Combattere lo stress grazie ai gatti

Combattere lo stress grazie ai gatti è possibile. Potrà suscitarvi ilarità e lo comprendiamo, ma se siete preoccupati e impegnati e sentite che state per cedere, una bella seduta di fusa di questo animale potrebbe rappresentare un ottimo antistress.

Curiamo i nostri amici fin da cuccioli

Prima di prendere un cucciolo, assicuriamoci che abbia almeno sessanta giorni: per ottenere un pieno sviluppo psicofisico, è necessario infatti che stia almeno due mesi a contatto con la madre. Una volta adottato, rechiamoci dal veterinario per controllare la situazione di salute generale, lo stato della cute, assicurarci che siano state fatte sverminazione viene effettuata tra i venti e i trenta giorni, ma non sempre le date vengono rispettate.

Se tutto è stato fatto, ci accorderemo con il veterinario per i richiami successivi, altrimenti inizieremo ex-novo. Dopo la sverminazione, per i gatti procederemo con i vaccini contro alcune malattie virali (calicivirus, rinotracheite, parvovirosi e leucosi); per il cane, oltre alle malattie virali (come parvovirosi, epatite e cimurro) effettueremo il vaccino contro una malattia batterica, la leptospirosi. Ricordiamoci per il cane che è obbligatorio dotarlo del microchip entro quindi giorni dall’adozione.