Judith J. Wurtman, co-autore di The Serotonin Power Diet: Eat Carbs — Nature’s Own Appetite Suppressant — to Stop Emotional Overeating and Halt Antidepressant-Associated Weight Gain, ricordandoci che per accedere al mare non è richiesta alcuna caratteristica fisica da concorso di bellezza, ci spiega che, se proprio si vuole perdere peso senza deprimersi e stressarsi, diventando irritabili e scontrosi, il segreto è sfruttare il legame tra carboidrati e cervello. Come?
Depressione, nemici naturali del male di vivere
Che si stia seguendo una cura o meno con antidepressivi piuttosto che una psicoterapia per risolvere il disagio psicologico legato alla depressione, ci sono indubbiamente alcuni percorsi legati allo stile di vita che si presentano come naturali antagonisti del male di vivere per diverse ragioni.
Più che di rimedi naturali efficaci contro la depressione, si può parlare piuttosto di nemici della depressione, strategie valide di per sé o combinate che possono alleviare i sintomi ed aiutare ad uscire dal tunnel più in fretta senza brutte sorprese e gravi controindicazioni e senza il rischio di cadere nella rete delle dipendenze. A parlarne in un articolo apparso su Psychology.com è la dottoressa Ilona L. Tobin, psicoterapeuta americana, ispirata dal libro sulla depressione pubblicato dal dottor Robert Hedaya, dal titolo The Anti-Depressant Survival Program. Ma quali sono le tre azioni che ciascuno di noi può compiere nella vita di tutti i giorni per tenere alla larga gli stati depressivi?
Buonumore, consigli per ritrovare il benessere psicofisico
Se l’umore è lo specchio della condizione fisica, il buonumore corrisponde a risorse personali elevate. Ne è convinto Robert E. Thayer, docente di psicologia alla California State University che ha riassunto l’umore in 4 livelli di energia:
- Stanchezza tesa, stanchi e stressati;
- Stanchezza calma, stanchi ma non stressati;
- Energia tesa, stress da carico di lavoro eccessivo ma poco produttivo;
- Energia calma, energia senza tensione.
Thayer ha stilato una sorta di decalogo del buonumore, regole semplici da seguire che migliorano l’umore, tutte testate ovviamente e provate da studi specifici. Provare per credere!
Buonumore come strumento di creatività
Secondo un nuovo studio fatto dall’Università di Toronto, il buonumore è causa principale per la stimolazione della creatività. Nella ricerca si è cercato di mettere in luce una serie di effetti sull’umore e sul pensiero creativo che permettono lo sviluppo delle attività mentali.
Il team di ricerca ha dimostrato che il buonumore comporta la possibilità di aumentare la produttività, oltre che di mettere in atto il problem solving insito in ogni persona. Le performance personali aumentano e soprattutto si aumenta il beneficio del sonno. La ricerca si è basata su una serie di ricercatori volontari che si sono sottoposti ad un esperimento.