Li chiamano “mood food” e la ragione è presto spiegata: sono quei cibi che aiutano l’organismo a combattere lo stress: ovviamente non bisogna abusarne, ma detto questo il loro valore terapeutico non è da scartare, soprattutto ora che è stato riconosciuto scientificamente.
cibo
Resistere alle tentazioni con la forza di volontà
Al giorno d’oggi, è’ sempre più difficile resistere ad alcune tentazioni, o, meglio, ci riesce sempre più difficile non assecondare alcuni desideri spesso basilari e che, magari, vorremmo tenere più sotto controllo, come il cibo, il sonno, il sesso, il denaro o il divertimento. Una ricerca condotta dall’Università di Chicago ha analizzato proprio quali siano i desideri cui riusciamo di meno a resistere e quanto ogni giorno dobbiamo lottare per tenerli a bada, magari perchè dovremmo concentrarci di più sul lavoro o su altri impegni.
La dieta giusta la decide il segno zodiacale
È stato proposto davvero di tutto in merito alle diete giuste da adottare per perdere i chili di troppo. Troviamo giornali, riviste, magazine, siti web che consigliano gli alimenti giusti per poter dimagrire. Ecco perché dilagano diete probiotiche, diete stagionali, diete dissociate. L’ultimo suggerimento dato in merito alla corretta alimentazione è quello di seguire il proprio segno zodiacale. Avete capito bene. Sembrerebbe che ogni segno zodiacale possa influenzare il modo di consumare il cibo di ognuno di noi. Lo suggerisce pure il famoso ForumalFemminile. Una della convinzioni fondamentali di questo tipo di dieta è che ad ogni segno zodiacale va associato un determinato organo del corpo umano che, opportunamente curato, può garantire la salute fisica.
Il piacere di mangiare, “strega” 1 donna su 3
Mangiare è senza dubbio tra i piaceri della vita, e sembra che a pensarla così siano soprattutto le donne. A rivelarlo, un sondaggio condotto da melarossa.it. Mangiare, infatti, non risponde esclusivamente ad un bisogno puramente fisiologico, è anche un piacere soprattutto se si ha la possibilità di gustare piatti prelibati e in compagnia.
Con Facebook si studiano le ricette italiane
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Università di Tampa in Florida. Gli studiosi americani hanno raccolto le ricette di un gruppo di anziane donne salernitane e le hanno studiate attentamente per poter redigere una dieta mediterranea classica. Il Comune di Pollica, infatti, si trova nella provincia di Salerno e oltre ad essere un luogo che accoglie il Museo della Dieta Mediterranea, ha raccolto sulla propria pagina Facebook le ricette di tutte le donne anziane del Paese.
La cioccolata fa bene alle donne
Chi non sa resistere ad un bel pezzo di cioccolata? Dolce gusto per il nostro palato è impossibile dire di no al cioccolato. Il risultato di una ricerca condotta dal Karolinska Institutet di Stoccolma confermerebbe quanto siano positive le qualità del famoso cioccolato. Soprattutto le donne, se consumano la varietà fondente del cioccolato, possono beneficiare delle sue qualità ed essere protette addirittura contro l’ictus.
Per le donne il cibo è meglio del sesso
Sono state intervistate ben 1200 donne dalla società statunitense Atkins e dalle indagini è emerso che le donne in una scala di priorità preferiscono di gran lunga il cibo al sesso. Vi chiederete voi com’è possibile? Come riuscire a sostituire il piacere sessuale con il cibo? Mi viene da pensare al fatto che sia la gola che la lussuria sono dei vizi capitali.
L’ira dipende dal cibo
Quante volte diamo la colpa allo stress e agli impegni della vita quotidiana se ci siamo comportati in modo violento, abbiamo risposto male alla nostra compagna o abbiamo litigato con il collega che oggi ci irritava proprio? Sicuramente tantissime volte. E allora pensiamo di fare una bella vacanza o di prenderci una tisana per rilassarci. Ma se fosse il cibo a condizionare il nostro comportamento e il nostro stato emotivo? Ciò che mangiamo può farci essere calmi o irascibili?
Snack e dolci? E’ abitudine
E’ quanto afferma uno studio dell’Università della California Meridionale. Gli snack e i dolci ci piacciono così tanto a causa delle nostre abitudini. Siamo soliti consumare un determinato cibo in un determinato luogo o in un determinato momento a causa dell’abitudine e non per vera e propria fame. Ci sono, quindi, dei cibi di cui non riusciamo a fare a meno per consuetudine. Il gruppo di studiosi americani ha analizzato il comportamento di una serie di persone che, prima di entrare al cinema, consumano uno dei pasti che fa quasi sempre compagnia agli amanti del grande schermo: i pop-corn. In particolare, i cinefili sono stati divisi in gruppi.
Dieta e cattive abitudini, dimmi dove sbagli e ti dirò come dimagrire
Dieta dimagrante e comportamento: quanto contano le nostre abitudini ed il modo in cui ci approcciamo al cibo per perdere peso? Più di quanto pensiamo, nel senso letterale del termine perché, secondo gli autori di Mindless Eating: Why We Eat More Than We Think, trascorriamo molto tempo a mangiare inconsapevolmente, ovvero senza renderci conto di quante calorie ingeriamo e persino del fatto che stiamo sgranocchiando una patatina dopo l’altra. Dalle abitudini alimentari si capisce molto sul tipo di ostacoli che si frappongono tra noi e la perdita di peso, spiega la psicologa Susan Albers, afferente alla Cleveland Clinic ed autrice del libro nonché esperta in disturbi alimentari e meccanismi psichici legati alle diete ed al legame tra psiche e cibo.
Anoressia nervosa, quando mangiare da piacere si trasforma in ansia
Anoressia nervosa, quando il piacere legato al cibo si trasforma in ansia ed arriva ad uccidere dagli stenti. Al contrario di chi deve stare a dieta e fa fatica a sottoporsi a regimi alimentari troppi rigidi, abbiamo visto come stare a stecchetto possa rendere nervosi ed irritabili, chi è affetto da questo disturbo trova spiacevole mangiare, al punto da sentirsi meglio quando rinuncia al cibo.
Un recente studio pubblicato sulla rivista di divulgazione scientifica International Journal of Eating Disorders fa luce sull’origine di questi stati ansiosi legati all’alimentazione. Ad effettuarlo un’équipe di ricercatori afferente all’Eating Disorder Treatment and Research Program della University of California, San Diego School of Medicine, coordinata dal docente di psichiatria Walter Kaye.
Uomini: tra sesso e cibo
Pochi giorni fa, vi abbiamo parlato dei desideri degli uomini. Un recente sondaggio svoltosi negli Stati Uniti d’America, ha dimostrato come sia la scala dei valori degli essere umani e soprattutto in che formula avere punto della situazione del relax. Tra le prime informazioni che giungono, è chiaro il ruolo dell’uomo e della sua scala dei desideri. Gli argomenti trattati sono il sesso, il cibo, il sonno e le automobili.
Ebbene, la scala è legata principalmente ad una novità importante: al primo posto, troviamo con enorme sorpresa il cibo, subito dopo troviamo il sesso e poi il dormire…per concludere troviamo anche il primo bene materiale che risulta essere l’automobile.
Comprendere i meccanismi dell’acquolina in bocca
La dieta è all’ordine del giorno una delle fissazioni al femminile più diffuse. L’idea di privarsi di qualcosa di amato oppure di non poterlo mangiare, fomenta la famosa acquolina in bocca che fa perdere l’obiettivo di abbattere peso.
Ma cos’è che ci provoca l’acquolina in bocca? Si parla di profumi, di odori e desideri che però sembrano essere comuni a tutti perchè l’acquolina è una sola. A spiegarcelo e ad indicarci pure come poterci difendere è una ricerca dell’Università di Maastricht, sezione Dipartimento di Psicologia Clinica, diretta da Anita Jansen e pubblicata su Psychotherapy and Psychosomatics.
L’autostima importante per i giovani
Una recente ricerca condotta da un gruppo della Ohio State University negli Stati Uniti d’America, ha messo in risalto l’importanza che ha per i giovani il proprio ego. Secondo i risultati posti, cadono le convinzioni che si portano avanti da decine di anni sulla meta più desiderata dagli adolescenti e dai ragazzi americani.
Nel momento in cui gli studenti “cavie” della ricerca sono stati messi davanti ad una scelta, infatti, in barba a tutti i pronostici sui loro desideri, non hanno scelto il sesso, bensì i complimenti ed i voti alti a scuola, cosa che permetterebbe un aumento spropositato della propria autostima.